Sequestro di droga a San Severino, tre assuntori segnalati
Servizio straordinario di controllo dinamico del territorio da parte dei Carabinieri
Redazione Irno24 23/10/2024 0
Il 21 e 22 ottobre, a Mercato San Severino, i Carabinieri della locale Compagnia hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio. Nel corso dell’operazione, fra gli altri risultati, sono stati amministrativamente sequestrati quantitativi di hashish, cocaina e crack; 3 assuntori di stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno per i provvedimenti di competenza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/03/2025
Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino
Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.
"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.
Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".
Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".
Redazione Irno24 03/11/2023
San Severino, detriti in strada sulla SP122 nel tratto Spiano-Bivio Penta
Epi Soccorso invita a prestare attenzione, nel territorio di Mercato San Severino, al transito sulla SP122, tratto Spiano-Bivio Penta, per detriti su strada. Possibili allagamenti stradali, grate e/o tombini aperti. In atto, già da questa notte, verifiche e controlli da parte delle squadre di protezione civile.
Redazione Irno24 10/10/2025
San Severino, in appalto adeguamento vasca di laminazione a Pandola
Sono ufficialmente in gara d’appalto, per un importo di circa 11 milioni di euro, gli interventi del I stralcio di adeguamento della vasca di laminazione: un’opera strategica sul versante della mitigazione del rischio idraulico e della messa in sicurezza del territorio di Mercato San Severino ma, soprattutto, per la frazione di Pandola, dov’è allocato l’impianto, oltre che ad Acigliano e capoluogo.
Dopo un complesso iter amministrativo e progettuale, la Regione Campania, attraverso l’Ufficio Grandi Opere, ha messo a gara il progetto esecutivo di un intervento finanziato con fondi FESR 2021/2027 e ricadente nel programma attuativo del progetto 'Grande Fiume Sarno', quale misura di prevenzione tesa a ridurre il livello di esposizione ai rischi connessi al clima.
"Seguiremo con grande attenzione l’iter - afferma il sindaco Somma - affinchè non si indugi ulteriormente ed i lavori possano iniziare in tempi ragionevoli per consegnare alla comunità un’opera attesa da tempo, determinante per il sistema di protezione dalle acque piovane, per il miglioramento strutturale e funzionale dell’impianto, per la difesa del territorio da esondazioni ed allagamenti".