Sei nuovi casi Covid a Solofra, si spinge sugli open days vaccinali

Somministrazioni su prenotazione nei giorni 4 e 6 Dicembre

Redazione Irno24 03/12/2021 0

"Registriamo 6 nuovi casi di contagio da Covid. I nostri concittadini sono a casa, dove osserveranno il necessario periodo di isolamento e cura sino al superamento della positività. Ad oggi sono 25 i nostri concittadini positivi. Sono 678 i guariti. È fatto obbligo osservare tutte le disposizioni in essere, con responsabilità e rigore". Lo scrive il sindaco di Solofra, Vignola.

Il primo cittadino, inoltre, informa che è possibile accedere alla piattaforma regionale (https://opendayvaccini.soresa.it/) per la prenotazione delle prime e terze dosi del vaccino presso l'hub di Solofra: somministrazioni Sabato 4, dalle 14 alle 20, e Lunedì 6 dicembre, dalle 8 alle 14.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/01/2024

Interruzione notturna raccordo SA-AV altezza Solofra, si esce a Serino

Il Comune di Solofra rende noto che l'Anas ha disposto la chiusura al traffico sul raccordo autostradale SA-AV dal km 22+900 al km 30+200, direzione Avellino, su tutte le corsie, con uscita obbligatoria allo svincolo di Serino. Il provvedimento, adottato per la necessità di effettuare interventi su sovrastruttura stradale e pavimentazione, è valido dalle 22:00 del 31 gennaio alle 06:00 del 1° febbraio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2025

Emergenza idrica a Solofra, Moretti: "Situazione delicata ma sotto controllo"

"Ieri, 17 luglio 2025, abbiamo partecipato al tavolo in Prefettura per affrontare con determinazione le criticità legate alla situazione idrica e ambientale di Solofra. È stato un incontro importante, condiviso con la CGIL e le parti sociali, durante il quale abbiamo ribadito la necessità di agire con tempestività e responsabilità. La situazione, seppur delicata, è sotto controllo.

La carenza d’acqua che stiamo vivendo non riguarda solo Solofra, ma molti comuni del nostro territorio ed è legata a cause naturali e stagionali, come la scarsità di piogge e il calo delle portate delle sorgenti. I punti più a rischio sono: Area Mercato, Cortine del Cerro, Zone alte della Città.

Come Amministrazione siamo costantemente al lavoro, in stretto contatto con la Solofra Servizi, per garantire interventi concreti e soluzioni efficaci, con tempi certi e risorse adeguate. Inoltre, sono stati presentati progetti alla Regione Campania per il miglioramento della rete idrica, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi e rendere più efficiente l’intero sistema di distribuzione. Stiamo seguendo la situazione giorno per giorno, con attenzione e trasparenza, pronti a intervenire ove necessario".

Lo scrive il sindaco di Solofra, Moretti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2020

Sisma 1980, Solofra ricorda la generosità del popolo bresciano

"La Città di Solofra - scrive sui social il sindaco Vignola - ricorda con affetto e racconta alle giovani generazioni la generosità di Brescia e dei Bresciani. Porteremo sempre nel cuore questo popolo meraviglioso. In questi giorni di quarant'anni fa, ai primi di dicembre, giunse a Solofra la prima squadra di 80 alpini della città di Brescia e provincia. Operarono tra mille difficoltà e disagi. Seicento giornate di presenza e quattrocentomila ore di lavoro, fianco a fianco con i solofrani.

La nostra città aveva la gran parte del tessuto urbano distrutto o gravemente danneggiato, migliaia di nostri concittadini non avevano più una casa. Lo slancio solidale italiano ed internazionale fu, per le zone colpite dal catastrofico sisma, ossigeno e anche luce in quei giorni bui. Il Giornale di Brescia si fece promotore di un'azione solidale straordinaria, un grande abbraccio ideale avvolse Sant'Angelo dei Lombardi, Atripalda e Solofra.

Un'azione tangibile che finanziò a Solofra, sin da subito, casette prefabbricate per le famiglie, per l'asilo delle suore, per la casa di riposo. Il sostegno bresciano proseguì, oltre l'emergenza, con il cofinanziamento di nuove palazzine costruite in cooperativa, sotto la direzione di tecnici bresciani che, ancora oggi, per tutti sono le 'Cooperative Brescia'.

Quest'anno, in occasione del quarantesimo anniversario, l'ente Provincia di Avellino, insieme ai Comuni Irpini, avevano in programma una significativa e doverosa commemorazione, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Comune di Solofra stava organizzando anche delle proprie iniziative per questo storico anniversario. L'emergenza Covid-19 ha solo rimandato al 2021 le manifestazioni programmate. Brescia dovrà essere presente non solo per ricordare, ma per ricevere ancora una volta il dovuto e sentito grazie. A nome della Città di Solofra, ancora grazie".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...