Sciopero trasporti il 17 Giugno, possibili disagi anche a Salerno

Le fasce orarie di garanzia da osservare sono 6:30-9:00 e 13:00-16:30

Redazione Irno24 15/06/2022 0

Busitalia comunica che i sindacati di base Al Cobas e Cub Trasporti hanno proclamato uno sciopero generale nazionale dei trasporti di 24 ore, da svolgersi con modalità territoriali, nella giornata di venerdì 17 giugno 2022.

In caso di adesione da parte del personale viaggiante, nel rispetto delle norme di legge, lo sciopero si svolgerà nell’osservanza delle fasce di garanzia. Pertanto, il servizio sarà garantito dalle ore 6.30 alle ore 9.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30. Possibili disagi potrebbero verificarsi al di fuori delle suddette fasce di garanzia.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/10/2020

"Agriturismi fantasma", frode alla UE: denunciati 3 imprenditori agricoli salernitani

Al termine di un’indagine per il contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno denunciato tre imprenditori agricoli per aver indebitamente percepito fondi europei per un importo che supera i 500mila euro.

Per ottenere gli incentivi, gli indagati, operanti nel salernitano, avevano infatti dichiarato alla Regione, ente responsabile della concessione dei benefici, di aver sostenuto le spese per il rifacimento di vecchi casolari di campagna, che avrebbero, a loro detta, adibito ad alloggi e sale ristorative con cui diversificare ed ampliare l’oggetto delle proprie imprese agricole.

I contributi, stanziati a fondo perduto dall’U.E. per il rilancio dell’agricoltura nell’entroterra, erano appunto destinati alla ristrutturazione di fabbricati rurali, per agevolare l’avvio e l’esercizio di attività agrituristiche, in grado di attirare una maggiore clientela e di portare ad un incremento del fatturato aziendale. Dalla documentazione acquisita e dal confronto con i progetti presentati è subito saltato all’occhio degli investigatori, però, il disallineamento tra quanto attestato dai richiedenti per aggiudicarsi i sussidi e il reale stato di avanzamento dei lavori.

I sopralluoghi delle Fiamme Gialle presso le strutture hanno poi confermato che gli imprenditori - peraltro sprovvisti dei requisiti di “coltivatori diretti”, necessari per l’accesso alle agevolazioni - non avevano rispettato l’impegno assunto di avviare nuovi agriturismi, essendosi limitati a ristrutturare i vecchi ruderi di proprietà per scopi privati (sostanzialmente, sistemare la casa di villeggiatura).

E’ scattata così, dopo le indagini del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno, la segnalazione alla Procura per l’indebita percezione degli aiuti comunitari e la truffa perpetrata ai danni del bilancio dell’Unione Europea. Accanto al procedimento penale, corre parallelo quello amministrativo, che comporta l’obbligo di restituire le somme illecitamente intascate, con in più una pesante sanzione amministrativa. Il tutto, per un ammontare complessivo che raggiunge il milione di euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/08/2021

Salerno set del film con Papaleo e Giorgia, iniziano le riprese

"La nostra città - scrive il Sindaco Napoli sui social - si trasforma in set cinematografico, grazie alla Film Commission Regione Campania e al Comune di Salerno. Dopo la serie tv 'Vincenzo Malinconico, Avvocato' che andrà in onda su RAI 1 e le cui riprese riprenderanno il 13 settembre, è la volta del nuovo film di Rocco Papaleo, 'Scordato'.

In questi giorni, infatti, iniziano a girare le scene della pellicola del regista lucano (protagonista accanto a lui la cantante Giorgia, ndr). Sono certo che entrambe le produzioni piaceranno al pubblico italiano che avrà modo di conoscere e apprezzare tanti angoli suggestivi della nostra splendida città".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/05/2020

Furto di motorino in "trasferta", bloccato minorenne a Via Vinciprova

Nella serata di ieri, 20 Maggio, a seguito di segnalazione al 112, gli agenti intervenivano in via Vinciprova, a Salerno, per furto in atto di ciclomotore da parte di tre giovani. Dapprima ne avevano forzato la sella, poi avevano rotto a calci il bloccasterzo. Successivamente due di essi salivano sul ciclomotore e si allontanavano a forte velocità mentre il terzo complice, alla vista della Volante, tentava la fuga a piedi ma veniva prontamente bloccato.

Il giovane, privo di documenti, veniva accompagnato in Questura, dove a seguito del fotosegnalamento si appurava la sua minore età. Negli uffici il ragazzo ammetteva le sue responsabilità, riferendo di essere giunto a Salerno dall’hinterland avellinese unitamente a suoi due amici, e di aver poi successivamente rubato il ciclomotore parcheggiato nei pressi della fermata degli autobus in Via Vinciprova.

Il minore, di nazionalità straniera, dopo gli adempimenti di rito veniva accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza di Salerno, a disposizione dell‘Autorità Giudiziaria.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...