San Severino, fino al 30 settembre il concorso per la raccolta del vetro

In palio box di gadget e prodotti gastronomici, il centro di raccolta rilascerà una card

Redazione Irno24 03/09/2024 0

C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare, a Mercato San Severino, al concorso di raccolta differenziata del vetro e vincere i premi messi in palio. "Il concorso - spiega l’assessore all’Ambiente Carlo Guadagno - è un incentivo a fare ancora meglio, ad alzare l’asticella del riciclo, in una comunità dove tanti cittadini virtuosi, ogni giorno, fanno già una corretta separazione dei rifiuti e contribuiscono a rendere il servizio di raccolta efficiente".

Per concorrere è sufficiente portare la propria dote in vetro al centro di raccolta in via San Lorenzo, dove sarà consegnata una card nominativa sulla quale verrà apposto un bollino per ogni 5 kg di materiale. I primi due classificati delle categorie ‘Cittadini’ ed ‘Attività Commerciali’, che avranno più bollini, vinceranno box di gadget e prodotti gastronomici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/04/2024

Mercato San Severino, chili di pane gettati nell'immondizia

“Vedere chili di pane gettati così nel sacco dell'immondizia fa un certo effetto. Basti solo pensare a chi quel pane lo mangerebbe volentieri anche secco o di qualche giorno”. Lo scrive sui social la SI.ECO, i cui operatori, insieme agli Agenti della Polizia Municipale, hanno effettuato nuovi controlli a Mercato San Severino (nello specifico, alle frazioni Lombardi e Priscoli) sulla corretta differenziazione dei rifiuti.

In tantissimi casi è stata riscontrata una scarsa attenzione nella separazione dei rifiuti, nonché un mancato rispetto delle norme vigenti in materia di differenziata. Sono in corso le verifiche per risalire ai trasgressori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/10/2025

Nuovo asse viario per eliminare il traffico all'ingresso di San Severino

Tre milioni di euro, dalla Regione Campania, per il Piano Strade a Mercato San Severino. "Con il primo lotto, che prevede la copertura di rete ferroviaria già sottoposta rispetto al piano viario - spiega il sindaco Somma - sarà realizzato un nuovo asse viario di collegamento tra Via Porta Rotese a Via Tommaso Sanseverino, uno snodo strategico fondamentale per risolvere il problema attuale del congestionamento all’accesso del capoluogo, al confine con Fisciano.

Questo consentirà di migliorare la viabilità in ingresso e di gestire in modo più ordinato la circolazione nella vicina area industriale. Accanto al riassetto viario, abbiamo previsto anche nuove aree di sosta, assolutamente necessarie in una zona che ne è sprovvista, e spazi di aggregazione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/09/2020

San Severino, nuova sede Banco Alimentare con area sport e centro educativo

Nella seduta di ieri, 17 settembre, il Consiglio Comunale di Mercato San Severino ha espresso il parere favorevole sul riconoscimento dell’interesse pubblico per la nuova sede del Banco Alimentare della Campania. "Siamo davvero grati all’Amministrazione e al Sindaco Antonio Somma per questa scelta - fanno sapere dal Banco Alimentare Campania onlus - segno di una stima per quello che abbiamo fatto e che facciamo quotidianamente per le persone indigenti della nostra regione.

E’ un progetto sociale ed educativo pensato come luogo di aggregazione per famiglie e giovani. Un grande 'oratorio moderno' al servizio della gente, che coinvolgerà centinaia di volontari e migliaia di famiglie. La vocazione del Banco Alimentare non è solo assistenziale e solidale ma anche sociale e formativa per l’intera persona e la collettività. Per questo abbiamo pensato di realizzare un’opera che potesse dare un contributo alla comunità anche dal punto di vista aggregativo ed educativo.

Difatti, oltre al corpo principale, il magazzino di stoccaggio e distribuzione alimentare, abbiamo previsto di realizzare uno spazio con attrezzature sportive e un centro educativo per ragazzi, soprattutto quelli con difficoltà di apprendimento, che saranno seguiti attraverso il metodo Feuerstein. Questo metodo, di un importante filosofo e pedagogo ebreo, è diffuso in tutto il mondo e sarà applicato grazie a formatori ed educatori riconosciuti a livello nazionale. Le attrezzature sportive, da sempre e ovunque, sono riconosciute opere di pubblico interesse e lo sport è considerato da tutti come luogo di incontro ed educazione".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...