San Severino, Somma punta il dito sulla gestione della campagna vaccinale
"Numeri bassissimi e troppi disagi per i cittadini"
Redazione Irno24 28/04/2021 0
Grido di denuncia del Sindaco di Mercato S. Severino, Antonio Somma che, ad un mese esatto dall'apertura del Centro Vaccinale di S. Vincenzo, alza la voce sulla gestione e sui ritardi della struttura cittadina. "Premessa d'obbligo - dichiara il Sindaco - è rimarcare come l'Amministrazione Comunale non si è sottratta in alcun modo alla doverosa e necessaria cooperazione con le autorità sanitarie al fine di fornire il più ampio supporto possibile alla campagna vaccinale.
Mi riferisco ad esempio, all'approntamento del Centro Vaccinale cittadino individuato ed allestito dal Comune a proprie spese quando, paradossalmente, non si è riusciti a trovare spazi idonei nel vicino Ospedale di Curteri. E proseguo riferendomi alle sole 2/3 postazioni per le inoculazioni utilizzate, ad oggi, sulle 6 complessive che abbiamo messo a disposizione o alle 2 postazioni "amministrative" che la scorsa settimana abbiamo predisposto a seguito di specifica richiesta, in aggiunta alle 3 già presenti e che, al momento, sono completamente inutilizzate. Insomma, l'Amministrazione Comunale ha fatto e continuerà a fare la sua parte ma è ora che chi di dovere si assuma le proprie responsabilità e faccia chiarezza su una situazione insostenibile".
Il Sindaco prosegue la sua denuncia enunciando i numeri di questo primo mese di campagna vaccinale a Mercato S. Severino e ponendo l'accento sull'inadeguatezza delle percentuali di inoculazioni raggiunte. "Parliamo - afferma il primo cittadino - di 1.300 inoculazioni tra prima e seconda dose. Considerando che il centro è aperto mezza giornata per sei giorni a settimana, questo significa tra le 70 e le 100 inoculazioni al giorno. Di questo passo serviranno anni prima di vaccinare l'intera popolazione sanseverinese.
Aggiungo - continua Somma - che i ritardi e le inefficienze che il Centro Vaccinale continua ad accumulare si ripercuotono anche, e soprattutto, su chi dovrebbe avere la priorità e vale a dire pazienti fragili e non deambulanti. I primi, in molti casi, sono stati costretti a recarsi al Ruggi per ricevere la dose di vaccino mentre, per quanto concerne i non deambulanti, questi sono ancora in attesa di conoscere la data per la somministrazione".
Nel mirino del Sindaco Somma anche i gravi disagi organizzativi. "L'EPI e la Croce Rossa che stanno fornendo il servizio di assistenza presso il Centro Vaccinale ci segnalano numerosi problemi e incongruenze sulle prenotazioni dei cittadini con conseguenti situazioni di disagio e stress per questi ultimi già provati da una situazione drammatica che viviamo oramai da oltre un anno.
C'è bisogno di allestire uno sportello che informi i cittadini sullo stato della propria prenotazione e consenta di correggere gli errori che possono capitare in fase di compilazione della richiesta. L'assurdo è che, in questo stato di cose, si è aperta la piattaforma per le prenotazioni della fascia 50-59 quando siamo ancora in enorme ritardo su fragili e over 70 e, soprattutto, non si riesce ad avere i dati locali sui numeri delle inoculazioni per categorie di popolazione. Abbiamo il dato regionale ma non il dato locale".
Chiusura decisa del primo cittadino che richiama le parti in causa alle proprie responsabilità e competenze. "È una situazione insostenibile che si protrae nonostante le rassicurazioni del Direttore del Distretto e della stessa ASL alle quali, tuttavia, non è seguita alcuna inversione di rotta visto che, come detto, siamo ancora in presenza di poco personale, aperture limitate del Centro e disagi per i cittadini. Invito il Direttore Generale dell'ASL ed il Direttore di Distretto ad attivarsi, ad horas, per dotare il Centro Vaccinale del personale necessario affinché lo stesso sia aperto 7 giorni su 7 sia al mattino che al pomeriggio.
Devono intervenire sulla distribuzione di medici, personale e dosi di vaccino tra i diversi centri con l'unico criterio di distribuzione che può e deve essere adottato che è quello basato sul numero di abitanti, ogni altro criterio non ha ragione di esistere. E devono essere cristallini, oltre che chiaramente resi noti, anche i criteri che vengono utilizzati per procedere con le convocazioni. Va fatta una pianificazione su chi viene vaccinato ed in quali giorni, una pianificazione che deve poi essere resa pubblica. Pretendo - conclude il Sindaco - che ai cittadini vengano date risposte immediate e certe e che gli stessi siano tutelati attraverso procedure che siano chiare, basate su criteri di logicità e buon senso e che siano rispettate".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/02/2024
Mercato San Severino si ripropone come "Borgo degli Innamorati"
Dal 10 al 14 febbraio 2024, sulla scia del successo dello scorso anno, Mercato San Severino diventa "Il Borgo degli Innamorati". Animazione, musica e rose rosse in via Guerrasio, via degli Orefici e piazza Garibaldi. Lunedì 12 febbraio, in particolare, ballo in maschera dalle ore 19:00; martedì 13, invece, alle ore 21:00, "San Valentine's aperitif in maschera".
Redazione Irno24 05/09/2023
Inizia ufficialmente la trasformazione di Corso Diaz a San Severino
"Con l’avvio dei lavori di restyling del primo lotto di Corso Diaz - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - entra nel vivo la trasformazione urbanistica del nostro centro cittadino. Un cambiamento che, come spesso abbiamo sottolineato, andrà di pari passo con il rispetto delle tradizioni e della vocazione commerciale della nostra città.
Ai commercianti, con i quali abbiamo avviato un continuo dialogo di collaborazione, come anche ai cittadini, chiediamo di avere pazienza per qualche disagio che potrebbe nascere dal nuovo sistema di viabilità che, proprio in questi giorni, stiamo sperimentando e che, sia ben chiaro, potrà anche essere modificato in corso d’opera.
Tutto può essere migliorato, è bene ribadirlo, ma l’inizio dell’intervento di riqualificazione urbana di Corso Diaz non poteva essere rinviato: abbiamo l’obiettivo, entro un anno, di restituire, in una veste completamente nuova, la strada principale del nostro commercio a tutti gli operatori economici, ai cittadini, agli amici che arrivano, per fortuna, dagli altri comuni limitrofi per i loro acquisti.
Sappiamo che ci sarà qualche critica, probabilmente legata al tema del traffico più che alla bontà progetto: è inevitabile che accada, noi lavoreremo per ridurre al minimo i disagi per tutti, nella consapevolezza che questa rivoluzione urbanistica produrrà ricchezza e benessere per tutta la nostra comunità".
Redazione Irno24 26/12/2024
"Notte Bianca" a Mercato San Severino con Monica Sarnelli e i saldi
Sarà una lunga Notte Bianca, con il concerto gratuito in piazza Imperio di Monica Sarnelli ed i negozi aperti già con i saldi, a battezzare, il 3 gennaio, il nuovo anno a Mercato San Severino. Lo annuncia il sindaco, Antonio Somma, che commenta: "Abbiamo voluto creare un evento che potesse favorire la sana aggregazione in città, richiamando anche presenze provenienti dai comuni limitrofi ed allargare l’offerta commerciale per le tante attività del tessuto economico".
La Notte Bianca, che va a qualificare ulteriormente il cartellone degli eventi natalizi in corso, apre in anticipo i tradizionali saldi post Epifania, dando maggiore slancio ai negozi di vicinato, costretti a lottare in questo periodo dell’anno con i grandi centri commerciali.