Si è insediato il nuovo Consiglio provinciale di Salerno
Alfieri: "In attesa della riforma del TUEL, ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR"
Redazione Irno24 10/01/2024 0
Si è tenuta oggi la prima seduta del Consiglio provinciale, proclamato eletto a seguito delle elezioni di mercoledì 20 dicembre 2023, con la convalida dei 16 consiglieri eletti. “Continua il grande lavoro fatto nell’ultimo anno - dichiara il Presidente della Provincia, Franco Alfieri - per la nostra bellissima provincia.
Abbiamo tanto da fare per il bene comune dei nostri territori: scuole, viabilità, ambiente, infrastrutture, pianificazione territoriale, patrimonio, cultura. In attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali, ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio della Provincia di Salerno. Le Province saranno protagoniste e auguro a tutti buon lavoro e un buon 2024.”
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/07/2023
A Salerno una rappresentanza dell'antica parrocchia di Petralia Sottana
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone, hanno incontrato questa mattina, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, una rappresentanza di bambini e adulti della Parrocchia Maria SS Assunta di Petralia Sottana, accompagnati da Padre Giuseppe Garofalo. Si tratta di un piccolo borgo, all'interno del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, dalla storia antichissima.
Redazione Irno24 08/12/2020
Salerno, sanificazione aree antistanti plessi scolastici
Durante la notte, i volontari della Protezione Civile del Comune di Salerno hanno proceduto alla sanificazione delle aree antistanti i plessi scolastici della zona orientale della città, da Sant'Eustachio all'Istituto Comprensivo Matteo Mari. Nel cronoprogramma è prevista, per oggi, la sanificazione delle aree antistanti le scuole presenti nei quartieri del centro cittadino. "Esprimo - ha detto il Sindaco Napoli - un plauso per le squadre di volontari che, nonostante le condizioni meteo critiche, stanno lavorando senza sosta per permettere un sereno e sicuro ritorno a scuola".
Redazione Irno24 19/09/2021
Bazar dell'illegalità a Mercatello: droga, denaro ed esplosivi in casa di 2 fratelli
Proseguono le attività di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia di Salerno, unitamente all’attività informativa seguente alla recentissima operazione “Porta a Porta” che ha inflitto un duro colpo allo spaccio di stupefacenti nel capoluogo e non solo.
Diversi elementi info operativi sul terreno hanno condotto i militari della Stazione di Salerno Mercatello verso un’abitazione situata a soli 500 metri dal Comando Provinciale, un’abitazione come tante all’interno di un contesto di condomini densamente popolati.
Nella mattina di ieri è stato pertanto organizzato apposito servizio dalla Stazione Salerno Mercatello, assieme alla Sezione Radiomobile di Compagnia, facendo giungere per l’occasione anche due unità cinofile del Nucleo di Tito (PZ): il cane antidroga “Neri” è quello antiesplosivi “Warrior”. Il dispositivo ha effettuato l’accesso alle ore 9 circa, trovando in casa i fratelli salernitani P.M., di 39 anni, e P.S., di 36.
Le unità cinofile hanno da subito segnalato che nell’abitazione era presente materiale illecito, indicando numerosi punti di ricerca; i militari si sono pertanto divisi in varie zone dell’appartamento rinvenendo: nella stanza di P.M., 7 panetti di hashish per oltre mezzo chilo, vari pezzetti del medesimo stupefacente per altri 30 grammi, bilancino e 82 ordigni pirico-esplosivi artigianali per oltre 3,5 kg di peso; in una cassapanca, altri 20 grammi di hashish;
una cassaforte all’interno della cucina di cui i fratelli avevano tentato di disfarsi lanciandola dal balcone (venendo però prontamente bloccati dai militari), al cui interno si celavano 53 panetti di hashish per circa 5,2 kg, oltre a 325 grammi di cocaina all’interno di involucri termosaldati; un’ulteriore cassaforte occultata in una busta della spesa collocata all’interno della lavatrice del bagno di servizio;
tale cassaforte, aperta dai fratelli come la precedente, ha rivelato un contenuto di circa 120000 (centoventimila/00) euro in contanti; all’interno del bagno padronale, nel contenitore “panni da lavare”, materiale per taglio e confezionamento dello stupefacente, fra cui un centinaio di bustine con chiusura a pressione. Un sequestro record per complessivi quasi 6 kg di hashish, oltre 300 di cocaina, 3,5 kg di materiale esplodente e circa 120mila euro in contanti.
È stato subito richiesto l’intervento degli Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno per la messa in sicurezza dell’esplosivo, che sarà successivamente campionato e analizzato. Per i due fratelli, prima di oggi solo relativamente noti alle Forze Dell’ordine, si sono aperte le porte della Casa Circondariale di Fuorni.