Si dimette presidente ANCI Campania, attività svolte da Sindaco Pellezzano
E' il Vicepresidente Vicario da fine gennaio, subentra durante completamento del processo statutario
Redazione Irno24 28/04/2025 0
Il Presidente del Direttivo regionale, Giuseppe Parente, sindaco di Bellosguardo, ha ricevuto questa mattina, lunedì 28 aprile, la lettera di formali dimissioni di Carlo Marino, ex sindaco di Caserta, da Presidente di ANCI Campania. E ha diffuso questa nota ai componenti dell’Esecutivo, del Direttivo e al Presidente nazionale, Gaetano Manfredi.
Nel percorso di rinnovo della Presidenza regionale, e in vista del completamento del processo statutario, le attività istituzionali e di rappresentanza saranno assunte dal Vicepresidente Vicario, Francesco Morra, nominato il 29.01.25, sindaco di Pellezzano ed esperto delle dinamiche associative di ANCI Campania, avendo a lungo svolto incarichi sia nell’Esecutivo regionale, sia, prima ancora, in ANCI Giovani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/12/2021
Agorà democratica a Pellezzano per parlare di transizione ecologica
Lunedì 6 Dicembre 2021, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Pellezzano, si terrà una agorà democratica dal titolo “Governo e Sviluppo del Territorio: Transizione Ecologica e Politiche Locali”. L’incontro è stato fortemente voluto ed organizzato dal Sindaco Morra per sensibilizzare la collettività sulle tematiche legate alla transizione ecologica e ai suoi sviluppi. Ospite dell’iniziativa sarà l’On. Piero De Luca, il quale con entusiasmo ha accettato di prendere parte allo stesso.
L'incontro mira ad un confronto con gli amministratori locali e i cittadini sul tema della transizione ambientale e delle politiche territoriali per stimolare gli amministratori locali ad attuare anche attraverso il PNRR politiche territoriali per la definizione della cultura politica relativa al cambio di paradigma rappresentato dalla questione ambientale.
“Ho ritenuto opportuno organizzare questo momento di confronto democratico – sostiene il Sindaco Morra – perché noi amministratori locali abbiamo il dovere istituzionale e morale, anche verso la collettività che rappresentiamo, di adeguare i nostri territori a quelle che sono le nuove sfide che il futuro ci impone, tra cui lo sviluppo ecosostenibile e la mitigazione dell’impatto ambientale”.
Redazione Irno24 09/06/2022
Estate Pellezzanese 2022, iscrizioni entro il 21 Giugno
Anche nel 2022, dal 4 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il lido dell'Esercito a Salerno, si terrà l'Estate Pellezzanese. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni e il termine ultimo è fissato per il 21 Giugno.
Le quote da versare sono suddivise a seconda del valore ISEE: da 0 a 2000, la quota è 20 euro; da 2001 a 5000, 30 euro; da 5001 a 7500, 60 euro; da 7501 a 10000, 80 euro. La quota dovrà essere versata sul C.C. n° T21470000786 con apposito bollettino postale, allegando la ricevuta alla domanda. Le domande dovranno essere presentate presso l'ufficio URP del Comune dal 9 al 21 Giugno.
Redazione Irno24 04/09/2020
Pellezzano, intervento di pulizia in località Grotte
Nei giorni scorsi, a Pellezzano, grazie alla collaborazione della Comunitá Montana Irno Solofrana, è stato avviato un importante intervento di pulizia e messa in sicurezza dell’area che ricade in Località Grotte, al confine con il Comune di Baronissi.
Il commento del Sindaco Morra: “Ringrazio gli operai della Comunità Montana e il Presidente Rescigno per aver collaborato a quest’importante intervento, da anni atteso dai residenti di Località Grotte. L’obiettivo è ripristinare il decoro, la pubblica igiene e la sicurezza.
Il lavoro di questi giorni ed il recente intervento di rifacimento dell’asfalto, che ha interessato la principale arteria che attraversa l’area, confermano la nostra massima attenzione alle istanze provenienti da tutto il territorio. Infine, stiamo lavorando al progetto per bypassare il passaggio a livello che ricade proprio in Località Grotte, il quale è spesso motivo di disagi e rallentamenti”.