San Severino, ecco la "calza sospesa" per i bimbi bisognosi

L'iniziativa del Forum dei Giovani

Redazione Irno24 03/01/2021 0

Volendo far sentire la vicinanza della comunità - scrive il sindaco di San Severino, Somma - ai bambini bisognosi in un momento difficile di isolamento come quello che stiamo vivendo, e volendo allietare la loro Epifania nel segno di un anno nuovo più dolce, il Forum dei Giovani organizza l'iniziativa "Calza Sospesa".

La sede del Forum, in Piazza XX Settembre, sarà eccezionalmente aperta per raccogliere le donazioni nei giorni Domenica 3 Gennaio, Lunedì 4 e Martedì 5, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Si accettano: Calze dell’Epifania nuove o usate ma in buone condizioni; dolciumi; calze già confezionate. Quanto donato sarà raccolto e distribuito ai bambini con l'aiuto dell’Ufficio Comunale per le Politiche Sociali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/02/2024

Mercato San Severino si ripropone come "Borgo degli Innamorati"

Dal 10 al 14 febbraio 2024, sulla scia del successo dello scorso anno, Mercato San Severino diventa "Il Borgo degli Innamorati". Animazione, musica e rose rosse in via Guerrasio, via degli Orefici e piazza Garibaldi. Lunedì 12 febbraio, in particolare, ballo in maschera dalle ore 19:00; martedì 13, invece, alle ore 21:00, "San Valentine's aperitif in maschera".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/01/2023

Allerta meteo, scuole chiuse nella Valle dell'Irno

Sulla base dell'allerta meteo arancione, prevista per domani, 17 gennaio, sulla Campania, è stata disposta la chiusura delle scuole a Baronissi, Siano (compresi il cimitero, la villa comunale e i tratti sianesi delle SP7 e SP22), Mercato San Severino (compresi il cimitero e i parchi), Fisciano (con sospensione del mercato settimanale), Montoro, Solofra (compreso il cimitero) e Calvanico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2021

Solo accessi programmati al centro vaccinale di Mercato San Severino

Considerato che l’incremento della campagna vaccinale e comunque lo svolgimento della stessa, secondo le direttive nazionali, rende necessario pianificare gli accessi al Centro, in modo da evitare assembramenti e non favorire il rischio della diffusione del contagio;

che la pianificazione si rende opportuna anche per garantire la disponibilità di spazi di attesa idonei, nella piena sicurezza e tranquillità dell’utenza; che l’afflusso indiscriminato ha comportato la necessità di interventi straordinari della Polizia Locale anche per il mantenimento dell’ordine pubblico, nonché per la gestione del traffico veicolare;

il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, dispone, con effetto immediato, di regolamentare gli accessi presso il centro vaccinale mediante flussi programmati, così da evitare l’attesa a soggetti non convocati. Verranno successivamente programmate giornate mirate solo ad accesso libero, in modo da non interferire con i flussi convocati.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...