Salerno, ulteriore assegnazione buoni spesa Covid-19
Termine perentorio per la richiesta le ore 10.00 di lunedì 13 luglio
Redazione Irno24 02/07/2020 0
È stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Salerno il bando per un’ulteriore assegnazione di buoni spesa alimentari destinati a persone e famiglie in gravissime difficoltà economiche e sociali conseguenti alla pandemia. Gli interessati trovano sul sito www.comune.salerno.it tutte le informazioni e la modulistica (termini, criteri) necessarie per presentare l’istanza entro il termine perentorio delle ore 10.00 di lunedì 13 luglio.
Da questa ulteriore assegnazione, resa possibile grazie ai fondi residui delle prima fase e dalle donazioni conferite sul Fondo Comunale di Solidarietà, sono esclusi coloro che abbiano già beneficiato dall’assegnazione nella prima fase o che ne siano stati esclusi per mancanza di requisiti.
Anche per questa seconda assegnazione l’Amministrazione Comunale ha deciso di privilegiare la modalità informatica e telematica di presentazione delle istanze che – l’ha dimostrato la fase precedente – risulta più comoda e pratica per i concittadini e permette una lavorazione più rapida delle domande assicurando trasparenza ed equità. In ogni caso gli interessati potranno contare sul supporto d’assistenza ed informazione degli Uffici Comunali e dei CAAF cittadini che hanno assicurato la loro disponibilità a svolgere questo servizio di utilità sociale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/05/2021
Salerno Sistemi, agevolazioni a favore dei titolari di attività chiuse per Covid
Salerno Sistemi SpA, d’intesa con il Comune, al fine di sostenere i titolari di attività commerciali costretti alla chiusura in conseguenza dell’emergenza Covid, ha adottato alcune ulteriori misure atte ad attenuare le difficoltà economiche in cui versano le relative imprese.
Pertanto, nel pieno rispetto delle Delibere Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), ed in deroga alle previsioni del Regolamento di Utenza, è eccezionalmente stabilito che i titolari di attività commerciali che ricadono nella fattispecie sopra richiamata e che ne facciano richiesta possono accedere all’agevolazione di seguito riportata:
1. rateizzazione degli importi dovuti per consumi idrici relativi a fatture emesse e non ancora pagate che abbiano scadenza entro il 30.04.2021; 2. pagamento della 1° rata di rateizzazione, di cui al punto precedente, entro il 30.07.2021.
A chi è rivolta l’agevolazione
ai titolari di attività commerciali chiuse per Covid che hanno maturato un debito con Salerno Sistemi SpA a tutto il 30 Aprile 2021; ai titolari di attività commerciali che hanno già in corso un piano di rateizzazione/piano di rientro, i quali dovranno produrre nuova formale richiesta con le modalità sotto riportate.
Periodo di validità dell’agevolazione
Dal 1° maggio al 30 luglio 2021.
Modalità di presentazione della richiesta
Le richieste potranno essere formalizzate utilizzando l’apposito modulo, disponibile presso gli Sportelli o sul sito www.salernosistemi.it, e dovranno essere presentate attraverso le seguenti modalità: inviando il modulo compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal titolare del contratto di fornitura idrica, con allegata copia del documento di riconoscimento, all’indirizzo mail segreteria@salernosistemi.it; inviando fax al n. 0897726877; recandosi presso gli Sportelli di Salerno Sistemi presenti nelle sedi di Via Stefano Passaro 1, Via Trento 25, Piazza XXIV Maggio 29.
Revoca e decadenza dall’agevolazione
In caso di mancato pagamento di una sola rata di cui alla presente agevolazione, nonché delle fatture emesse per i consumi successivi al 1° Maggio 2021, Salerno Sistemi SpA procederà alla revoca dell’agevolazione concessa, attivando le procedure per il recupero del relativo credito.
Redazione Irno24 09/04/2021
Salerno, il 10 Aprile presidio dei lavoratori agricoli davanti alla Prefettura
Le lavoratrici e i lavoratori agricoli scendono in piazza a Salerno, sabato 10 aprile dalle ore 9 alle ore 11, sotto la sede della Prefettura, a sostegno della piattaforma rivendicativa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, per chiedere a Governo e Parlamento di modificare il decreto Sostegni che contiene gravi discriminazioni nei confronti del lavoro agricolo.
I sindacati chiedono, in particolare, il riconoscimento per il 2020 delle stesse giornate di lavoro del 2019 e l’introduzione del bonus per i lavoratori stagionali agricoli insieme alla sua compatibilità con il reddito di emergenza. La manifestazione avrà lo slogan “Lavoratori agricoli: zero sostegni, zero diritti” e si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. I segretari generali delle segreterie provinciali di Fai, Flai e Uila, Aniello Garone, Alfiero Bottiglieri e Ciro Marino prenderanno parte al sit-in.
Tra le principali rivendicazioni, anche l’estensione della Naspi ai dipendenti a tempo indeterminato di imprese cooperative e dei loro consorzi; più tutele ai lavoratori agricoli nelle zone colpite da calamità naturali, eventi distruttivi, parassiti quali Xylella e cimice asiatica; il riconoscimento di una cassa integrazione stabile anche per i pescatori vista la forte riduzione dell’attività di pesca.
Redazione Irno24 21/10/2022
Questura di Salerno espelle gambiano arrestato più volte per spaccio
Nella tarda serata di giovedì 20 ottobre, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno ha eseguito un’altra espulsione, con conseguente trattenimento presso il Centro Permanenza e Rimpatrio di Palazzo San Gervasio (Potenza). Lo straniero, D.L., di 30 anni, è nato in Gambia ed era già stato arrestato dalla Squadra Mobile di Salerno e condannato in via definitiva per spaccio di stupefacenti.
Con numerosi alias era riuscito a permanere in maniera irregolare nel nostro Paese dal 2016: arrestato e scarcerato tre volte, sempre per reati legati agli stupefacenti, e colpito da numerose espulsioni, era riuscito ad evitare sempre il rimpatrio coattivo.
Oggi invece è stato accompagnato da personale di Polizia presso il centro potentino, dove sarà trattenuto lo stretto necessario per organizzare il volo di rientro verso il Gambia.