Santini è super, Rari Nantes supera Trieste 8-5

Chiusura in grande stile di un 2019 fantastico

Il portiere Santini

Redazione Irno24 09/12/2019 0

Esplode la piscina Vitale e si chiude in bellezza un 2019 da incorniciare per la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno, che batte la Pallanuoto Trieste per 8-5. Trascinati da un super Santini, autore di parate strepitose, tra le quali due rigori, e da un infallibile Tomasic, 5 gol per lui (tra i quali una "beduina" da urlo), i giallorossi stendono la quinta forza del campionato, mostrando un'incredibile coesione di squadra.

La gara parte in perfetto equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte, Trieste dimostra subito di essere uno squadrone e chiude il primo quarto in vantaggio per 2-1. Per la Rari a segno un impeccabile Elez, preziosissimo nella gestione dell’uomo in più e nel difendere con l’uomo in meno. Mister Citro deve fare a meno dello squalificato Sanges e non esita a concedere minuti al giovane Fortunato, che prende botte e le dà ai due metri, ma se la cava alla grande a confronto dei più esperti e rodati avversari. Gestione dei falli al limite della perfezione per i giallorossi, con la solita grande esperienza di Scotti Galletta a tenere la barra e a smorzare gli entusiasmi triestini.

Nel secondo quarto la Rari rimonta e chiude in vantaggio per 2-1, con gol di un acciaccato Cuccovillo e con Tomasic che comincia il suo personale show. Squadre in pareggio, ma da adesso in avanti sarà solo Rari. Nel terzo quarto i giallorossi si impongono 3-0 (Tomasic, Tomasic, Tomasic) e scavano il solco definitivo. Nell’ultima frazione si tiene a bada la reazione del Trieste e si chiude 2-2, ancora con il gol di Tomasic e di bomber Luongo. Risultato finale 8-5 e la festa può cominciare.

“La Vitale è il nostro fortino – ha commentato il portiere Simone Santini al termine della gara – e ce la giochiamo con tutti. Abbiamo preparato benissimo la partita e oggi abbiamo difeso davvero bene, le mie parate sono il risultato della fase difensiva. Un plauso al nostro pubblico, come sempre un uomo in più per noi e una sorpresa solo per chi viene da fuori. Ora passiamo un bel Natale”.

foto Marina Carascon

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/06/2025

Il bomber francese Do Carmo si unisce alla Rari Nantes Salerno

La Rari Nantes Salerno comunica l’ingaggio di Denis Do Carmo, attaccante classe 1996 e giocatore della Nazionale Francese. Reduce da un’ottima stagione con il Cercle 93, formazione di vertice del campionato transalpino, Do Carmo si prepara ora ad affrontare la sua prima esperienza nel campionato italiano di Serie A1, con la calottina giallorossa.

Con 51 gol realizzati nella stagione 2023/24, è stato il secondo marcatore della stagione nella massima serie francese. In ambito internazionale, ha indossato stabilmente la calottina dei Bleus in importanti competizioni come i Mondiali di Fukuoka 2023 e la World Cup Division One, distinguendosi per velocità e capacità realizzativa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2023

Caldaie ko, Rari Nantes Salerno "emigra" a Napoli: contro Roma finisce 9-9

Alla piscina Scandone di Napoli, per la decima giornata del campionato di pallanuoto maschile di Serie A1, la Rari Nantes Salerno pareggia 9-9 contro la Roma Vis Nova. Una giornata inizia in salita per i giallorossi, costretti ancora una volta a giocare una gara casalinga in trasferta a causa dell’ennesimo malfunzionamento delle caldaie della Vitale di Salerno, non in grado di raggiungere la temperatura minima per il regolare svolgimento della gara.

Questo il commento del presidente, Enrico Gallozzi: “Siamo nuovamente costretti a giocare le nostre partite casalinghe in trasferta, nel campo secondario, per problemi alla Vitale. Senza alcuna vena polemica, prendiamo atto che i problemi risalenti allo scorso anno non sono, evidentemente, stati affrontati e, quindi, restano irrisolti. Come pure prendiamo atto che sembra mancare la reale volontà di sistemare la piscina Simone Vitale.

Non si riescono a dirottare su questo impianto le risorse minime indispensabili per permettere il normale funzionamento della piscina. Ovviamente, dopo questa presa d’atto, dobbiamo, noi società sportive, decidere se continuare a praticare sport ai massimi livelli o se abbandonare questa più che legittima aspirazione. Dispiace che una città che, fino a qualche anno fa, era indicata come modello di sviluppo, ora possa appropriarsi di una pessima figura, peraltro a livello nazionale. Restiamo, sempre, in attesa di un segnale operativo al più presto, all'altezza delle attese della comunità sportiva salernitana”.

L’assenza del pubblico casalingo ha inciso sull’approccio al match dei giallorossi, che partono male, concedendo tanto, insieme ad un arbitraggio che ha lasciato più di qualche dubbio, costringendo la Rari a rincorrere la Roma Vis Nova, avanti di 5 reti ad inizio del terzo tempo. Un plauso alla reazione finale, che li ha portati a recuperare il grande gap ed a giocarsi l’ultima azione della possibile vittoria.

Mister Presciutti ha dichiarato: “La chiusura della Piscina Vitale rappresenta un danno significativo per la massima espressione pallanuotistica salernitana e per l’intero movimento. Trovo inconcepibile che tali avvenimenti si ripetano, e i responsabili devono intervenire per porre rimedio. La necessità di giocare fuori casa ha inevitabilmente condizionato la partita, ma non cerco scuse. Nonostante le difficoltà, prendiamo il punto positivo dalla reazione nella ripresa, durante la quale siamo riusciti a recuperare 5 reti”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2025

Una sontuosa Rari Nantes Salerno si impone sulla Lazio nel big match

Con una grande prestazione di squadra, in entrambe le fasi di gioco, la Check-up Rari Nantes Salerno supera nettamente per 14-7 la SS Lazio Nuoto nella partita di cartello della quinta giornata di ritorno del campionato di A2 maschile. Incontro equilibrato nelle prime battute, con le due squadre che si scambiano i colpi a viso aperto. Il primo periodo si chiude 2-2 con i gol giallorossi di Privitera e Pica.

Nel secondo quarto, la Rari mette la testa avanti con le marcature di De Freitas, Parrilli e Privitera: 5-3 all'intervallo di metà partita. Nella terza frazione, la Check-up piazza l'allungo definitivo. Le realizzazioni di Sifanno, Sanges, De Freitas, Privitera e De Simone chiudono il quarto sul 10-5. Negli ultimi 8 minuti di gioco, i ragazzi di Presciutti si limitano a gestire, allungando anche il vantaggio sui capitolini. Luongo, De Simone, De Freitas e Borsellino fissano il punteggio sul definitivo 14-7.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...