"Scienza e curiosità per tutti" si presenta alle scuole di Salerno l'11 Febbraio
Appuntamento alle ore 16:30 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città
Redazione Irno24 09/02/2022 0
Venerdì 11 Fennaio, alle ore 16:30, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, sarà presentata a tutte le scuole di Salerno la rubrica quindicinale di divulgazione scientifica dal titolo "Scienza e curiosità per tutti", proposta dall’associazione no-profit "Uni in strada" congiuntamente al Liceo Tasso e con il supporto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno.
La rubrica ambisce a spiegare, in maniera appassionante, semplice e discorsiva, fenomeni fisici osservabili nel corso della vita di tutti i giorni. Il "format" prevede la realizzazione di una breve intervista ad un docente universitario o ad un esperto della materia su di un argomento di fisica o di scienza in cui ci si può imbattere nella vita di tutti i giorni.
Il tema del giorno verrà brevemente illustrato e successivamente approfondito durante una tavola rotonda virtuale nella quale gli studenti potranno interagire in maniera proattiva con gli esperti. Consulenti scientifici saranno i professori dell'Università di Salerno, Michele Guida, Docente di Fisica Sperimentale, e Fabrizio Illuminati, Docente di Fisica Teorica.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/08/2023
Truffa biglietti falsi per partite Salernitana, tre minori rinviati a giudizio
La Procura della Repubblica, presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, ha formulato richiesta di Rinvio a Giudizio nei confronti di R.F., M.C. e A.S., minori degli anni diciotto, ritenuti responsabili della produzione, della vendita e dell’acquisto di falsi biglietti per gli incontri di calcio Salernitana-Udinese della stagione calcistica 21/22 e Salernitana-Roma del campionato 22/23.
L’articolata attività investigativa, condotta dalla D.I.G.O.S. della locale Questura, ha consentito di individuare i ruoli ascrivibili a ciascuno degli imputati minorenni, per i quali è stata avanzata richiesta di rinvio a giudizio. L’indagine, che vede coinvolti numerosi altri soggetti, le cui posizioni sono tuttora al vaglio dell’autorità giudiziaria, ha avuto origine dai normali controlli operati ai varchi di accesso all’impianto sportivo salernitano, durante gli incontri di calcio disputati dall’U.S. Salernitana.
In particolare, durante l’accesso allo stadio Arechi, in occasione degli incontri di cui sopra, numerosi spettatori, nei confronti dei quali l’U.S. Salernitana ha poi sporto querela, sono stati trovati in possesso di tagliandi d’ingresso rivelatisi falsi ai controlli elettronici ai gate di accesso.
Redazione Irno24 01/01/2023
Salerno, quasi in 10mila per il Capodanno in piazza coi Negramaro
"Un Capodanno meraviglioso a Salerno. Un grande successo artistico, popolare ed organizzativo la festa in piazza organizzata dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione. Magnifico il concerto dei Negramaro, che hanno proposto i loro brani più amati.
Straordinaria la partecipazione di concittadini, turisti e visitatori, che in migliaia hanno partecipato ad una notte magica con la gioia dell'abbraccio ritrovato. Perfetta l'organizzazione, con centinaia di donne ed uomini che hanno lavorato con competenza e passione per garantire a tutti sicurezza ed ordine, serenità ed allegria.
Dobbiamo esser tutti orgogliosi di Salerno. La nostra comunità ha dimostrato sincero desiderio di condivisione, responsabilità e solidarietà. Con questo spirito sono certo che nel 2023 saremo tutti protagonisti della crescita civile, economica e culturale della nostra amata Salerno. Tanti auguri a tutti". E' quanto si legge in una nota del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Circa 10mila persone hanno assistito al concerto della band salentina.
foto di Massimo Pica
Redazione Irno24 24/08/2023
Furto in appartamento di Salerno, arrestato tunisino in flagranza
In data 23 agosto, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, il giovane tunisino A.A., irregolare sul territorio nazionale, per furto in appartamento.
Secondo l'ipotesi accusatoria, da verificare in dibattimento, l'uomo, incurante della presenza del proprietario, si sarebbe introdotto all'interno di un'abitazione del centro cittadino. Lo straniero, dopo essere stato scoperto dal proprietario, si è dato alla fuga, venendo rintracciato mentre tentava di allontanarsi con la refurtiva.