Sfuma truffa del finto incidente, denunciato giovane salernitano a Caposele

Il 25enne aveva provato a raggirare un anziano del posto

Redazione Irno24 18/09/2020 0

Credeva di poter facilmente mettere a segno una truffa ai danni di un ultrasettantenne e garantirsi così in modo impunito un illecito profitto, ma non è andata come sperava: a carico di un 25enne salernitano è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura di Avellino per il reato di “tentata truffa”.

Il giovane, girovagando per Caposele (AV) alla guida della sua vettura, aveva scelto con cura la sua vittima; quindi, simulando un incidente, accusava l’anziano conducente di un Apecar di aver provocato dei danni alla propria autovettura che invece erano preesistenti: 500 euro la somma inizialmente richiesta a titolo di risarcimento. L’ignaro ma guardingo anziano, intuendo si trattasse di un tentativo di truffa, richiedeva l’intervento dei Carabinieri.

All’esito degli accertamenti, emergeva la realtà dei fatti. Si tratta di un tipo di truffa molto nota: un famoso raggiro per ottenere soldi facili dagli automobilisti e che non smette di mietere vittime. I truffatori contano sulla convenienza per l’automobilista di chiudere la questione istantaneamente o, in alternativa, di compilare il modello di contestazione amichevole attendendo la risposta dell’assicurazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/11/2022

Spacca vetri di 30 auto a Torrione per rubare, arrestato 27enne marocchino

In data odierna, personale di polizia giudiziaria dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza di reato, E.A.Y., marocchino di 27 anni, responsabile di danneggiamento aggravato e furto su autovetture.

In particolare, il giovane è stato individuato mentre, mediante l'utilizzo di un manganello telescopico e di un martelletto a punta, stava danneggiando i vetri di una trentina di autovetture parcheggiate in zona Torrione, prelevando, dall'interno degli abitacoli, navigatori ed accessori di telefonia, rinvenuti all'atto della perquisizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2021

Picchia compagna in strada a Salerno, arrestato: il plauso del Sindaco

"Ha picchiato la compagna in strada, in pieno centro cittadino, ma è stato subito bloccato dalla Polizia Municipale, intervenuta immediatamente. A loro va il mio plauso per il lavoro svolto e un ringraziamento anche a quei passanti che, senza paura, hanno aiutato gli agenti a riportare l'ordine. L'uomo domani sarà processato per direttissima.

Insieme al vicesindaco Mimmo De Maio ci siamo recati al comando della Polizia Municipale per seguire la vicenda che vede coinvolta questa giovane, peraltro minorenne, residente in provincia di Salerno. Abbiamo anche voluto informarci sulle condizioni dei due agenti che hanno riportato alcune contusioni al momento dell'intervento. Un ringraziamento anche ai Carabinieri sopraggiunti poco dopo e alla Polizia".

Lo scrive il sindaco Napoli nel commentare l'episodio di violenza avvenuto nel pomeriggio di Venerdì 11 Giugno nei pressi delle Poste Centrali, di cui si è reso protagonista S.G.E., un venezuelano del '93 con precedenti a carico. L'uomo ha aggredito la fidanzata 17enne, residente a Castelnuovo Cilento, poi ha opposto resistenza ai vigili urbani, pertanto sono intervenuti in ausilio i Carabinieri della sezione radiomobile. E' stato arrestato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/03/2020

Covid-19, i Sindaci del salernitano a Palazzo Sant'Agostino

Si è tenuto stamattina a Palazzo Sant’Agostino l’incontro con i Sindaci dei Comuni del salernitano per discutere di COVID-19 e dell’emergenza sanitaria in corso in Italia.

Convocato dal Prefetto di Salerno e dal Presidente della Provincia per fare insieme il punto della situazione, l’appuntamento ha visto la partecipazione anche del Sindaco di Salerno, del Direttore Generale della ASL di Salerno, del Commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi d'Aragona", del Presidente dell’Ordine dei Medici e del rappresentante ANCI, nonché Sindaco di Bellizzi, i quali hanno risposto alle richieste di chiarimenti di tutti i Sindaci presenti.

"Innanzitutto è bene sottolineare – dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese che ora abbiamo uno strumento fondamentale di lavoro, parlo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° Marzo 2020, volto a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all’attuazione dei programmi di profilassi.

Il decreto permette a noi tutti di gestire al meglio l’aspetto medico/epidemiologico e contenere quindi al minimo la diffusione del virus, ma ci permette anche di gestire l’aspetto psico-sociale delle nostre comunità, cioè la percezione del rischio che non va sottovalutata ma che in alcuni casi diventa una pressione enorme per i Sindaci dei nostri territori.

Voglio ricordare che nella nostra provincia ad oggi è stato accertato solamente un caso di contagio nel Comune di Montano Antilia e che nessun focolaio è presente nella nostra Regione. Quindi, come più volte ricordato dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, la linea di discrimine nei nostri interventi è il rispetto di criteri di adeguatezza e proporzionalità".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...