Allerta meteo in Campania prorogata di 12 ore su alcune zone

La perturbazione si sta spostando a Sud

Redazione Irno24 03/12/2020 0

La perturbazione che sta interessando la Campania a partire dai settori settentrionali continuerà ad insistere sul territorio regionale ancora nelle prossime ore. A seguito dell'evolversi degli scenari e dell'elaborazione dei modelli matematici di oggi, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione ha prorogato la vigente allerta meteo di ulteriori 12 ore (dalle 18 di stasera e fino alle 6 di domani mattina) sui settori meridionali del territorio. La perturbazione, infatti, si sta lentamente spostando verso sud.

Fino alle 18 di oggi, 3 dicembre

Allerta Arancione per le seguenti zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele, Alto Cilento e Basso Cilento. Allerta Gialla per le altre zone

Dalle 18 di oggi fino alle 6 di domani mattina, 4 dicembre

Allerta Gialla per le seguenti zone: Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/03/2020

Allerta meteo "gialla", si prevedono forti temporali in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica di livello giallo su tutto il territorio, ad esclusione delle zone 1 e 2 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese).

Si prevedono, a partire dalle 14 di oggi e fino alle 12 di domani, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi. Tra i principali scenari di impatto al suolo, connessi al rischio idrogeologico localizzato, si segnalano:

  • ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale
  • possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno
  • scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche
  • innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe
  • possibili cadute massi in più punti del territorio
  • fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate

In risalita, dal pomeriggio di oggi, le temperature e la quota neve.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/11/2023

In Campania vento forte e mare agitato, scatta allerta per il 17 novembre

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo, per vento forte e mare agitato, valido dalle 8 alle 20 di domani, venerdì 17 novembre, su tutto il territorio regionale ad esclusione delle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). I venti spireranno dai quadranti occidentali e saranno localmente forti con raffiche. Lungo le coste esposte saranno possibili anche mareggiate.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2021

Meteo a Salerno e Valle dell'Irno fino a Pasquetta

Ultimo scorcio di Marzo ed avvio di Aprile (Pasqua e Pasquetta comprese, dunque) con cielo sereno o poco nuvoloso a Salerno e nella Valle dell'Irno. Temperature massime gradevoli, intorno ai 18-20 gradi. Venerdì 2 Aprile prevista foschia nelle prime ore del mattino. Nel giorno di Pasquetta, 5 Aprile, potrebbe registrarsi qualche pioggia in alcune zone della Valle dell'Irno (noi solitamente consideriamo Baronissi e San Severino), ma si tratta di fenomeni di lieve entità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...