Pellezzano, riprendono i "Racconti d’Estate" con Alessio Boni

Appuntamento il 5 Settembre alle 18:30 in Piazza Padre Pio

Alessio Boni - foto da facebook

Redazione Irno24 03/09/2021 0

Dopo un avvio tanto atteso, che ha segnato una linea di demarcazione per la ripartenza della cultura e dello spettacolo, riprendono i “Racconti d’Estate”, iniziativa promossa da dLiveMedia, in collaborazione con il Comune di Pellezzano e il Ditas (Laboratorio Diritto delle Imprese del Turismo ed attività dello Spettacolo).

Alessio Boni è il nuovo ospite della rassegna, nel corso di una serata organizzata il 5 settembre, alle ore 18.30, in Piazza Padre Pio a Pellezzano (adiacente via Stella Cologna). Il noto attore, oltre ad intrattenere il pubblico presente col racconto di aneddoti che riguardano la sua vita professionale, presenterà anche il suo ultimo libro dal titolo “Mordere la Nebbia”. Ad accoglierlo ci saranno il Sindaco Morra e gli esponenti dell’Amministrazione Comunale.

Una gradita occasione di confronto, nel corso della quale sarà possibile far visitare (seppur in parte) il territorio di Pellezzano ad Alessio Boni. L'ingresso è gratuito e a richiesta attraverso la prenotazione fino a 24 ore prima dell’evento alla mail sindacopellezzano@gmail.com. Il numero di persone deve essere contenuto entro un certo limite nel rispetto delle normative anti Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/10/2024

Annullata la stagione teatrale 24/25 del Teatro Charlot di Capezzano

"Cari amici e sostenitori, è con grande dispiacere che dobbiamo comunicarvi una decisione difficile: quest’anno non realizzeremo la nuova Stagione Teatrale invernale che avevamo programmato". Scrivono così i direttori del Cinema Teatro Charlot di Capezzano, Gianluca Tortora e Piermarco Raniero Fiore.

"Siamo una realtà giovane, presente sul territorio da soli tre anni, e in questo periodo abbiamo investito tantissime risorse per riqualificare totalmente la struttura e per offrirvi spettacoli di qualità, proiezioni cinematografiche di prima visione, rassegne estive all’aperto nell’Arena Charlot e tantissime altre attività. Sfortunatamente, dopo le significative perdite di questi anni e, in ultimo, quella altrettanto importante della scorsa estate, dobbiamo fare i conti con la realtà.

Purtroppo, senza il sostegno di contributi pubblici o di enti esterni, ci troviamo ora a operare con risorse limitate, e il teatro, in queste condizioni, non risulta sostenibile, poiché mettere in piedi un’altra importante stagione teatrale richiede un investimento economico significativo. Tuttavia, non ci fermiamo: nei prossimi mesi continueremo a proporvi alcuni spettacoli, di cui vi informeremo tramite i canali social. Speriamo di tornare presto con nuovi progetti, più forti di prima, grazie al vostro supporto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021

Sarà Core a boxare con Socci il 20 Novembre a Capriglia, conferenza in Provincia

C’è grande attesa per il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo internazionale del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, tra il noto pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelo Core, che si sfideranno il prossimo 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano in via Casignano.

L’incontro è stato presentato questa mattina, alle 10:30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato oltre a Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra, sul cui territorio verrà ospitato l’incontro, e il Sindaco di Fisciano, Sessa, Comune dove il pugile, originario di Salerno, ha trasferito per un periodo di tempo la sua residenza.

Come ha spiegato lo stesso Socci, c’è stata una variazione di programma rispetto a quanto stabilito. Inizialmente, infatti, la Federazione Internazionale aveva indicato quale avversario Federico Cerelli. Poi, per mezzo di un punteggio superiore ottenuto proprio in questi ultimi giorni, Andrea Angelo Core ha superato la concorrenza, diventando così il nuovo avversario di Socci.

“Per me – ha dichiarato Socci – è una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa. Avrei desiderato tanto combattere a Salerno, la mia città natale, ma purtroppo non ci sono spazi al chiuso sufficientemente grandi da ospitare un evento internazionale come quello del titolo IBO del Mediterraneo.

Tuttavia, grazie al mio amico sindaco Morra, che ha subito offerto ospitalità e massima disponibilità, siamo riusciti ad individuare il Palazzetto dello Sport di Capriglia, che è una struttura di tutto rispetto. Dispiace solo che l’impianto, a causa delle restrizioni del Covid, non potrà essere sfruttato al massimo della sua capienza, potendo ospitare solo 800 spettatori, che corrisponde a circa il 70% della sua capacità. In ogni caso, sono davvero contento di combattere per la prima volta a casa”.

Nel corso della conferenza sono stati anche indicati i punti vendita dove acquistare i biglietti: il Mood steakhouse di via Papio a Salerno; il Club dei fedelissimi granata nel centro storico a Salerno; il Bar S. Lucia alla frazione Penta di Fisciano; il Bar Sweet Me alla frazione Coperchia di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/04/2020

Covid-19, centinaia di tamponi a Pellezzano per gli operatori delle categorie "sovraesposte"

Eseguire quanti più tamponi possibile per scongiurare al massimo il pericolo di contagio e garantire al meglio la tutela della salute pubblica. L’indicazione giunge dall’Istituto Zooprofilattico della Regione nei confronti dei Comuni, e quello di Pellezzano ha immediatamente risposto presente all’appello nell’ambito del “Piano screening Tamponi” in Campania.

L’obiettivo è quello di eseguire centinaia di tamponi nei confronti di coloro che sono individuati come soggetti appartenenti alla popolazione “sovraesposta”, vale a dire quelle persone che, per la tipologia di lavoro che svolgono quotidianamente, risulterebbero maggiormente esposte al rischio di contagio da Covid-19. I risultati dei tamponi, quindi, dovrebbero catalogare coloro i quali corrono i rischi maggiori, al fine di consentire ai competenti organismi istituzionali di adottare adeguate misure di isolamento che impediscano l’eventuale espansione del virus.

Il Comune di Pellezzano ha individuato alcune categorie nei confronti delle quali eseguire un numero di tamponi più incisivo. Tra queste figurano: il personale medico sanitario, con i medici di base e gli operatori di segreteria, i dipendenti della casa di cura “La Quiete”; le forze dell’ordine, agenti della Polizia Municipale; dipendenti comunali, dipendenti della municipalizzata “Pellezzano Servizi”, dirigenti e impiegati delle scuole del territori, volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” e i volontari dell’Associazione “Avis”;

farmacisti che operano all’interno di farmacie private, comunali e parafarmacie; i sacerdoti e le suore delle varie Parrocchie del territorio; dipendenti del punto Aci, dei lavaggi, dei negozi di alimentari, di macellerie, di detersivi e casalinghi, di surgelati, di aziende agricole e dei distributori di benzina.

“L'ingresso nella fase 2 – ha detto il Sindaco Morra – deve essere prudente e graduale e necessita di maggiori controlli, soprattutto con la riapertura di alcune attività commerciali. Per questo motivo, abbiamo risposto all’appello lanciato dall’Istituto Zooprofilattico della Regione per fare centinaia di tamponi alla popolazione sovraesposta al rischio di contagio. E’ un’operazione necessaria per tutelare al meglio la salute pubblica e incamminarci in quello che sarà il periodo di convivenza con il virus, utilizzando la massima prudenza per non vanificare gli sforzi e i sacrifici fatti sinora.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...