Agorà democratica a Pellezzano per parlare di transizione ecologica
Incontro in programma il 6 Dicembre alla Biblioteca Comunale
Redazione Irno24 03/12/2021 0
Lunedì 6 Dicembre 2021, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale di Pellezzano, si terrà una agorà democratica dal titolo “Governo e Sviluppo del Territorio: Transizione Ecologica e Politiche Locali”. L’incontro è stato fortemente voluto ed organizzato dal Sindaco Morra per sensibilizzare la collettività sulle tematiche legate alla transizione ecologica e ai suoi sviluppi. Ospite dell’iniziativa sarà l’On. Piero De Luca, il quale con entusiasmo ha accettato di prendere parte allo stesso.
L'incontro mira ad un confronto con gli amministratori locali e i cittadini sul tema della transizione ambientale e delle politiche territoriali per stimolare gli amministratori locali ad attuare anche attraverso il PNRR politiche territoriali per la definizione della cultura politica relativa al cambio di paradigma rappresentato dalla questione ambientale.
“Ho ritenuto opportuno organizzare questo momento di confronto democratico – sostiene il Sindaco Morra – perché noi amministratori locali abbiamo il dovere istituzionale e morale, anche verso la collettività che rappresentiamo, di adeguare i nostri territori a quelle che sono le nuove sfide che il futuro ci impone, tra cui lo sviluppo ecosostenibile e la mitigazione dell’impatto ambientale”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/02/2021
Prorogato il servizio navetta Capezzano-Fratte, accolta richiesta in Regione
In virtù del perdurare dell’interdizione al traffico del tratto della SP27 compreso tra Coperchia e Capezzano, a seguito dei recenti eventi franosi, il Sindaco di Pellezzano Morra ed il Consigliere delegato Facenda hanno inoltrato alla Regione la richiesta di proroga del servizio sostitutivo delle navette Capezzano-Fratte a/r sino a quando necessario.
Grazie alla disponibilità del Presidente della IV Commissione Trasporti della Regione, On. Luca Cascone, la richiesta del Comune di Pellezzano è stata prontamente accolta. Pertanto, il servizio resterà garantito sino alla riapertura al traffico dell’arteria.
Redazione Irno24 27/07/2021
Quattordici nuove telecamere di videosorveglianza a Pellezzano
Continuano a ritmo serrato le operazioni di installazione di nuove videocamere sul territorio del Comune di Pellezzano. Grazie all’utilizzo dei residui del finanziamento del cosiddetto “Decreto Salvini”, ottenuto dall’Ente nel 2019, si sta procedendo in questi giorni a potenziare il sistema di videosorveglianza realizzato dall’Ente nel 2020, avendo come obiettivo prioritario la tutela dei nuovi parchi pubblici attrezzati.
Il progetto è stato seguito dal Consigliere Comunale Ivan Facenda e prevede l’installazione di 14 nuove telecamere, sia di contesto che di lettura targa, in tutte le frazioni del territorio comunale, nonché nelle seguenti strade: Via Eroi di Nassiriya; Via Livatino; Via Matteotti; Via Tenente Farina; Via Nicola Russo; Via Aldo Moro; Via M.L. King; Via Grillo; Via Filanda; Via Wenner; Via S.Bartolomeo; Via Spirito Santo; Via Matteo Petraroria; Piazza G. Di Vittorio.
Redazione Irno24 03/09/2021
Pellezzano, riprendono i "Racconti d’Estate" con Alessio Boni
Dopo un avvio tanto atteso, che ha segnato una linea di demarcazione per la ripartenza della cultura e dello spettacolo, riprendono i “Racconti d’Estate”, iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano e il Ditas (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo).
Alessio Boni è il nuovo ospite della rassegna, nel corso di una serata organizzata il 5 settembre, alle ore 18.30, in Piazza Padre Pio a Pellezzano (adiacente via Stella Cologna). Il noto attore, oltre ad intrattenere il pubblico presente col racconto di aneddoti che riguardano la sua vita professionale, presenterà anche il suo ultimo libro dal titolo “Mordere la Nebbia”. Ad accoglierlo ci saranno il Sindaco Morra e gli esponenti dell’Amministrazione Comunale.
Una gradita occasione di confronto, nel corso della quale sarà possibile far visitare (seppur in parte) il territorio di Pellezzano ad Alessio Boni. L'ingresso è gratuito e a richiesta attraverso la prenotazione fino a 24 ore prima dell’evento alla mail sindacopellezzano@gmail.com. Il numero di persone deve essere contenuto entro un certo limite nel rispetto delle normative anti Covid.