Sub salvato a Salerno, in zona un aereo si riforniva per spegnere incendio
La Guardia Costiera era già intervenuta poco prima per soccorrere conducente di acquascooter
Redazione Irno24 05/07/2025 0
Ieri pomeriggio, alle 16:30 circa, una moto d’acqua ha rischiato di affondare per cause ancora in via di accertamento. Il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell’acquascooter (a galla con la cintura di salvataggio). Il mezzo, pieno di benzina appena rifornita, è stato trainato in sicurezza fino a un cantiere all’interno del Porto di Salerno, scongiurando un pericolo per l’ambiente marino.
Nelle ore successive, la Guardia Costiera di Salerno ha prestato assistenza ad un pescatore sportivo che stava esercitando la pesca subacquea senza il previsto segnalamento in un’area di mare in cui erano in corso, in quel momento, operazioni di prelievo di acqua da parte di un mezzo della flotta aerea regionale per l’estinzione di un incendio in località limitrofa. L’intervento della motovedetta ha potuto evitare che una semplice battuta di pesca potesse trasformarsi in una brutta avventura.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/02/2021
Salerno, Carabinieri sventano un tentativo di suicidio
Nella tarda mattinata di ieri, la centrale operativa dei Carabinieri di Salerno riceveva una segnalazione della scomparsa di S.A., paganese del 1980, e contestualmente apprendeva notizia del rinvenimento di un biglietto manoscritto di quest'ultimo che non lasciava dubbi riguardo alle sue intenzioni suicidarie. Infatti, quanto riportato sul biglietto permetteva di percepire lo stato di disagio e di angoscia dell'uomo e la volontà di porvi termine con un gesto estremo.
Immediatamente la centrale operativa ha allertato tutti i servizi esterni, dispiegando un ingente numero di militari e contemporaneamente ha svolto i primi accertamenti. Fin da subito è stata chiara agli investigatori la dinamica dell'allontanamento di S.A. dalla propria abitazione situata a Vietri: una volta lasciato il biglietto con la tragica dichiarazione d'intenti, l'uomo, a bordo della sua autovettura, sì è diretto verso Salerno e la sua ultima posizione nota corrispondeva con la zona portuale.
Il giovane è poi stato rintracciato dai militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno, nel primissimo pomeriggio, in via Porto di Salerno, a bordo della propria vettura ed in stato confusionale. Il tempestivo e massivo dispiegamento di forze da parte dei Carabinieri ha evitato che la situazione di angoscia patita da S.A. si concludesse con un gesto estremo. Una volta rintracciato, l'uomo è stato visitato dai medici del 118, rassicurato ed affidato ad un familiare accorso poi sul posto.
Redazione Irno24 12/03/2020
Monsignor Bellandi: "Parroci chiudano le Chiese"
"Dopo ponderata riflessione ritengo di dover prendere la sofferta decisione di chiudere l’accesso alle Chiese della nostra Diocesi. Ciò per evitare qualsiasi ulteriore possibilità di contagio – in quanto sarebbe impossibile la sanificazione continua e permanente degli ambienti – e anche per dare un segnale forte, pur se doloroso, a tutte le persone, affinché rispettino strettamente le limitazioni imposte dall’autorità statale, per il bene comune.
Chiedo, perciò, a tutti i Parroci e responsabili di comunità di osservare, in filiale obbedienza, quanto da me disposto, ovvero di non aprire – almeno fino al 25 Marzo – le porte delle Chiese e, al contempo, di unirsi e far unire tutti in una preghiera comune, magari richiamata dal suono delle campane, ogni giorno alle ore 19.00, chiedendo esplicitamente al Signore, alla Madonna e a San Giuseppe il loro aiuto celeste per il nostro paese e per il mondo intero".
Questo è uno stralcio della comunicazione con cui l'Arcivescovo Bellandi ha annunciato la chiusura delle Chiese nel salernitano.
Redazione Irno24 11/02/2021
Cisl Giovani su assembramenti a Salerno: "Immagini vergognose, schiaffo a chi soffre"
"Le immagini dell'ultimo weekend vissuto a Salerno ci inducono a una riflessione seria. Nessuno ha suonato la ricreazione e lo dimostrano l'aumento di contagi che il Covid non è passato. Certamente, si può capire il sacrificio che bisogna fare nel non vedere gli amici di sempre o privarsi di una passeggiata. Ma rischiare di diventare positivi per motivi futili è da irresponsabili".
Così Luigi Bisogno, presidente della Cisl Giovani Salerno, commenta le immagini di assembramento sul lungomare di Salerno nell'ultimo fine settimana. "Scene del genere non si possono accettare, perché il pericolo non è assolutamente passato. Serve responsabilità da parte di tutti e, allo stesso tempo, controlli e sanzioni. Tutta quella gente in giro è uno schiaffo a chi soffre e ha sofferto per mano di questo virus. Non possiamo e non dobbiamo dare un esempio negativo. Serve un cambio di rotta. Si prendano provvedimenti drastici se servono".