Salerno, verranno ripristinati i murales dedicati a Luigi Staiano
Sarà l’artista Karlo Capozzoli ad occuparsi del recupero in via Masuccio Salernitano
Redazione Irno24 29/11/2022 0
Inizieranno giovedì 1 dicembre, alle ore 10, i lavori di ripristino dei murales in via Masuccio Salernitano, per volontà del Comitato di Quartiere, presieduto da Francesca Guzzo. Ad occuparsi del recupero di alcuni dei murales, e della realizzazione di altre opere, sarà l’artista salernitano Karlo Capozzoli.
“A fine maggio 2010, per ricordare Luigi Staiano, un figlio di questa strada, morto a 19 anni, investito mentre dipingeva su un muro di Brignano - ricorda la presidente Guzzo - insieme con i residenti ed i commercianti del quartiere pensammo di realizzare, lungo il muro esterno di quello che una volta era il palazzo Renna-Sabetta, una serie di murales, alcuni ispirati ai vecchi negozi di via Masuccio e ai disegni fatti da Luigi.
A realizzare questi murales, autorizzati dall’allora sindaco Vincenzo De Luca, furono gli studenti del Liceo Sabatini-Menna, istituto che Luigi frequentava e dove era conosciuto da tutti. Da quel giorno di anni ne sono passati e, purtroppo, come tutte le opere realizzate all’aperto, anche quei murales sono andati via via sbiadendosi, alcuni anche deturpati da qualche incivile.
Ecco perché, come comitato di quartiere, abbiamo pensato di ripristinarli. Grazie all’artista Karlo Capozzoli, abbiamo realizzato un nuovo progetto e lo abbiamo presentato, con l’aiuto della consigliera comunale Antonia Willburger, al sindaco Vincenzo Napoli, per chiedere le necessarie autorizzazioni.
Il progetto, che prevede il recupero dei disegni di Staiano e la sostituzione di alcuni dei murales con opere che raffigurano i monumenti più belli della città, è piaciuto molto al sindaco che ha firmato l’autorizzazione. Quindi, dopo che i commercianti si sono autotassati per l’acquisto dei materiali, ora siamo pronti a ridare nuova vita a questi murales, che continueranno a tenere vivo in tutti noi il ricordo di Luigi Staiano”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/03/2022
Gabbie arrugginite e muffa, Nas chiudono 2 cliniche veterinarie a Salerno
All'esito di specifici controlli dei Carabinieri del NAS, nell'ambito di una campagna su tutto il territorio nazionale, finalizzata alla verifica di strutture veterinarie, è stata disposta la chiusura di tre cliniche, con servizio di pronto soccorso, di cui 2 a Salerno ed una ad Avellino, per le gravi carenze rilevate.
Tra le varie non conformità, è stata riscontrata la presenza di gabbie arrugginite, l’uso di un locale di servizio igienico improvvisato per effettuare lo sviluppo delle radiografie, pareti scrostate e prive di superfici lavabili e sanificabili, presenza diffusa di muffa e la mancanza di pulizia ordinaria e straordinaria.
Redazione Irno24 11/02/2021
Rottura di condotta adduttrice, diverse zone di Salerno senz'acqua
L’ASIS, gestore dell’adduttrice dell’acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta, è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi a partire dalle ore 05,00 di giovedì 11 febbraio. Salerno Sistemi, per attenuare i disagi all’utenza interessata, sta ricorrendo ad apporti sostitutivi e/o integrativi da altre fonti di approvvigionamento, effettuando manovre sulla rete idrica. Ciò ha consentito, per la giornata odierna, di garantire comunque regolare erogazione su tutta la rete cittadina.
Per preservare volumi utili, e garantire regolare erogazione nelle ore diurne (come già sta avvenendo per la giornata di oggi) si renderà necessario attuare chiusura in orario serale per giovedì 11 febbraio 2021 a partire dalle ore 20,30 e sino alle ore 6,30 di venerdì 12 febbraio alle utenze di seguito elencate: SANT’EUSTACHIO, QUARTIERE ITALIA, QUARTIERE EUROPA, PICARIELLI, SANTA MARGHERITA, PASTENA, PONTE GUAZZARIELLO, TORRIONE, FELLINE, CASARSE, LAURO, VIALE DELLE GINESTRE.
Rimarranno inevitabilmente PRIVE DI EROGAZIONE IDRICA, per l’intera durata dei lavori, le utenze alimentate direttamente con condotta adduttrice dell’acquedotto del Basso Sele: VIA MONTICELLI (parte alta), VIA ZOCCOLI (parte alta), Via S. NICOLA DEL PUMBOLO (parte alta), VIA CIOTOLI (parte bassa). Per queste utenze si sta organizzando un servizio autobotte, già mandato questa mattina nella zona di Via Monticelli (parte alta), per limitare al minimo i disagi.
Nella mattinata di domani venerdì 12 febbraio, Salerno Sistemi, sulla base delle informazioni che perverranno dall’ASIS circa i tempi di ripristino, potrà aggiornare il quadro riepilogativo delle condizioni di fornitura per i giorni seguenti.
Redazione Irno24 04/05/2021
Torrione, truffatori sparano da auto davanti scuola per eludere Carabinieri
Intorno alle 13 odierne, in zona scuola Alemagna, nel quartiere Torrione Alto, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Salerno ha tentato di controllare un'autovettura Citroen C3 nera. Alla discesa dei militari dall’auto di servizio, il passeggero si è dato alla fuga a piedi, perdendo denaro dalle tasche e venendo inseguito da uno dei Carabinieri.
Il malvivente alla guida, per assicurarsi la fuga, ha esploso due colpi in aria in mezzo agli studenti, mentre i Carabinieri si sono adoperati per salvaguardare gli alunni e gli adulti presenti.
A seguito dell’esplosione dei colpi da parte del malvivente, uno dei Carabinieri ha esploso in sicurezza tre colpi in direzione della gomma posteriore destra per cercare di arrestare la corsa pericolosa del mezzo, mentre l’altro militare si prodigava per tutelare i presenti. Sono stati recuperati circa 4000 euro, probabile provento di una truffa avvenuta poco prima.