Salerno, detenuto distrugge cellulare durante perquisizione ordinaria
Lo ha estratto dalla bilancetta della cella e prontamente lo ha sbattuto contro il lavabo
Redazione Irno24 24/02/2024 0
Ancora episodi di prevaricazione nel carcere di Salerno. Nella mattinata di ieri, durante una perquisizione ordinaria, un detenuto ha estratto dalla bilancetta della cella un telefono cellulare, per poi distruggerlo prontamente in tante parti, sbattendolo contro il lavabo. A denunciare l'episodio, Tiziana Guacci, segretario regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2020
Chiude il Bogart, lo annuncia il proprietario sui social
"Cari amici, termina la mia attività del Bogart club in via Vernieri a Salerno". Inizia così il post social con cui Maurizio Maffei, proprietario dello storico locale cittadino, annuncia la chiusura dei battenti. "Scrivere di dover chiudere significa però prima di ogni cosa essere onorati di quello che è stato il Bogart, sono stato fortunato a farlo vivere per tanti anni. E' un dramma per me, ma la vita va avanti.
Lascio la struttura perche’ non ci sono piu’ le condizioni per poter lavorare: capienza ridotta, mancanza di certezze sul caso Covid-19 e tante limitazioni che non faranno piu' il Bogart che tutti conoscevano. Una storia importante della movida della citta' ma sono gia’ pronto per un nuovo progetto molto piu’ ambizioso.
Abbinero’ tutte le esperienze positive del mio passato con gli stimoli nuovi per un nuovo futuro pieno di soddisfazioni, sia dal punto di vista professionale che personale. Lascio con sinceri sentimenti di orgoglio, per aver fatto 15 anni di storia qui a Salerno centro. Ed e' per questo che lavorero’ ora per un nuovo progetto, piu’ contemporaneo e ampio che cambiera’ il volto per l’ennesima volta della cultura del divertimento in città".
Redazione Irno24 18/12/2020
Salerno, cesti di Natale a km zero al mercato Campagna Amica "Sant'Apollonia"
Nell’ultimo weekend prima del Natale blindato scatta la corsa all’acquisto dei regali, con un netta preferenza per quelli enogastronomici, da donare a se stessi o agli altri. Per aiutare a scegliere, la Coldiretti ha aperto i mercati degli agricoltori di Campagna Amica anche con iniziative per il confezionamento dei tradizionali cesti natalizi con prodotti tipici per tutte le tasche, ma anche per le diverse esigenze: a chilometro zero, tradizionale, vegano, salutista o green con le specialità salvate dall’estinzione.
Le iniziative sono previste sabato 19 e domenica 20 dicembre dalle ore 9,00, ai mercati di Campagna Amica “San Paolo” di via Guidetti 72 al parco San Paolo di Fuorigrotta a Napoli, e al mercato Campagna Amica “Sant’Apollonia” di via San Benedetto 24 a Salerno e si estendono ai farmers market di tutta la regione (www.campagnamica.it) con degustazioni e la possibilità di scegliere e personalizzare le confezioni, anche con la consegna a domicilio.
L’obiettivo è dare la possibilità agli italiani di fare acquisti nel rispetto delle misure di sicurezza ma anche quello di favorire la tendenza, in tempo di pandemia, a privilegiare prodotti più salutari e a sostenere il lavoro e l’economia locale. Sarà divulgato lo studio Coldiretti su “La corsa ai regali di Natale al tempo del Covid” con le tendenze dei doni 2020 e un focus sul fenomeno della spesa contadina.
Redazione Irno24 05/02/2022
Salerno, riapre il Parco del Mercatello: nei prossimi mesi la ristrutturazione
"Torna, finalmente, fruibile il Parco del Mercatello. Dopo una pulizia straordinaria dell'area e la sistemazione di alcune zone pericolose, il Parco è aperto da stamattina. Nei prossimi mesi verrà avviato anche il lavoro di ristrutturazione che darà nuova vita a questo gran polmone verde della nostra città". Lo rende noto via social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
"Parco Mercatello - scrive l'amministratore di Salerno Pulita, Bennet - torna a disposizione di bambini e famiglie. Grazie ad un intervento straordinario di pulizia dell'area verde, concordato con il Comune di Salerno, eseguito dagli operai di Salerno Pulita, restituiamo alla Città la più grande zona di verde pubblico di Salerno.
Un ritorno alla normalità ed alla vita di sempre per il quale, nel nostro piccolo, abbiamo dato come sempre un contributo di disponibilità ed efficienza. Grazie alle donne ed agli uomini di Salerno Pulita. Buon ritorno al Parco Mercatello a tutti i salernitani".