Il nuovo mister della Salernitana è Colantuono: "Felice di riabbracciare Salerno"
Il mister romano torna a Salerno dopo 3 anni
Redazione Irno24 17/10/2021 0
L’U.S. Salernitana 1919 comunica sul proprio sito di aver raggiunto l’accordo con il sig. Stefano Colantuono e di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra. Per il mister originario di Roma, classe 1962, si tratta di un ritorno a Salerno dopo l'esperienza in B di 3 anni fa.
A lui il compito di rigenerare una squadra apparsa troppo remissiva nel 2° tempo dell'incontro di La Spezia, che i liguri hanno agevolmente ribaltato, infliggendo alla Salernitana il 6° ko in 8 gare.
“Sono molto felice di tornare a Salerno dove sono stato benissimo - queste le prime parole del tecnico - e dove fui costretto per motivi familiari ad interrompere un percorso. Ringrazio il Generale Marchetti e la Società per la fiducia riposta in me e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro.
Riabbraccio con grande entusiasmo un posto dove mi sono trovato benissimo e una tifoseria straordinaria. Da domani si torna in campo con grande impegno e fiducia perché credo ci siano tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro e centrare l’obiettivo salvezza”.
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Montinaro 31/10/2024
Delicata sfida Cosenza-Salernitana, per i granata conta solo vincere
Il primo terzo di campionato sta già per volare via e domenica alle ore 15:00 la Salernitana scenderà in campo al Marulla contro il Cosenza, sfida valevole per la 12a giornata di B. I granata stanno vivendo un momento delicato, non vincono da inizio ottobre e hanno collezionato un solo successo nelle ultime 8 giornate: troppo poco per una squadra che spesso ha portato a casa meno di quello che avrebbe realmente meritato, ma la ripetitività di buone prestazione accompagnate, però, da tanti punti persi sta trasformando sempre più la speranza in preoccupazione per il futuro di questa stagione.
Il tempo per gli auspici e le buone intenzioni è finito, ora serve fare punti per muovere una classifica che, dopo lo sfortunato pareggio casalingo contro il Cesena (1-1), vede i granata occupare la 16a posizione, in piena zona playout. Un ulteriore passo falso renderebbe complicato, soprattutto mentalmente, il percorso di risalita della Salernitana. Ad aspettare la Bersagliera c’è il Cosenza, che non naviga in acque migliori: i calabresi sono 18esimi con 10 punti e in piena zona retrocessione, ma hanno ricavato ossigeno dalla vittoria esterna a Reggio Emilia nel turno infrasettimanale. La situazione di entrambe le compagini non può far altro che tramutare questo match in un vero e proprio spartiacque per le rispettive stagioni.
Martusciello dovrebbe riconfermare il centrocampo che ha giocato martedì sera: l’inamovibile Amatucci fiancheggiato dalle mezzali Maggiore e Soriano, quest'ultimo in evidente crescita. Tello e Reine-Adelaide saranno out: il primo è squalificato, il secondo è ancora fermo ai box. Tra i pali, con Sepe infortunato e Fiorillo squalificato dopo il rosso col Cesena, ci sarà ancora Corriere, il giovane 2006 che ha esordito a gara in corso proprio martedì. Bronn dovrebbe rientrare dal primo minuto al fianco di Ferrari, Stojanovic torna a destra mentre a sinistra ballotaggio tra Njoh e Jaroszynski. In avanti Verde e Braaf in vantaggio sugli altri, vista anche l’assenza di Tongya per un trauma contusivo. Solito ballottaggio per il ruolo da centravanti tra Simy e Torregrossa.
Sono 43 i precedenti tra Cosenza e Salernitana giocati al Marulla, con 19 successi per i lupi, 17 pareggi e solo 7 vittorie dei granata. Per trovare l’ultimo successo dei rossoblù bisogna tornare alla sfida di Coppa Italia di Lega Pro nel 2015, quando il risultato finale fu 1-0 grazie al calcio di rigore trasformato da De Angelis. L’ultima vittoria in B risale addirittura al 9 novembre 2000, allorchè Zampagna segnò il suo primo gol in maglia calabra. Da allora tre pareggi e un successo granata il 29 novembre 2021, con rete di Tutino.
Redazione Irno24 23/12/2024
Salernitana vicina ai bimbi del Ruggi: doni da Tello, Verde e Torregrossa
Una delegazione dell’U.S. Salernitana ha fatto capolino nel reparto di pediatria dell’ospedale Ruggi di Salerno per far visita ai piccoli degenti, in vista del Santo Natale. Una mattinata bella ed intensa per Andrès Tello, Ernesto Torregrossa e Daniele Verde, in rappresentanza di proprietà, dirigenza, squadra e staff.
I tre giocatori hanno donato ai bimbi tanti giochi, gadget, materiale scolastico griffato Salernitana e soprattutto sorrisi, portando gli auguri del patron Danilo Iervolino, della signora Chiara e di tutta la famiglia granata. Il club ringrazia l’Azienda Ruggi, dai vertici al personale medico-sanitario, per la calorosa accoglienza e per aver permesso l’iniziativa.
Redazione Irno24 22/05/2022
Salernitana travolta in casa dall'Udinese ma è salva
Epilogo impensabile del campionato di serie A in zona retrocessione. La Salernitana, davanti di 2 punti al Cagliari alla vigilia dell'ultima partita contro l'Udinese, incassa addirittura 4 gol all'Arechi dai friulani (Deulofeu, Nestorovski, Udogie e Pereyra i marcatori) ma sfrutta lo 0-0 dei sardi a Venezia, contro una compagine già retrocessa.
La tensione per l'elevatissima posta in palio ha condizionato la Salernitana, apparsa estremamente contratta nelle battute iniziali del confronto. Di contro, una Udinese più che pungente, guidata dagli ispiratissimi Udogie e Deulofeu; fra i pali, invece, un Padelli in formato paratutto.
Per i granata una salvezza clamorosa (la prima in massima serie), un'impresa storica considerando tutte le traversie della stagione. Per Davide Nicola l'ennesimo miracolo sportivo, al timone di una squadra cresciuta considerevolmente nel corso delle settimane, artefice di una rimonta da ricordare.
Traguardo eccezionale, ovviamente, anche e soprattutto per il patron Iervolino e il ds Sabatini, arrivati a Gennaio al capezzale di una compagine considerata spacciata e poi incredibilmente risalita.