Scatta nuova allerta meteo in Campania per temporali improvvisi

I fenomeni, in talune zone, potrebbero essere caratterizzati da grandine, fulmini e raffiche di vento

Redazione Irno24 12/06/2023 0

La Protezione Civile della Regione ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 14 alle 21 di oggi, lunedì 12 giugno, su tutta la Campania. Anche oggi saranno possibili temporali improvvisi, fortemente localizzati. I fenomeni, in talune zone, potrebbero essere caratterizzati da grandine, fulmini e raffiche di vento.

Pertanto è presente un rischio idrogeologico per temporali, con fenomeni di impatto al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale. Saranno possibili anche fenomeni franosi e caduta massi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/09/2022

Prorogata allerta arancione in Campania, peggioramento in atto

La Protezione Civile della Regione ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali, anche di forte intensità, su tutta la Campania, valido fino alle 18 di domani, sabato 17 settembre. L'allerta è di livello Arancione per molte zone, i temporali saranno intensi sull'intero territorio regionale. La nuova allerta si sovrappone a quella già in vigore.

Questo lo scenario in dettaglio: fino alle 18 di oggi, venerdì 16 settembre, il livello di criticità idrogeologica e idraulica è: arancione su Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana; Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele, con temporali che potrebbero essere di forte intensità; giallo su tutto il resto della regione, ma con temporali che in ogni caso potrebbero essere intensi.

Dalle 18 di oggi, fino alle 18 di domani, il livello di criticità idrogeologica e idraulica è: arancione su Penisola Sorrentino-Amalfitana; Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento, dove quindi si prevede un peggioramento; gialla sulle restanti zone. Dalla mattina di domani entra in vigore anche una allerta meteo per venti forti e mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Possibili fulmini.

I temporali potranno dar luogo, soprattutto nelle zone in cui l'allerta è arancione, a instabilità di versante, anche profonda, con frane e colate rapide di fango e caduta massi. In tutta la Campania si prevede un rischio idraulico e idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2020

Allerta meteo in Campania prorogata di 12 ore su alcune zone

La perturbazione che sta interessando la Campania a partire dai settori settentrionali continuerà ad insistere sul territorio regionale ancora nelle prossime ore. A seguito dell'evolversi degli scenari e dell'elaborazione dei modelli matematici di oggi, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione ha prorogato la vigente allerta meteo di ulteriori 12 ore (dalle 18 di stasera e fino alle 6 di domani mattina) sui settori meridionali del territorio. La perturbazione, infatti, si sta lentamente spostando verso sud.

Fino alle 18 di oggi, 3 dicembre

Allerta Arancione per le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele, Alto Cilento e Basso Cilento. Allerta Gialla per le altre zone

Dalle 18 di oggi fino alle 6 di domani mattina, 4 dicembre

Allerta Gialla per le seguenti zone: Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/01/2025

Temporali e vento forte, doppia allerta in Campania il 28 gennaio

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrano in vigore domani, 28 gennaio, alle 6:00, e permarranno per l'intera giornata (con scadenza alle 23:59).

L'allerta per venti forti Sud-Occidentali riguarda tutta la Campania, l'allerta Gialla per temporali (con possibili allagamenti, esondazioni, superamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, frane e caduta massi) esclude soltanto le zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...