Salerno, un arresto per rapina in sala giochi nella zona dell'Arechi

I fatti risalgono ad inizio marzo, il malvivente minacciò il titolare con una bottiglia di vetro

Redazione Irno24 10/04/2025 0

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Salerno ha eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di D.M.D. per il reato di rapina pluriaggravata.

Secondo le indagini, l'uomo, lo scorso 2 marzo, ha compiuto una rapina all’interno di una sala giochi di Via Fratelli Bandiera, zona stadio Arechi: ha spintonato il titolare, dopo averlo minacciato con una bottiglia di vetro, impossessandosi poi del denaro contenuto nel registratore di cassa.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/02/2024

Salerno, detenuto distrugge cellulare durante perquisizione ordinaria

Ancora episodi di prevaricazione nel carcere di Salerno. Nella mattinata di ieri, durante una perquisizione ordinaria, un detenuto ha estratto dalla bilancetta della cella un telefono cellulare, per poi distruggerlo prontamente in tante parti, sbattendolo contro il lavabo. A denunciare l'episodio, Tiziana Guacci, segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/10/2022

Salerno, il dispositivo di traffico per la commemorazione dei defunti

In occasione della commemorazione dei defunti, il Comune di Salerno dispone l'adozione dei seguenti provvedimenti, con effetto dalle ore 7:00 e sino a 30 minuti dopo la chiusura dei cancelli del cimitero, che avverrà alle ore 18:30 del giorno 29 ottobre e alle ore 17:30 dei giorni 30-31 ottobre e 1-2 novembre:

in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il 61) è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dal basso verso l'alto, per tutti i veicoli; in Via S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia dall'alto verso il basso, su tutto il tratto compreso tra l'intersezione con Via Brignano lnf. 61 e Via Brignano Inf. 1; giunti all'intersezione con Via lrno, ai veicoli è fatto obbligo di svoltare a destra e instradarsi in direzione Fratte;

in Via IRNO è istituito il senso unico di circolazione, con direzione di marcia centro-periferia, su tutto il tratto compreso tra ponte Rouen e ponte Mattiucci; ai veicoli provenienti da Fratte e percorrenti Via lrno, in direzione centro, giunti all'altezza del ponte Mattiucci, è fatto obbligo di svolta a destra e instradarsi sul ponte;

in VIA S. ALFONSO MARIA DE' LIGUORI (stalli di sosta adiacenti 1° cancello del cimitero), a far tempo dalle ore 7:00 e sino alle ore 18:30 del 2 novembre, è istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata per tutti i veicoli, con esclusione dei soli veicoli delle Forze Armate, Polizia e Pronto Soccorso.

A far tempo dalle ore 7:00, e sino alle ore 19:00 dei giorni 29-30-31 ottobre e 1-2 novembre, è istituito il divieto di sosta, con rimozione forzata, sui seguenti tratti: in Via BRIGNANO Inferiore (tratto compreso tra il civ. 1 e il civ. 61), su ambo i lati della carreggiata; in Via S.ALFONSO MARIA DE' LIGUORI, nel tratto passaggio a livello-innesto Via lrno, lato monte della carreggiata; su entrambi i lati del tratto di strada compreso tra Via Brignano lnf. 61 e il piazzale antistante l'ingresso dello stabilimento Antiche Fornaci D'Agostino; su ambo i lati del tratto compreso tra il piazzale antistante il suddetto stabilimento e il 2° cancello.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/11/2020

Clienti oltre numero consentito, chiuso bar a Salerno durante controlli anti Covid

In questo fine settimana, a ridosso dell'entrata in vigore delle restrizioni da zona rossa, le Forze dell’Ordine hanno continuato a dare attuazione alle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’attività è stata finalizzata a contrastare quei comportamenti che favoriscono la diffusione del Covid-19 ed ha visto, ancora una volta, oltre all’impiego di unità della Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, l’ausilio fondamentale dei Militari dell’Esercito Italiano e delle pattuglie delle Polizie Locali.

Questi i risultati nel salernitano: 2006 persone controllate, di cui 48 sanzionate per mancato uso mascherina, 415 esercizi pubblici controllati, di cui 4 sanzionati per mancato rispetto della normativa anti Covid e 2 chiusi. In particolare è stato sanzionato con la chiusura immediata un bar di Salerno perché consentiva di sedere a persone oltre il numero massimo e consentiva la presenza di altre persone in piedi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...