Solofra, si va verso chiusura del cimitero ma è falsa la notizia della "zona rossa"
Venerdì 30 Ottobre ingressi contingentati poi stop fino al 2 Novembre
Redazione Irno24 29/10/2020 0
"A malincuore sto per emettere un'ordinanza di chiusura dei cimiteri comunali da Sabato 31 Ottobre a Lunedì 2 Novembre". Lo scrive il sindaco di Solofra, Michele Vignola. "In questi giorni, in modo particolare, come è nostra usanza, ci rechiamo al cimitero per onorare i nostri defunti. E' prevedibile, pertanto, un afflusso importante di persone e quindi occasioni di contagio che dobbiamo assolutamente evitare.
Venerdì 30 Ottobre, invece, gli ingressi saranno contingentati. La decisione, considerata la crescente curva di contagi che sta interessando anche la nostra città, si è resa necessaria allo scopo di preservare la salute pubblica".
Intanto, sui social e su vari gruppi whatsapp circola in queste ore un'immagine falsa che riporta un post social in cui il primo cittadino annuncia la zona rossa a Solofra. Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose, il Comune raccomanda di cercare informazioni e/o di verificare tutte le notizie su fonti istituzionali ufficiali e certificate.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/10/2021
Denunciato 30enne di Solofra per spaccio, segnalato assuntore 20enne
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra hanno denunciato in stato di libertà un trentenne del posto, ritenuto responsabile di “Detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti”. La pattuglia era impegnata in un servizio di controllo del territorio quando non è passata inosservata un’utilitaria condotta dall'uomo, con a bordo un ventenne, suo compaesano.
Intimato l’Alt, si è proceduto al controllo. All’esito di perquisizione, il passeggero è stato sorpreso in possesso di 2 grammi di cocaina e il conducente dell’auto di una modica quantità di marijuana nonché di oltre 5.700 euro in contanti, verosimile provento di attività di spaccio. La perquisizione è stata estesa anche alle loro abitazioni ed ha permesso di rinvenire a casa del trentenne un’altra ventina di grammi di marijuana, due di hashish ed un bilancino di precisione.
Alla luce delle evidenze emerse, quest’ultimo è stato deferito alla Procura di Avellino e il ventenne segnalato alla competente Autorità Amministrativa quale assuntore di stupefacenti. Droga e denaro sottoposti a sequestro.
Redazione Irno24 15/07/2023
Incontro formativo a Solofra il 17 luglio sul tema del bullismo
Quest'anno, all'interno della ludoteca comunale di Solofra, verrà affrontato il delicato tema del bullismo, coinvolgendo esperti in materia. Un incontro formativo e informativo si terrà lunedì 17 luglio, alle ore 18:00, presso la Sala Maggiore di Palazzo Orsini, Comune di Solofra.
L'evento è aperto a tutti, in particolare ai genitori e a coloro che trascorrono molto tempo con i bambini. Approfondire la conoscenza su questo importante argomento serve a creare un ambiente di crescita sano e sereno per i bambini.
Redazione Irno24 31/07/2024
Riapre il Landolfi a Solofra, De Luca: "Una struttura di avanguardia"
"Riapre il Presidio Ospedaliero 'Agostino Landolfi' di Solofra, completamente ristrutturato, rinnovato e funzionante, realizzato in poco più di due anni grazie ad un investimento effettuato dalla Regione Campania, insieme all’azienda Moscati di Avellino, di circa 26 milioni di euro. Il plesso dispone di due sale operatorie, 5 posti di terapia intensiva, 94 posti letto, 19 servizi ambulatoriali con personale altamente specializzato e attrezzature rinnovate e moderne.
Abbiamo trasformato il Landolfi in una struttura di avanguardia in diversi campi. In primo luogo, per la riabilitazione post traumatica o operatoria, grazie alla disponibilità e all’utilizzo di oltre 15 tecnologie robotiche riabilitative, dotate di strumenti avanzati. Insieme alla riabilitazione, è stata attivata la chirurgia specialistica per la protesi all’anca e al ginocchio, attraverso tecniche di eccellenza con robot di precisione di ultima generazione.
Inoltre, Solofra offre anche le strutture e i servizi di uno dei centri di riferimento pubblici per la procreazione medicalmente assistita (Pma), all’interno della nostra rete regionale, dotata di criobanca per la conservazione dei gameti nei pazienti oncologici e con altre patologie. Si tratta di un servizio di civiltà, di cui siamo davvero orgogliosi".
Lo scrive il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.