Si raduna la Virtus Arechi Salerno, primo allenamento il 22 Agosto

La squadra si dividerà tra Pala Longo, Centro Sportivo Casignano e piscina Millennium

Redazione Irno24 21/08/2022 0

Domenica 21 Agosto parte ufficialmente la stagione 22-23 della Virtus Arechi Salerno. I blaugrana si ritroveranno al Pala Longo di Capriglia per sottoporsi alle visite mediche, da lunedì 22 al via gli allenamenti agli ordini di coach Di Lorenzo. Nella prima parte della preparazione precampionato, la squadra si dividerà tra Palazzetto, Centro Sportivo Casignano e piscina Millennium.

Questi i convocati per il raduno. Playmaker: Riccardo Bottioni, Ernesto Beatrice, Emanuele Caiazza (2003). Guardie: Giovanni Laquintana, Massimo Peluso (2004). Ali: Niccolò Rinaldi, Niccolò Moffa, Alessio Donadoni, Antonio Di Donato (2003), Marco Capocotta (2004), Antonio Pio D'Amico (2003), Luca Piacente (2004), Carmine Caporaso (2006). Pivot: Dario Zucca, Loiq Marie Dabangdata (2003), Mahamat Kader (2004).

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/02/2023

La Virtus Arechi domina contro Taranto, Ponticiello: "Tante risposte positive"

Quaranta minuti entusiasmanti, esattamente quelli che servivano in questa fase. Contro la CJ Basket Taranto, la Virtus Arechi Salerno vince e convince (73-62), conquistando così il secondo successo consecutivo e rimettendo tutto in discussione in chiave playoff.

La gara: senza alcuna possibilità di smentita, i blaugrana giocano contro Taranto il miglior primo quarto della stagione (e non solo). L’inizio di partita è perfetto. Sulla scia della bella vittoria ottenuta a Monopoli, la Virtus entra in campo con lo spirito propositivo che tanto piace al Pala Longo. Tempo tre minuti e il punteggio recita 10-0, altri tre minuti e si passa addirittura al 18-0.

Un vantaggio che la squadra di coach Ponticiello conserverà per tutta la partita. Fatta eccezione per un paio di momenti in cui il distacco dirà “soltanto” +9, Salerno comanda in lungo e largo, toccando anche il +20. La squadra mette finalmente in mostra il suo potenziale. In difesa non si passa, in attacco un tornado. Ma nulla è stato ancora fatto, bisogna continuare a spingere forte sull’acceleratore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2020

La legge del PalaLongo, Virtus liquida Formia

Non si passa al PalaLongo: è questo il messaggio che la Virtus Arechi Salerno consegna agli archivi del campionato di Serie B Old Wild West in occasione del ventunesimo turno andato in scena nella struttura di Capriglia.

Un match condotto in scioltezza dal primo all'ultimo istante da parte dei blaugrana, protagonisti dell'ennesima sontuosa performance dal punto di vista difensivo, tanto da concedere appena cinquanta punti realizzati all'avversario di giornata, Meta Formia. Privi del proprio leader offensivo Longobardi, gli ospiti nulla possono contro lo strapotere messo in campo da Diomede e compagni, famelici su ogni pallone ed incredibili per concentrazione e compattezza.

Il dominio dei salernitani va in scena sin dal primo quarto di gioco, allorché le consegne di coach Benedetto vengono magistralmente eseguite: i "lunghi" di riferimento vengono messi nelle condizioni di sfruttare il proprio vantaggio fisico sotto le plance. Tortù risponde con una prova da MVP al ritrovato starting-five, Visnjic è un maestro quando si tratta di far valere fisicità, esperienza ed eleganza nei movimenti spalle a canestro.

Il primo break di 23-11 al decimo dice già molto sull'andamento di una sfida che diviene ancor più un monologo nel secondo quarto. Gli ospiti fanno tutto ciò che possono ed anche qualcosa in più, trovando in Botteghi e Gentili gli ultimi ad arrendersi ma Salerno non vuol saperne di abbassare i ritmi di un match che all'intervallo lungo è già quasi in ghiaccio (35-23).

La spallata definitiva arriva nel terzo quarto: sono 25 i punti messi a segno (a fronte dei 14 incassati) da una Virtus che non sbaglia più nulla con il pallone tra le mani, cortesia di una circolazione palla ottimale e dei centri messi a segno da un Ciribeni sempre più determinante. Alla sirena finale è 73-50, la Virtus fa un sol boccone di Formia e resta imbattuta in un 2020 iniziato in maniera eccezionale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/04/2024

La Virtus Arechi supera Cassino in volata ed accede ai playout

Una pellicola decisamente mozzafiato con un finale ancora tutto da vivere. La Lars Virtus Arechi Salerno supera la BPC Virtus Cassino, in occasione del 33° turno del campionato di Serie B Old Wild West, e si regala, con un turno d'anticipo, l'accesso ai playout validi per la permanenza nel campionato cadetto, condannando la Paperdì Caserta alla retrocessione diretta in B d'Eccellenza, malgrado il contemporaneo exploit dei bianconeri nel derby campano sul campo di Sant'Antimo (72-76 in finale del PalaPuca).

Una partita sconsigliata ai deboli di cuore, con Salerno paralizzata dalla consapevolezza della posta in palio nei primi dieci minuti di gioco, che vedono i laziali padroni del campo, cortesia di uno scatenato Gay (25 punti in 33 minuti) che trascina Cassino avanti di dieci lunghezze alla prima pausa (13-23 al decimo). La Lars è farraginosa nell'esecuzione dei propri giochi e piuttosto morbida in fase difensiva; nel secondo quarto, tuttavia, a suonare la carica ci pensa la gioventù blaugrana, in particolare un clamoroso Capocotta, autore di 20 punti.

Al resto ci pensa Spinelli, entrato benissimo sul parquet e bravo tanto a trovare la via del canestro quanto ad innalzare l'intensità in fase di non possesso. Malgrado ciò, Cassino dimostra di essere squadra arcigna e, pur in una serata da incubo di Dincic (7 punti con 2/14 dal campo), trova un contributo significato da Moreaux (17 punti e 10 rimbalzi) e Candotto (9 punti e tanta qualità sul perimetro in ambo le fasi), che propiziano il +8 all'intervallo lungo (39-47).

La terza frazione è tutta di marca salernitana: i ragazzi di coach Amato escono trasformati dagli spogliatoi, iniziano a difendere duro ed in un paio di minuti il gap è già assorbito, con il vantaggio a quota 52-55 a metà terzo quarto: un contributo significativo alla causa arriva anche dalle giocate di Kekovic, che mette in mostra tutt'altro atteggiamento toccando in un amen la doppia cifra (14+6 a fine gara) e creando grossi grattacapi alla difesa di Auletta.

Come previsto, si va in apnea nell'ultimo quarto. Le due squadre si affrontano a viso aperto, rispondendo colpo su colpo. Salerno è nelle mani di un furente Capocotta, capace di far canestro con continuità e soprattutto di aumentare i giri in difesa. Cassino accusa il colpo, ma resta lì. Nella corrida degli ultimi istanti, a spuntarla sono i padroni di casa, non senza qualche brivido di troppo e la possibilità dei viaggianti di spuntarla con il pallone tra le mani. Finisce 79-77 nel tripudio del pubblico del PalaLongo, la Lars è ancora viva e affronterà Desio in occasione del primo turno dei playout (con fattore campo a favore dei brianzoli).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...