Sindaco di Salerno chiuderà anche Piazza San Francesco e Largo Abate Conforti

Lo ha preannunciato nella riunione del CPOSP

Redazione Irno24 12/11/2020 0

Il DPCM 3 novembre 2020 ancora all’attenzione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto ieri dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo per il consueto monitoraggio sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in provincia. All’ordine del giorno, in particolare, la recente circolare inviata ai Prefetti dal Ministero dell’Interno sulla prevenzione dei fenomeni di assembramento e sulle misure che consentono ai Sindaci la possibilità di disporre la chiusura di strade o piazze nei centri urbani dove, per l’elevata concentrazione di persone, risulta più difficile il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.

Nel corso dell’incontro - al quale sono intervenuti, oltre ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Sindaco del comune di Salerno, Vincenzo Napoli, con l’Assessore alla Mobilità, Domenico De Maio, e il Comandante p.t. della Polizia Municipale, Rosario Battipaglia, il Vice Presidente della Provincia, Carmelo Stanziola, e i Sindaci Stefano Pisani e Domenico Volpe in rappresentanza di ANCI Campania - sono state esaminate le ordinanze limitative della mobilità in aree o centri urbani, finora adottate da alcuni amministratoli locali in provincia di Salerno, in applicazione dei contenuti dell’ultimo DPCM.

Tra di essi, il Sindaco del Capoluogo che, già dalla scorsa settimana, ha disposto la chiusura del Lungomare e della Villa Comunale nei weekend e, nella riunione di ieri, ha preannunciato la chiusura di ulteriori punti di aggregazione - Largo Abate Conforti e Piazza San Francesco - per limitare il più possibile la diffusione del contagio. In linea generale, i rappresentanti dell’ANCI hanno evidenziato la necessità di supportare i Sindaci nella redazione delle ordinanze contingibili e urgenti attraverso un’azione di indirizzo comune, da tradurre in eventuali linee guida, al fine di poter affrontare in modo “sistemico” le criticità per il contenimento del virus.

Al riguardo, il Prefetto Russo ha assicurato l’emanazione, al termine della riunione, di una circolare ai Sindaci per una corretta applicazione delle disposizioni del DPCM: “Nei provvedimenti che verranno adottati occorre tener conto - ha chiarito il Prefetto - dell’impatto delle misure sugli interessi in gioco, delle finalità da perseguire e della necessità di calibrare le disposizioni sulla base alle abitudini delle comunità locali, secondo principi di proporzionalità e adeguatezza”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/04/2021

Sequestra e violenta due ucraine, arrestato rumeno a Salerno

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di N.A.M., 36enne rumeno pluripregiudicato residente a Salerno. L’attività dei Carabinieri inizia alla fine di gennaio di quest’anno, allorquando una chiamata al 112 avvisa di una donna con evidenti lesioni e contusioni sul pianerottolo di un condominio.

L’immediato intervento porta al ritrovamento di una ucraina 27enne che viene condotta al Pronto Soccorso del Ruggi d’Aragona per le cure del caso. La donna presenta evidenti lesioni cagionate da terza persona, per cui i militari cercano da subito di ottenere informazioni. La donna non intende inizialmente confidarsi, ma gli operanti attivano comunque la procedura cd. “Codice Rosso” per tutelare la donna, in evidente stato confusionale per i traumi subiti.

Il prosieguo dell’attività investigativa e la vicinanza dei Carabinieri portano finalmente la donna a confidare di essere stata segregata per 4 giorni, picchiata selvaggiamente e costretta ad avere numerosi rapporti sessuali. Ma non è tutto: la donna confida inoltre di essere a conoscenza di almeno un’altra vittima del suo carceriere. I Carabinieri rintracciano anche questa donna, ucraina 41enne, che confessa di aver subito lo stesso trattamento per cinque giorni nell’agosto 2020. Gli elementi raccolti hanno consentito ai Carabinieri di tutelare le vittime e di richiedere all’Autorità Giudiziaria una misura cautelare per impedire al soggetto di poter nuocere ulteriormente.

Il rumeno è stato individuato ieri mattina in Piazza San Francesco ed è stato condotto presso la Casa Circondariale di Salerno. Trattandosi di condotta particolarmente violenta e senza scrupoli, non si esclude che altre donne possano essere state nel tempo sue vittime, motivo per cui i Carabinieri invitano a recarsi immediatamente presso la Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2021

Crisi Covid, Prefetto di Salerno incontra rappresentanti di Confesercenti e ANVA

Nella mattinata odierna, a Salerno, si è svolta presso la piazza adiacente al Palazzo della Prefettura una manifestazione organizzata dai rappresentanti provinciali di Confesercenti e ANVA, diretta a sensibilizzare gli organi di governo nazionale e locale sulla grave sofferenza economica delle aziende commerciali del salernitano.

L'azione di protesta, che si è svolta alla presenza di una delegazione di esercenti e degli organi di informazione, è stata attivata per chiedere una ripresa delle attività economiche, commerciali e turistiche, nonché per presentare proposte concrete dirette a superare le difficoltà che attraversano tali settori.

Al termine della manifestazione, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha incontrato, presso il Palazzo del Governo, il direttore e il presidente provinciale di Confesercenti in qualità di sottoscrittori del documento "Portiamo le imprese fuori dalla pandemia", contenente le proposte sui sostegni alle imprese, sulla fiscalità e sul credito alle imprese.

Nello specifico, è stato chiesto al Prefetto un supporto per portare avanti le proposte presentate nel documento operativo, con particolare riguardo alla riapertura, pur nel rispetto di rigidi protocolli anti-contagio, delle attività economiche. All'incontro ha preso parte anche il rappresentante di ANVA, che si è espresso a tutela della dignità della categoria dei commercianti ambulanti, tra le più colpite dalla crisi epidemiologica.

I rappresentanti di Confesercenti Salerno hanno, inoltre, sottoposto all'attenzione del Prefetto l'importanza di semplificare, attraverso lo snellimento delle procedure, l'iter burocratico delle pratiche amministrative relative alle piccole imprese, gestite dagli enti locali. Il Prefetto ha condiviso le preoccupazioni espresse ed ha ribadito la vicinanza delle istituzioni sulla questione sociale, ed ha espresso la massima solidarietà per chi rappresenta le proprie richieste nel rispetto delle regole condivise di contrasto alla pandemia.

L'incontro, svoltosi in un clima improntato alla massima collaborazione, si è concluso con l'apprezzamento dei presenti e con l'intesa di sviluppare sinergie sempre più proficue per rilanciare l'economia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2023

Polizia presidia strade Salerno, multati in 6 che usavano il cellulare alla guida

Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute “pantere”, sia in motocicletta, i cosiddetti “nibbio”, mezzi agili ed efficaci per muoversi rapidamente in ambito urbano.

L’attenzione dei poliziotti si è concentrata sulle condotte più pericolose alla guida, quindi eccessiva velocità, uso del telefonino, mancato rispetto di stop, precedenze, semafori. Il malcostume più diffuso si è confermato l’uso del telefonino alla guida, condotta particolarmente pericolosa per la circolazione stradale, sanzionata dal codice con una multa compresa tra un minimo di 165 euro ed un massimo di 660, più la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Centotrentaquattro le persone controllate dagli operatori di Polizia in uniforme, sessantanove i veicoli. Otto le violazioni al codice della strada accertate e contestate, 6 delle quali hanno determinato la sanzione per tre uomini e tre donne sorpresi ad usare il telefonino mentre guidavano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...