Salerno, tre stalli rosa nel parcheggio della Cittadella Giudiziaria

Predisposti da Salerno Mobilità, saranno resi fruibili a partire da giovedì 31 luglio

Redazione Irno24 29/07/2025 0

Saranno presentati e resi fruibili a partire da giovedì 31 luglio tre stalli rosa nel parcheggio della Cittadella Giudiziaria di Salerno, predisposti da Salerno Mobilità. Saranno a disposizione gratuita delle donne in gravidanza della zona ed in particolare per quelle che lavorano e frequentano la Cittadella. Un piccolo gesto di cortesia ed affetto per le donne incinte che frequentano la zona e/o giungono in tribunale per svolgere il loro lavoro o il loro servizio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/03/2025

Salerno, Arma dei Carabinieri e Centrale del Latte "insieme contro le truffe"

Nella sede di Salerno della Centrale del Latte, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, e il dott. Diego De Martino, coordinatore Generale BU SUD della Centrale del Latte d’Italia S.p.A., hanno siglato un accordo di collaborazione per prevenire le truffe agli anziani e grazie al quale, da giugno 2025, su tutte le confezioni di latte commercializzate in provincia, sarà stampata l’immagine di un Carabiniere recante un cartello “ATTENTI ALLE TRUFFE” e di un’anziana signora, accompagnata dalla raccomandazione “Se hai dubbi chiama il 112”.

L’intesa si inserisce tra le iniziative a tutela dei soggetti vulnerabili, tra cui proprio gli anziani, intraprese dall’Arma dei Carabinieri attraverso una campagna di comunicazione nazionale (testimonial d’eccezione il celebre attore Lino Banfi) e, a livello locale, attraverso periodici incontri con la popolazione per sensibilizzare i cittadini a cogliere in tempo i segnali insidiosi dei raggiri.

In questo ambito, la collaborazione tra l’Arma e la Centrale del Latte di Salerno è apparsa da subito una proficua opportunità, coniugando proprio il latte, l’alimento più comune e quotidiano nelle case degli italiani, con il Carabiniere, tradizionale punto di riferimento di sicurezza e rassicurazione per le migliaia di piccole e grandi Comunità disseminate nel nostro Paese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2024

Salerno Solidale sostiene AIL con le creazioni natalizie all'uncinetto

Mercoledì 4 dicembre, alle ore 18:00, al Centro Sociale di Salerno, si terrà l’evento di presentazione delle creazioni natalizie realizzate dal laboratorio dei lavori a maglia ed uncinetto, attivato da Salerno Solidale in collaborazione all’Associazione Maniga.

Quest’anno, grazie alle palline di Natale realizzate ad uncinetto dalle signore del laboratorio, si contribuirà a sostenere l’AIL per l’acquisto di speciali visori mirati ad allievare il dolore durante le tecniche mediche invasive. Al fianco di Salerno Solidale, parteciperanno all’evento: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, la consigliera comunale, Vittoria Cosentino, la presidente dell'Inner Wheel Salerno, Daniela Pezzuto, che da subito ha sostenuto il progetto prenotando le palline di Natale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2024

"Arte in Musica" al Centro Sociale di Salerno, filo conduttore l'inclusione

Sabato 14 dicembre, alle 20:00, presso il Centro Sociale di Salerno, quartiere Pastena, si terrà una serata evento per parlare di inclusione, alla ricerca di quei luoghi in cui è possibile stare insieme nel rispetto delle proprie diversità. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale Brainstorming di Salerno, nella figura della d.ssa Annalisa Grazia D’Antuono, con il patrocinio dal Comune di Salerno e il supporto della BCC Campania Centro.

Dopo i saluti istituzionali, è previsto un dibattito sul tema dell’inclusione, cui prenderanno parte: Gaetana Falcone, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno; Fabio Polverino, consigliere comunale; dott. Aldo Diavoletto, neuropsichiatra infantile, direttore UONPIA Salerno; d.ssa Loredana Pellegrino, neuropsichiatra infantile; prof.ssa Paola Quatrale, docente, artista e scrittrice.

Al termine del dibattito, la parola passerà all’arte, i cui spazi sono strutturati per includere e interagire; come quelli della musica, dove ogni nota si armonizza con le altre in un’unica sinfonia. Allo stesso modo, i colori interagisco tra di loro per dare forma all’insieme. Così arte e musica si rivelano essere luogo e strumento per accogliere, includere, ospitare vite e vissuti, sensibilità ed esperienze che si avvalgono del sacrosanto diritto di essere se stesse, di essere diverse.

Durante la manifestazione, l’artista Paola Quatrale esporrà una serie di tele dal titolo FridⒶm, un omaggio alla Kahlo, l’icona messicana simbolo di libertà. La mostra si lega al libro "Siamo tuttǝ Frida", un saggio narrato in cui la scrittrice ci conduce, dall’inferno al paradiso, in ogni angolo dell’essere, dell’Io. Dalle 21:00, spazio alla musica: open act del cantautore salernitano Moreno Naddeo, cui seguirà il concerto di Francesco Di Bella Group.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...