San Severino, alla scuola di Sant'Angelo una palestra inclusiva e attrezzata

L’intervento ha interessato la riqualificazione architettonica e funzionale dello spazio

Redazione Irno24 18/01/2025 0

L’ammodernamento dell’impiantistica sportiva scolastica di Mercato San Severino fa un altro passo in avanti con la consegna dei nuovi spazi della palestra al servizio del plesso di Sant’Angelo. L’intervento, finanziato con i fondi europei della misura NexGenerationEU, ha interessato la riqualificazione architettonica e funzionale dello spazio ed al contempo ha riguardato l’eliminazione delle barriere, al fine di rendere la struttura accessibile alle persone diversamente abili.

I lavori esterni, oltre al rifacimento dei marciapiedi ed all’installazione di una piattaforma elevatrice, hanno permesso di eseguire una più efficiente canalizzazione delle pluviali, con il convogliamento delle acque meteoriche ed il contestuale rifacimento della rete di scarico interrata, insieme al rifacimento ex novo della guaina impermeabilizzante della copertura. Per la parte interna, invece, la palestra viene dotata di nuovi spogliatoi ed impianti idrici e sanitari, nuova pavimentazione sportiva e nuova affrescatura alle pareti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/08/2024

Alcune zone di San Severino a secco per un guasto, ripristino ore 13:30

Gori comunica che sono in corso mancanze d’acqua e abbassamenti di pressione idrica, a causa di un guasto, nelle seguenti zone di Mercato San Severino: Corso Caracciolo, Piazza della Libertà, Via San Felice. I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione. Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente, a partire dalle 13:30.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/10/2024

San Severino sostiene Pompei nell'iter Capitale della Cultura 2027

Anche Mercato San Severino fa rete con Pompei a sostegno della sua candidatura a Capitale della Cultura. Nei giorni scorsi, la Giunta ha deliberato la condivisione e l’appoggio istituzionale all’iter propedeutico alla possibile designazione, da parte del Ministero, in favore della città degli scavi.

"Fare rete con la destinazione turistica tra le più visitate al mondo - spiega la vice sindaco, Enza Cavaliere - può rappresentare per San Severino un’opportunità unica ed irripetibile per promuovere il proprio patrimonio storico e culturale; infatti, nella ricca ed affascinante programmazione in caso di successo della candidatura di Pompei, sono previste tappe ed iniziative in tutte le città partner, tra le quali anche la nostra".

L’interazione tra Mercato San Severino e Pompei, in attesa della scelta del Ministero, sarà in ogni caso concreta e visibile sin da subito, dal 9 all’11 ottobre, in occasione della 61esima edizione del TTG di Rimini: "Il brand Mercato San Severino - spiega ancora Cavaliere - sarà presente all’interno dello stand della città degli scavi con un video di promozione turistica, che ripercorre la storia e la ricchezza del suo patrimonio artistico ed architettonico, a partire dal Castello".

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/01/2024

Emergenza Covid al Fucito di San Severino, il Nursind: "Si intervenga subito"

Il Nursind Salerno, attraverso il suo segretario generale, Biagio Tomasco, e il responsabile aziendale per il plesso "Fucito", Valerio Festosi Guida, ha lanciato un accorato appello ai vertici dell’Azienda “Ruggi”, denunciando una critica situazione nel Pronto soccorso del “Fucito” di Mercato San Severino.

"Siamo di fronte a una situazione emergenziale al Pronto Soccorso del plesso Fucito. Abbiamo ricevuto segnalazioni che indicano un sovraffollamento di pazienti Covid positivi, molti dei quali avrebbero bisogno di ricovero per patologie anche gravi. Tuttavia, sembra che la decisione di non ricoverarli venga presa per evitare il rischio di contagio tra i pazienti già ricoverati", ha detto Tomasco.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Festosi Guida: "Questa scelta, apparentemente dettata dalla preoccupazione per il contagio, sta mettendo a dura prova gli operatori del Pronto soccorso. Si trovano a operare in condizioni igienico-sanitarie precarie, compromettendo la loro sicurezza e quella dei pazienti".

I vertici del Nursind Salerno hanno sottolineato che questa decisione sembra essere in contrasto con le disposizioni emanate dalla Direzione strategica del “Ruggi”. La circolare del 4 ottobre scorso avrebbe specificato che i pazienti Covid positivi, che necessitano di ricovero, devono essere collocati nel reparto di destinazione in camere isolate, seguendo le prescrizioni regionali.

"Chiediamo ai carabinieri del Nas di Salerno di intervenire immediatamente per verificare la situazione e porre rimedio a questa condizione critica. Contestualmente, sollecitiamo la direzione strategica del “Ruggi” a far rispettare le disposizioni emanate per garantire la sicurezza e la salute di pazienti e operatori", ha concluso Tomasco.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...