Salerno Sistemi, agevolazioni a favore dei titolari di attività chiuse per Covid
Periodo di validità dal 1° Maggio al 30 Luglio
Redazione Irno24 04/05/2021 0
Salerno Sistemi SpA, d’intesa con il Comune, al fine di sostenere i titolari di attività commerciali costretti alla chiusura in conseguenza dell’emergenza Covid, ha adottato alcune ulteriori misure atte ad attenuare le difficoltà economiche in cui versano le relative imprese.
Pertanto, nel pieno rispetto delle Delibere Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), ed in deroga alle previsioni del Regolamento di Utenza, è eccezionalmente stabilito che i titolari di attività commerciali che ricadono nella fattispecie sopra richiamata e che ne facciano richiesta possono accedere all’agevolazione di seguito riportata:
1. rateizzazione degli importi dovuti per consumi idrici relativi a fatture emesse e non ancora pagate che abbiano scadenza entro il 30.04.2021; 2. pagamento della 1° rata di rateizzazione, di cui al punto precedente, entro il 30.07.2021.
A chi è rivolta l’agevolazione
ai titolari di attività commerciali chiuse per Covid che hanno maturato un debito con Salerno Sistemi SpA a tutto il 30 Aprile 2021; ai titolari di attività commerciali che hanno già in corso un piano di rateizzazione/piano di rientro, i quali dovranno produrre nuova formale richiesta con le modalità sotto riportate.
Periodo di validità dell’agevolazione
Dal 1° maggio al 30 luglio 2021.
Modalità di presentazione della richiesta
Le richieste potranno essere formalizzate utilizzando l’apposito modulo, disponibile presso gli Sportelli o sul sito www.salernosistemi.it, e dovranno essere presentate attraverso le seguenti modalità: inviando il modulo compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal titolare del contratto di fornitura idrica, con allegata copia del documento di riconoscimento, all’indirizzo mail segreteria@salernosistemi.it; inviando fax al n. 0897726877; recandosi presso gli Sportelli di Salerno Sistemi presenti nelle sedi di Via Stefano Passaro 1, Via Trento 25, Piazza XXIV Maggio 29.
Revoca e decadenza dall’agevolazione
In caso di mancato pagamento di una sola rata di cui alla presente agevolazione, nonché delle fatture emesse per i consumi successivi al 1° Maggio 2021, Salerno Sistemi SpA procederà alla revoca dell’agevolazione concessa, attivando le procedure per il recupero del relativo credito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/02/2022
Piero De Luca: "Non sarà soppresso il Frecciarossa Salerno-Roma delle 5:15"
Piero De Luca, Vice Presidente del PD alla Camera, rassicura circa le sorti del Frecciarossa Salerno-Roma delle 5:15, dopo che nei giorni scorsi erano circolate notizie di una possibile cancellazione:
"Nelle scorse ore ho raccolto le sollecitazioni di molti pendolari preoccupati per l’interruzione del servizio. Dopo un confronto con Pietro Diamantini, direttore della Divisione Business AV, mi è stato assicurato che non ci sarà alcuna soppressione e che, nei prossimi giorni, dopo l’aggiornamento dei sistemi on line, sarà anche possibile procedere alla vendita dei biglietti.
Questo treno - conclude De Luca - è di cruciale importanza per i numerosi pendolari che raggiungono quotidianamente la Capitale per motivi di lavoro; ma possono stare tranquilli, il servizio non subirà interruzioni".
Redazione Irno24 28/04/2023
Polstrada Salerno intercetta auto rubata, denunciati i 3 stranieri a bordo
Agenti della Polizia Stradale di Salerno, nei giorni scorsi, durante i servizi di vigilanza stradale e autostradale, hanno proceduto al controllo di un'autovettura FIAT PUNTO con tre persone a bordo dell’est europeo, con a carico numerosi precedenti; il veicolo risultava oggetto di furto, gli occupanti venivano denunciati in stato di libertà per ricettazione.
Redazione Irno24 31/07/2024
Salerno, il 1° agosto via al cantiere per la riqualificazione di Mariconda
Giovedì 1 agosto sarà installato il cantiere per i lavori di riqualificazione urbana del quartiere Mariconda. Ne dà notizia il sindaco Napoli. L’intervento del Comune di Salerno e di ACER permetterà di migliorare il decoro urbano, la sicurezza, la qualità di vita nella zona. Il piano di lavoro prevede: opere edili di ripristino di muretti, panchine, aiuole, pavimentazione stradale.
Di particolare interesse l’aspetto ecologico, con opere a verde di potatura e abbattimento di alberature in stato di degrado e di installazione di 40 nuove alberature, che consentirà la realizzazione di un vero e proprio bosco urbano.