Servizi Demografici, nuovi orari al Comune di Pellezzano
Rimodulazione in seguito ai pensionamenti
Redazione Irno24 07/01/2020 0
Il Comune di Pellezzano, con una nota sul proprio sito ufficiale, informa la cittadinanza del cambiamento degli orari dell'Ufficio Servizi Demografici. L'apertura dello stesso, infatti, è stata rimodulata a seguito dei pensionamenti.
Apertura dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30; il Lunedì ed il Giovedì anche dalle ore 15:45 alle ore 18:15. Tutti gli altri Uffici, precisano da Palazzo di Città, non subiranno variazioni di orario.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/04/2022
Bonus fitti Covid 2022 a Pellezzano, domande fino al 5 Maggio
Dopo i buoni spesa, erogati in ben quattro occasioni a favore degli aventi diritto (Pasqua e Natale 2020, Pasqua e Natale 2021), il Comune di Pellezzano ha pubblicato un nuovo avviso in merito al contributo da elargire per il pagamento dei canoni di locazione ai soggetti beneficiari che presenteranno apposita istanza al fine di poter godere di questo ulteriore sostegno.
"Un ringraziamento particolare - scrive il sindaco Morra - ai consiglieri comunali di minoranza e di maggioranza per il lavoro congiunto svolto in seno alle commissione trasparenza e politiche sociali per aver condiviso una linea unitaria per l’erogazione dei fondi previsti dal decreto Sostegni bis".
Redazione Irno24 13/12/2019
Raccolta RAEE, Comune di Pellezzano ammesso al contributo
Il Comune di Pellezzano (SA), dopo aver presentato un’istanza alla Commissione Paritetica Anci-CdC Raee attraverso apposito bando, è stato ammesso al contributo di 27mila euro per il potenziamento e l’adeguamento dei centri di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) in relazione al progetto “Stop Kannibal RAEE”. In Campania sono stati finanziati 19 Comuni e Pellezzano figura al terzo posto della graduatoria.
Stop Kannibal RAEE è stato ideato dall’ingegnere Carlo Di Domenico della Microambiente srl Uninominale, collaboratore storico per i temi ambientali del comune di Pellezzano. L'obiettivo è portare al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE, riducendo la loro permanenza sul suolo pubblico e registrandone il loro stato nella fase di prelievo. In tal modo, qualora nella fase di consegna il rifiuto dovesse risultare privo di componenti elettrici o elettronici pregiati per il recupero di materiali, sarà facile individuare la fase del processo da migliorare.
“Intendiamo utilizzare per la gestione dei centri di raccolta il Sistema MyCdr - spiega il Sindaco, dott. Francesco Morra - già in uso su una moltitudine di Comuni e usufruire dell’esperienza maturata dall'azienda che lo ha realizzato. Il progetto prevede, con l’utilizzo dei Sistemi mycdr e mysir, il collegamento con l'anagrafe comunale attiva per diffondere le informazioni e stabilire rapporti semplici e diretti con i cittadini, attraverso l’uso di WhatsApp, SMS, Mail o contatti telefonici (mediante call center attivato allo scopo)”.
Gli obiettivi del presente progetto sono: aumento della consapevolezza da parte dei cittadini; incremento della credibilità della pubblica amministrazione presso i cittadini; aumento della qualità dei materiali da recuperare, ottenuto riducendo al minimo la “cannibalizzazione” e la sottrazione dei RAEE; miglioramento del decoro urbano, ottenuto riducendo al minimo i tempi di permanenza dei RAEE sul suolo pubblico.
Redazione Irno24 31/05/2021
Terminati in anticipo i lavori Ausino, ripristinata erogazione idrica a Pellezzano
Il Comune di Pellezzano avvisa la cittadinanza che, in anticipo rispetto a quanto previsto, è stata ripristinata l’erogazione idrica a seguito dei lavori di manutenzione straordinaria programmati per la scorsa notte. Ausino raccomanda di lasciar scorrere l’acqua per diversi secondi prima di usufruirne.