Svuota conti della zia disabile, nei guai "amministratore di sostegno" salernitano

I nipoti avevano scoperto che l'eredità lasciata era nulla

Redazione Irno24 09/04/2021 0

Su disposizione della Procura presso il Tribunale di Vallo della Lucania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti dell'amministratore di sostegno (originario di Salerno) di una donna diversamente abile, indagato per essersi appropriato quasi per intero del patrimonio dell’assistita, gestito su delega del Giudice Tutelare.

Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia presentata dai nipoti della signora che, poco dopo la sua morte, hanno appreso con grande sorpresa che l'eredita lasciata era pressoché nulla. E' parsa subito una circostanza anomala, considerate le disponibilità finanziarie della zia, la quale difficilmente avrebbe potuto dissiparle, tenuto conto del modesto tenore di vita condotto. I sospetti si sono immediatamente concentrati sul cugino, che nel 2010 era stato nominato amministratore di sostegno della donna e da allora curava anche la gestione di tutti i suoi averi.

Nel corso degli approfondimenti investigativi, le Fiamme Gialie della Tenenza di Vallo della Lucania hanno esaminato i movimenti sui conti correnti della defunta, sui quali il nipote (F.M., classe '62) aveva piena delega ad operare. Sono stati così ricostruiti, dal 2010 al 2018, ripetuti prelevamenti e bonifici per importi notevoli, sempre a favore dell'uomo, senza apparenti giustificazioni e, soprattutto, senza darne alcuna comunicazione al Giudice Tutelare, verso il quale aveva invece l'obbligo di rendicontare tutte le operazioni inerenti l'amministrazione patrimoniale.

In particolare, nel 2011, gli investigatori hanno scoperto un bonifico di 90mila euro e due prelievi di 35 e 25mila euro eseguiti nell'arco di soli 3 mesi che non hanno trovato alcun riscontro nell'elenco delle spese dichiarate al Tribunale. Si tratta di denaro di cui l'indagato ha fatto perdere nel tempo qualsiasi traccia sui propri conti correnti e depositi intestati.

Al termine degli accertamenti finanziari, è stato quantificato in circa 380mila euro l’ammontare complessivo delle somme sottratte alla zia dal 59enne di Salerno, abusando del mandato ricevuto. Sulla scorta degli elementi indiziari raccolti, la Procura ha emesso quindi un decreto di sequestro preventivo, fino alla concerrenza del denaro impropriamente utilizzato. Allo stato, i militari hanno cautelato due immobili nel centro di Salerno, il cui valore attuale è stimato in circa 240mila euro. Il responsabile dovrà rispondere dell'accusa di "peculato", reato per il quale rischia una condanna fino a 10 anni e mezzo di reclusione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/09/2022

Anche nel 2022 il Comune di Salerno è presente al TTG di Rimini

Anche quest'anno il Comune di Salerno parteciperà al TTG Travel Experience di Rimini, la Fiera internazionale del turismo in programma dal 12 al 14 ottobre. L'amministrazione comunale sarà presente alla manifestazione con uno stand di 32 mq, all'interno del quale saranno ospitati gli operatori turistici del territorio per incontri b2b con gli operatori del settore.

Nel corso dell'evento, il Comune di Salerno illustrerà l'offerta turistica della città ed il calendario degli eventi in programma dal mese di ottobre 2022 e nel corso del 2023.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2021

Accordo fra Comune e Salerno Sistemi per strade e rete fognaria Sala Abbagnano

Con delibera di Giunta è stato costituito tra l'Amministrazione Comunale e la Salerno Sistemi S.p.A. un gruppo di lavoro per la ricognizione delle sedi stradali adibite a pubblico transito e della rete fognaria in località Sala Abbagnano. Si traccia, così, un percorso per la soluzione delle problematiche di manutenzione viaria e fognaria. Ne dà notizia il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2022

Salerno, premio al Liceo "Regina Margherita" per un progetto contro le discriminazioni

Domani, Venerdì 20 Maggio, una delegazione del Liceo "Regina Margherita" di Salerno, insieme alla preside Angela Nappi, si recherà a Napoli, presso la sede della Fondazione Valenzi, al Maschio Angioino, per ritirare il primo premio ottenuto dal progetto "contro le discriminazioni" della classe IV O dell'indirizzo linguistico, nell'ambito del concorso CriticaMente.

Al centro, il racconto fortemente incisivo della studentessa Victorya Karnauhk, nata e vissuta in Ucraina e con gran parte della famiglia coinvolta nel conflitto attualmente in corso. Domani, tutta la comunità scolastica si stringerà attorno alle vittime della guerra ed ai silenzi taciuti di chi subisce discriminazioni per le proprie origini.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...