Siano, sanificazione delle strade cittadine e dei punti sensibili
Le operazioni inizieranno dalle ore 19:00
Redazione Irno24 30/11/2020 0
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contenimento del rischio contagio da Covid-19, il Comune di Siano rende noto che questa sera a partire dalle ore 19.00 sarà effettuata l’igienizzazione delle strade cittadine e dei punti più sensibili. "Al fine di rendere più efficace e capillare l’attività - scrivono da Palazzo di Città - si invitano i cittadini ad evitare di sostare per le strade. Un ringraziamento agli operatori per il lavoro che svolgono".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/07/2020
Allarme furti a Siano, il sindaco invita a non prendere iniziative personali
"Nelle prossime ore - scrive il sindaco di Siano, Marchese - chiederò un incontro con le forze dell’ordine presenti sul territorio per fare il punto sui furti che si sono registrati nella nostra comunità. Intanto invito tutti i cittadini a collaborare evitando qualsiasi iniziativa personale che possa mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri ma a segnalare alle forze dell’ordine senza remore eventuali movimenti e persone sospette".
Redazione Irno24 07/06/2023
Riapre a Siano il cantiere della strada Sopracase, c'è nuova ditta
Riprendono a Siano - rende noto il Comune - i lavori della strada Sopracase, dopo il periodo di sospensione dovuto al sequestro dell’area per l’incidente sul lavoro del gennaio 2021. Dopo il via libera della Procura, l’Ufficio Tecnico ha risolto il contratto con la ditta appaltatrice e ha riappaltato l’opera, scorrendo la graduatoria di gara.
Il contratto con la nuova ditta è stato sottoscritto e da lunedì 5 giugno si procede. Riparte un’opera pubblica indispensabile per la riqualificazione dell’area pedemontana sud e del centro storico di Siano. Il completamento è previsto per l’estate del 2024.
Redazione Irno24 06/10/2020
Siano, nuova struttura per il micronido prima infanzia
L'Amministrazione Comunale di Siano, settore Politiche Sociali, ha provveduto a ricollocare il servizio di micronido per la prima infanzia, rivolto ai bambini da 0 ai 36 mesi, dalla vecchia sede di via Botta alla nuova struttura di via Zambrano. Grazie alla sinergia dei diversi attori territoriali (Comune, Consorzio S6 e soggetto gestore), si è potuto regalare alle tante famiglie della Comunità un servizio di elevata qualità.
La nuova struttura possiede tutti i requisiti necessari a garantire la massima sicurezza dei bambini. Il soggetto gestore ha provveduto, inoltre, ad organizzare le attività in ordine alle direttive emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione in materia di prevenzione anti Covid. La capienza massima è di 19 bambini che vengono impegnati, a tempo pieno, in attività educative, ludiche e ricreative.