San Severino, divieto di transito in via Municipio per manutenzione
Doppio senso di circolazione in Via Vanvitelli, inversione del senso di marcia in Via Serino
Redazione Irno24 29/07/2025 0
Con ordinanza dirigenziale n. 145 del 29/07/2025, a Mercato San Severino è disposto il divieto di transito e sosta in via Municipio, dall’incrocio con Via Castello all’incrocio con Piazza Imperio, al fine di consentire i lavori di manutenzione straordinaria alla viabilità: dalle 19:00 del 29 luglio alle 6:00 del 30 luglio; dalle 19:00 del 31 luglio alle 9:00 del 1° agosto; dalle 19:00 del 1° agosto alle 7:00 del 2 agosto.
In questi giorni ed orari sono in vigore il doppio senso di circolazione in Via Vanvitelli, dall’incrocio con Via Municipio all’incrocio con Via Cacciatore, e l’inversione del senso di marcia in Via Ovidio Serino, dall’incrocio con Via Municipio all’incrocio con Via Roma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2023
San Severino, arrestato minorenne fiscianese per spaccio di hashish
Nel pomeriggio del 23 maggio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato, in flagranza di reato, un 17enne di Fisciano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel centro di San Severino, durante un servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio, i Carabinieri hanno proceduto al controllo del minore, che nascondeva 1,5 grammi di hashish, suddivisi in dosi.
Da una successiva perquisizione, estesa ad un casolare in uso al giovane, sono stati rinvenuti ulteriori 100 grammi di hashish, mentre presso il domicilio venivano rinvenuti 605 euro in banconote di vario taglio e materiale per il confezionamento della sostanza, tra cui un bilancino di precisione.
L’arrestato è stato tradotto presso il centro di prima accoglienza per minori di Salerno, come disposto dall’Autorità Giudiziaria, mentre il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.
Redazione Irno24 05/06/2021
Dati Spes, Somma: "Evidente la problematica ambiente, serve tavolo istituzionale"
Sono stati resi noti dal Presidente della Regione De Luca i numeri dell’indagine “Spes”, curata dall’istituto zooprofilattico per il Mezzogiorno, che ha interessato 175 Comuni e coinvolto 4.200 cittadini in un’attività di indagine durata cinque anni per valutare i livelli di contaminazione di aria, acqua, suoli, prodotti agroalimentari.
Dall’indagine è emerso che i livelli di inquinamento di aria, acqua e suolo del territorio della Valle dell’Irno sarebbero superiori alla media, facendo scattare un preoccupante campanello d’allarme. Per nulla sorpreso dai risultati è parso il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.
“Sono dati - afferma il primo cittadino - che certificano le nostre preoccupazioni espresse già da tempo e che ci hanno portato a mettere la tematica ambiente al centro della nostra azione amministrativa. Basti pensare che già nel 2017, immediatamente dopo l'insediamento della mia Amministrazione, abbiamo richiesto l'istituzione del registro tumori presso il Comune.
Richiesta respinta perchè ci è stato eccepito che la competenza fosse dell'ASL, salvo poi scoprire, nostro malgrado, che il registro istituito presso l'ASL era fermo al 2012. E ancora - continua Somma - penso alle battaglie fatte sin dalla campagna elettorale contro ogni impianto di smaltimento rifiuti che potesse sorgere sul nostro territorio, le numerose richieste di intervento per la bonifica del torrente Solofrana e per la risoluzione di varie problematiche sul nostro territorio.
E' evidente che vi è una problematica ambientale sul nostro territorio, certificata ora dalla Regione. Ritengo non vi sia altro tempo da perdere, occorre istituire un tavolo tra i Sindaci del territorio, il Presidente della Regione e l'Assessore alla Ambiente per individuare le azioni da mettere in campo a tutela della salute dei cittadini”.
Redazione Irno24 13/04/2023
Mercato San Severino, nuovo asilo nido in via Borsellino
È in gara d’appalto il progetto esecutivo del nuovo asilo nido di via Paolo Borsellino, a Mercato San Severino. L’intervento è finanziato con fondi PNRR per un importo complessivo di € 1.567.060. Dopo i micro-nidi da tempo aperti e pienamente funzionanti a Curteri e Ciorani, il nuovo asilo di via Borsellino va a rafforzare ulteriormente sul territorio la presenza di strutture pubbliche al servizio delle famiglie, soprattutto con mamme lavoratrici.
Gli spazi saranno destinati ad accogliere bambini delle seguenti fasce di età: lattanti (da 3 a 12 mesi), semidivezzi (fra 13 e 24 mesi), divezzi (tra 25 e 36 mesi). "Il nuovo asilo nido – dichiara il Sindaco, Antonio Somma – andrà ad accrescere la filiera scolastica nel capoluogo in risposta alla crescente domanda di iscrizioni.
Assicurare ancora più servizi educativi per la prima infanzia significa dare la possibilità a tante famiglie, dove entrambi i genitori lavorano, di poter trovare strutture pubbliche sicure ed attrezzate e personale qualificato al quale affidare i propri bambini. Gli asili nido, insieme a politiche sociali adeguate, sono una misura importante per creare un welfare a misura delle famiglie".