Tassa imbarco Salerno, Confesercenti: "Rafforzare servizi turistici"

"Le pubbliche amministrazioni attuano delle scelte, poi vi è la necessità di un confronto costruttivo"

Redazione Irno24 09/04/2024 0

Tiene banco da qualche giorno la delibera di giunta comunale da parte del Comune di Salerno per l'istituzione della tassa di imbarco, un nuovo "balzello" per chi sceglie di partire via mare da Salerno alla scoperta delle meravigliose costiere provinciali; balzello che si aggiunge alla tassa di soggiorno, per la quale già qualcuno storce il naso, richiamando il rischio di una perdita di appeal dei servizi di trasporto via mare.

La questione è affrontata anche da Confesercenti Salerno: "Ci auguriamo - dichiara il presidente, Raffaele Esposito - che i proventi che escono dalle tasche degli ospiti che si imbarcano da Salerno, e più in generale di tutti i turisti che scelgono la nostra meravigliosa provincia, vadano a migliorare e riqualificare i servizi loro dedicati (trasporti, segnaletica, servizi digitali, servizi di mobilità dolce), oltre che decoro urbano e verde pubblico, ma anche informazioni cittadine e territoriali per godere appieno delle infinite meraviglie culturali delle nostre città.

Tutto ciò dovrebbe essere programmato sentendo la parte datoriale rappresentativa, per "governare" la spesa di questi proventi, che potrebbero in parte essere utilizzati per azioni di marketing e promozione anche all'estero, vista l'imminente riapertura dell'aeroporto di Salerno. Le pubbliche amministrazioni attuano delle scelte, ma poi vi è la necessità di un confronto costruttivo ed inclusivo, al quale la nostra organizzazione non si sottrarrà mai per la tutela delle categorie che rappresentiamo in ordine ai settori turistici e commerciali.

Anche l'idea di itinerari culturali e legati alla ristorazione di qualità, allo shopping autentico ed all'artigianato originale possono essere ricompresi e studiati mediante questo nuovo gettito nelle disponibilità comunali, oltre a tutta una serie di attenzioni alla risorsa mare. Bisogna lavorare affinché l’ospite ed il residente possano avere la percezione di un'adeguata attenzione ai servizi turistici essenziali; soltanto in questo modo si farà un servizio, contribuendo alla crescita cittadina anche come destinazione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/09/2025

MIT stanzia 85 milioni per adeguamento rete stradale in Campania

"Grazie al ministro Salvini per le strade provinciali e delle città metropolitane il MIT ha stanziato la cifra record di un miliardo di euro. Mai in passato erano state attribuite tante risorse per la viabilità, per la Campania sono stati assegnati oltre 85 milioni di euro". A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania.

"Per la Campania sono disponibili per l’esattezza 85.648.012 milioni di euro. Una cifra importante che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle province, frutto di un provvedimento fortemente voluto dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini". Ecco il riparto completo: Avellino 12.520.760,57; Benevento 8.768.617,12; Caserta 13.501.517,87; Napoli 25.387.406,27; Salerno 25.469.710,60.

"Risorse che saranno utilissime per adeguare e sistemare le strade provinciali. L’impegno della Lega per il territorio è continuo e costante e questi provvedimenti evidenziano l’attenzione del partito e del ministro Salvini per le esigenze degli enti e della collettività".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2022

Antonio Ilardi eletto nuovo presidente di Federalberghi Salerno

Con la seduta assembleare appena conclusa, celebrata sia online che nella sede territoriale di Confcommercio Campania, l’ing. Antonio Ilardi è stato eletto, a seguito di votazione unanime, quale nuovo presidente di Federalberghi Salerno: “Accolgo questa elezione con rinnovato entusiasmo e con il consueto spirito di servizio che ha caratterizzato le tante esperienze di rappresentanza fin qui vissute. Mi farò carico, unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo, di sostenere le ragioni e le esigenze dell’industria alberghiera della provincia di Salerno, punta di diamante della nostra economia.

Ci confronteremo con le istituzioni locali, animati da sincero spirito di collaborazione. Porremo, da subito, al centro del dibattito questioni strategiche, come lo sviluppo infrastrutturale ed operativo dell’Aeroporto di Salerno-Pontecagnano, la definizione di una organica strategia di marketing turistico provinciale, la valorizzazione delle risorse culturali e paesaggistiche del territorio, il potenziamento del trasporto pubblico su gomma, su ferro e via mare”.

Classe 1969, Antonio Ilardi, sposato e padre di due figlie, ingegnere civile, è Presidente della Polo Nautico srl, società proprietaria dell’Hotel Centro Congressi Polo Nautico di Salerno. Ha esercitato il ruolo di Vice-Presidente della Camera di Commercio di Salerno, si è occupato di Urbanistica in Confindustria Campania e di Edilizia negli organi nazionali della Compagnia delle Opere; è stato Presidente e Amministratore Delegato della Società Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi spa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2025

Tappa fissa a Salerno in avvio 2025 per nave extralusso belga

Nuovo scalo per “La belle de le Adriatique”, nave da crociera (batte bandiera belga) extralusso, che in questi primi mesi del nuovo anno sta facendo tappa fissa al Terminal Crociere Zaha Hadid di Salerno. Mentre i suoi quasi duecento crocieristi stanno godendo delle bellezze del nostro territorio, eccola ancorata al Molo Manfredi, lì da dove ripartirà in serata, prima di farvi ritorno venerdì 7 marzo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...