Si intensificano vigilanza e controlli a Salerno, lo ha disposto il Prefetto

Il potenziamento dei servizi riguarderà soprattutto il centro cittadino nelle ore serali e notturne

Redazione Irno24 29/07/2025 0

Dopo aver riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha disposto un’ulteriore intensificazione dei servizi di vigilanza, in particolare nel centro storico della città di Salerno, nelle fasce orarie serali e notturne. Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant’Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna.

Sempre nel capoluogo sono stati, inoltre, messi in campo servizi straordinari con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato. È stata decisa, infine, una rimodulazione del piano di impiego dell’Esercito Italiano impegnato nell’operazione “Strade sicure”, attivando dispositivi di vigilanza con soste a più obiettivi sensibili, sia nelle zone periferiche che nel centro cittadino, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 04/08/2023

Polizia Municipale, Csa Salerno: "Accordi sindacali non rispettati dal Comune"

Un confronto sulle problematiche della Polizia Municipale di Salerno. A chiederlo è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale, attraverso una lettera inviata ai vertici di Polizia Municipale e Comune di Salerno. “Come sindacato - afferma Rispoli - dobbiamo constatare che una serie di accordi ad oggi non vengono rispettati. Tutto questo determina un deterioramento delle relazioni sindacali, situazione che per il pregresso non è mai avvenuta, neanche nei momenti di tensione più alta.

Meriterebbe un confronto la questione relativa alla sostituzione degli articoli 30 disponibili, individuati in base ai precedenti accordi, di cui oggi sono 4 già liberi e che, ovviamente, il non ricoprire penalizza la professionalità dei lavoratori che aspirano a questo riconoscimento, di cui alcuni già prossimi al pensionamento, e nel contempo dirotta presso altre destinazioni le risorse che la contrattazione aveva stabilito in favore della Polizia Municipale.

Questione simile anche per quanto riguarda il reintegro della dotazione organica, la cui situazione si sta ulteriormente aggravando con il pensionamento delle unità. Ecco perché si propone di procedere rapidamente all’assunzione del personale dalla graduatoria della mobilità che, ad onore del vero, se venisse interamente assorbita, riferita agli idonei, permetterebbe di colmare rapidamente in parte il disavanzo organico; l’ultimo accordo prevedeva l’assunzione di 56 tirocinanti a tempo pieno, mentre ad oggi i tirocinanti assunti sono solo 23, cui vanno aggiunte 7 persone in pensionamento.

Un confronto sarebbe utile anche per l’accordo sulle manifestazioni della Salernitana, visto che l’approssimarsi della Coppa Italia e del campionato impone la necessità di fare degli accordi, atteso che l’utilizzo in turni ordinari determinerebbe uno svuotamento del servizio urbano e priverebbe quindi la città del proprio corpo della Polizia Municipale in concomitanza degli incontri casalinghi della Salernitana. Per l’auto adibita al trasporto dei fermati, invece, al di là degli impegni assunti e dell’imminenza dell’arrivo del veicolo, circostanza riscontrata mesi fa, ad oggi nulla è avvenuto.

Infine, sulla previdenza integrativa, i versamenti sono fermi alla quota maturata per il 2021, pertanto non è stata versata la quota 2022, circostanza che, oggettivamente, all’indomani dell’approvazione del bilancio, appare singolare. Chiediamo ai vertici di Comune e Polizia Municipale l’avvenuta risoluzione delle problematiche e aspettiamo un momento di confronto per un corpo efficiente e motivato. Come sindacato, pensiamo che sia condizione necessaria e obbligatoria per il vivere civile”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2023

Salerno, il dolore della Cisl per la scomparsa di Gerardo Ceres

La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017. Il suo cuore ha smesso di battere dopo mille battaglie sindacali, che non ha mai perso di vista nonostante i problemi di salute che per diverso tempo l'hanno attanagliato.

Il segretario Ceres, per gli amici e gli iscritti della Cisl semplicemente Gerardo, amava il sindacato per quello che rappresentava davvero: la difesa dei lavoratori. La sua carriera all'interno della Cisl l'ha dimostrato. Sempre a disposizione degli altri, sempre pronto ad ascoltare, a dialogare, a concertare.

Lontano dalle logiche di potere e tessere, Gerardo credeva nel sindacato ancora come quel ragazzo di Caposele che si era avvicinato alle prime battaglie dei lavoratori con curiosità e passione. Ognuno in Cisl, a più livelli, è legato a Gerardo Ceres per via di un gesto o una parola. Il suo esempio vivrà per sempre in chi l'ha conosciuto e non solo. I funerali si terranno domani, 5 febbraio, a Caposele, nella Chiesa Madre di San Lorenzo, alle ore 15.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/08/2022

Salerno, "adottate" rotatorie della zona industriale per il restyling

Il Comune di Salerno e il Consorzio Asi hanno avviato una collaborazione per il restyling delle rotatorie dell’area industriale. Dopo l’iniziativa pilota dello scorso anno, che interessò la rotatoria situata nei pressi della Motorizzazione, con un intervento realizzato dalla Salerno Trasporti, si procederà con le rotatorie di viale Wenner, poste agli incroci con via Tiberio Claudio Felice e via De Luca.

Grazie all’accordo Comune-Consorzio, queste due rotatorie sono state “adottate” da altrettante aziende (le concessionarie Autosantoro e Noviello), che ne cureranno la manutenzione. Tutti gli interventi rientrano in un progetto più ampio di riqualificazione e restyling di tutta la zona industriale, già interessata, in questi mesi, da lavori di manutenzione realizzati dal Consorzio Asi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...