San Matteo in Piazza della Libertà, Napoli: "Cerimonia sobria ed emozionante"
Il primo cittadino ringrazia Parolim e Bellandi
Redazione Irno24 21/09/2021 0
"La comunità salernitana si stringe intorno a San Matteo. Una cerimonia sobria ed emozionante nella meravigliosa Piazza della Libertà. Grazie al Segretario di Stato della Santa Sede, Cardinale Pietro Parolin, ed a Sua Eccellenza Mons. Andrea Bellandi, per il messaggio d'unità per il bene comune con la benedizione del Nostro Santo Patrono. Viva Salerno, Viva San Matteo". Questo il commento social del Sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/10/2022
Giro a Salerno, la gioia del sindaco Napoli: "Un immenso onore"
"Il Giro d'Italia a Salerno il prossimo 10 maggio 2023. Una grande gioia ed un immenso onore ospitare, dopo tanti anni, l'arrivo della Carovana Rosa. Vivremo una giornata meravigliosa, ottenendo visibilità mondiale. Grazie agli organizzatori del Giro ed alla Regione, che hanno permesso di inserire Salerno tra le tappe della competizione ciclistica più amata dagli italiani".
Redazione Irno24 22/03/2024
Salerno, istituita in Questura un'agenda prioritaria per rilascio passaporto
A partire da oggi, presso la Questura di Salerno, è stata istituita un’apposita “agenda prioritaria” per il rilascio del passaporto. La procedura per ottenere l’appuntamento con priorità è disponibile sul sito della Polizia di stato. Il nuovo canale di prenotazione è raggiungibile al link passaportonline.poliziadistato.it ed offre ai cittadini residenti nella provincia di Salerno, che hanno la necessità di partire entro 30 giorni e non hanno trovato una data utile per presentare l’istanza attraverso l’agenda ordinaria, la possibilità di richiedere un appuntamento con priorità, tale da consentire di ricevere il documento di viaggio in tempi compatibili con le proprie esigenze.
Il servizio è attualmente fornito solamente dall’Ufficio Passaporti della Questura e non dai Commissariati. All’atto della scelta della sede presso cui recarsi, verrà visualizzata una nuova finestra informativa, dove saranno indicati gli appuntamenti disponibili nelle successive due settimane. Fissata la data, è necessario stampare un modulo attestante la priorità, da firmare e consegnare presso l’Ufficio Passaporti della Questura sito in Piazza Amendola, insieme alla documentazione comprovante l’effettiva priorità e la data del viaggio.
Nel caso in cui anche nell’agenda prioritaria non fossero disponibili appuntamenti utili per le esigenze dell’utente, il sistema indirizzerà un’ulteriore alternativa, che consentirà di compilare e firmare un modulo da esibire allo sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sempre insieme alla documentazione attestante la priorità.
In questi casi, non verrà definita una data certa, ma il cittadino potrà presentarsi in Questura, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 13:00 alle ore 14:00, dove verrà verificata la documentazione attestante la priorità e la richiesta verrà trattata in base all’esigenza rappresentata. In caso l’utente fissi un appuntamento attraverso i canali prioritari (per l’agenda prioritaria, peraltro, l’appuntamento non risulta cancellabile) e non dimostri la reale necessità, la pratica non andrà a buon fine e l’utente sarà invitato a fissare altro appuntamento attraverso l’agenda ordinaria.
Redazione Irno24 12/09/2021
Movida sicura, controllati oltre 800 esercizi pubblici fra Salerno e provincia
Le Forze dell'ordine hanno perseverato in un'azione di controllo nel salernitano per limitare gli assembramenti - anche provocati dalla consumazione di cibi e bevande all'aperto - al fine di garantire il rispetto del distanziamento e delle direttive ministeriali e regionali.
Tutte le zone del capoluogo interessate dalla movida, dove più elevati sono i rischi di possibili affollamenti, sono state controllate dal dispositivo interforze che vede il coordinamento tra Polizia, Carabinieri e Finanza, nonché la preziosa sinergia operativa con Polizia Provinciale, Polizie Locali ed Esercito, che attuano le direttive indicate nell’ordinanza disposta dal Questore a seguito delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno.
Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici del capoluogo per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori. Questi i risultati: 7332 persone controllate; 3952 veicoli controllati; 862 esercizi pubblici controllati; 4 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 8 sanzioni al Codice della Strada.