Si elegge il nuovo presidente della Provincia di Salerno, corsa a due
La contesa è fra Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, e Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano
Redazione Irno24 06/04/2025 0
Quest'oggi, domenica 6 aprile, si elegge il nuovo presidente della Provincia di Salerno. In corsa due candidati: per il centrosinistra, Vincenzo Napoli, attuale sindaco di Salerno; per il centrodestra, Giuseppe Rinaldi, primo cittadino di Montesano sulla Marcellana. Alle 12:00, l'affluenza alle urne è del 34,35% degli aventi diritto al voto; il numero di votanti è pari a 685 su 1994. Scrutinio a partire dalle ore 20:00.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/12/2021
Obbligo di test negativo per chi arriva in Italia da paesi UE
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati, oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni.
Sono prorogate inoltre le misure già previste per gli arrivi dai Paesi Extraeuropei. L’ordinanza è valida a partire dal 16 dicembre 2021 e fino al 31 gennaio 2022.
Redazione Irno24 16/11/2024
Salerno, da Filp Cisal preoccupazione per chiusura biblioteca provinciale
Gigi Vicinanza, segretario della Filp Cisal, esprime preoccupazione per i disagi che comporterà la chiusura della biblioteca provinciale di via Laspro, a Salerno, in particolare per i tanti liberi professionisti che la utilizzavano come luogo di lavoro quotidiano.
“Non possiamo ignorare l’importanza di questa biblioteca non solo come centro culturale, ma anche come risorsa fondamentale per molti professionisti che, da un mese, avevano trovato uno spazio ideale per svolgere il loro lavoro in tranquillità e con i giusti strumenti. La chiusura improvvisa è un duro colpo per tutti coloro che avevano organizzato le proprie attività in base agli orari di apertura recentemente estesi.
Chiediamo che vengano adottati interventi urgenti per risolvere le problematiche igienico-sanitarie e che venga programmata una riapertura tempestiva della biblioteca. È fondamentale che la cultura e i servizi ai professionisti non vengano sacrificati. La comunità salernitana merita di poter continuare a fruire di questo spazio di studio e lavoro. Le inchieste giudiziarie che attanagliano l'Ente di Palazzo Sant'Agostino non siano un albi per immobilizzare il futuro di questo territorio”.
Redazione Irno24 15/03/2021
AIFA stoppa vaccino AstraZeneca in tutta Italia per motivi precauzionali
L’AIFA - si legge in una nota ufficiale - ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA (European Medicines Agency), il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid-19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso.
L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione. AIFA renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.