Anche nel 2022 il Comune di Salerno è presente al TTG di Rimini
La Fiera è in programma dal 12 al 14 ottobre, previsti incontri b2b con operatori del settore
Redazione Irno24 22/09/2022 0
Anche quest'anno il Comune di Salerno parteciperà al TTG Travel Experience di Rimini, la Fiera internazionale del turismo in programma dal 12 al 14 ottobre. L'amministrazione comunale sarà presente alla manifestazione con uno stand di 32 mq, all'interno del quale saranno ospitati gli operatori turistici del territorio per incontri b2b con gli operatori del settore.
Nel corso dell'evento, il Comune di Salerno illustrerà l'offerta turistica della città ed il calendario degli eventi in programma dal mese di ottobre 2022 e nel corso del 2023.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/01/2021
Salerno, distribuzione di 5mila ecopalette ai residenti del quartiere Sant'Eustachio
Il Comune di Salerno premia la sensibilità ambientale mostrata dai cittadini di Sant'Eustachio nei mesi scorsi. A loro sarà dedicata l'iniziativa firmata Salerno Pulita che vede come protagoniste le ecopalette in carta riciclata. La distribuzione avverrà sabato 23 gennaio, a partire dalle ore 9.30, in Piazza Salvo D'Acquisto.
Le ecopalette in carta riciclata consentono, con un semplice ed immediato gesto, di raccogliere le deiezioni canine e di contribuire così al mantenimento del decoro degli spazi pubblici.
Parteciperanno il Sindaco Napoli, l'Assessore Caramanno, i tre consiglieri comunali promotori Sara Petrone, Rocco Galdi e Fabio Polverino, e l'Amministratore Unico di Salerno Pulita Antonio Ferraro. L'iniziativa si terrà nel pieno rispetto delle norme di contenimento del Covid.
Redazione Irno24 06/05/2021
Picchiato dipendente di Salerno Pulita, la solidarietà della Fiadel
Ha destato sconcerto il pestaggio ai danni di un operatore di Salerno Pulita da parte di uno sconosciuto nella giornata di mercoledì. Il dipendente stava svuotando le campane del vetro in via Vernieri, quando è stato avvicinato dall’energumeno che lo ha malmenato.
L’uomo ha riportato lesioni gravi, tra cui frattura di costola e mascella, al punto da costringerlo a farsi refertare all’ospedale Ruggi di Salerno. In seguito ha sporto denuncia in Questura. Nella circostanza anche un altro operatore è stato coinvolto, anche se fortunatamente senza conseguenze serie.
«Non solo questi lavoratori compiono il loro dovere con grande tenacia e responsabilità, ma addirittura vanno anche incontro ad episodi inauditi e vigliacchi come quello appena accaduto – è la denuncia di Angelo Rispoli, segretario Fiadel Salerno – Un’aggressione con gravi conseguenze ma che nonostante tutto non hanno trasformato in una rissa.
Ricordiamo ancora una volta che il personale della società è sottodimensionato e parliamo spesso di dipendenti in età avanzata, per dare un’idea del contesto in cui svolgono il loro lavoro, comprese le attrezzature inadeguate e fatiscenti del Consorzio di Bacino, vecchie di 15 anni. Sono operatori che arrivano da anni di lotta per i loro diritti e non meritano anche questo».
Quindi la chiosa: «Da 50 giorni Salerno Pulita non ha un amministratore delegato. La nostra solidarietà ai lavoratori è la migliore risposta a chi specula per qualche voto. Ci auguriamo la loro pronta guarigione e invitiamo sindaco e amministrazione a manifestare la stessa vicinanza a queste persone».
Redazione Irno24 23/05/2023
Furti presso "Marina d'Arechi", collocamento in comunità per 17enne
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno eseguito, lo scorso 17 maggio, un'Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un 17enne salernitano, domiciliato a Pontecagnano, gravemente indiziato del reato di furto.
I fatti risalirebbero allo scorso febbraio, quando il minore si sarebbe introdotto, in più occasioni, unitamente ad un complice, presso il porto turistico "Marina d'Arechi" di Salerno. In una delle circostanze, i due, dopo essersi introdotti all'interno di uno yacht, avevano asportato numerosi strumenti professionali per la navigazione, denaro contante ed abbigliamento di marca, per un valore complessivo di circa 30mila euro. Per tali fatti, il complice maggiorenne veniva tratto in arresto.
Attesa la necessità di approfondire le responsabilità del minorenne, i Carabinieri, dopo aver acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza, avevano modo di verificare che anche pochi giorni prima dell'arresto, i due, entrati all'interno del bacino portuale, si erano impossessati di due gommoni, che venivano ritrovati in mare privi dei rispettivi motori, nonché di altro materiale ed apparecchiature per la navigazione.