Ticket mensa Baronissi, non pagheranno famiglie con ISEE fino a 6mila euro

Si amplia ulteriormente la platea dei beneficiari, purchè non percepiscano RdC

Redazione Irno24 19/09/2023 0

La Giunta comunale di Baronissi ha deliberato questa mattina l’esonero del ticket mensa per gli alunni che versano in condizioni di disagio economico, ampliando ulteriormente la platea dei beneficiari. Potranno richiedere l’esenzione le famiglie con ISEE fino a 6mila euro (lo scorso anno il provvedimento era rivolto alle famiglie con ISEE fino a 3mila), che non percepiscano il reddito di cittadinanza.

“L’esonero del ticket mensa è una delle tante azioni messe in campo a favore delle fasce più deboli - spiegano dal Comune - nello spirito di un’attenzione massima al sociale, che resta priorità assoluta di questa amministrazione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/04/2020

Baronissi, carrelli solidali al Conad e all'Etè: i beni raccolti destinati ai bisognosi

I cittadini di Baronissi hanno iniziato ad acquistare prodotti non deperibili da regalare alle famiglie più bisognose. I Carrelli Solidali, come da iniziativa del Comune, sono stati allestiti all’interno dei supermercati che hanno dato finora disponibilità: il Conad di Corso Garibaldi 153 e l'Etè di Via Pertini. I beni raccolti saranno ogni sera prelevati e consegnati alle persone bisognose che ne faranno richiesta ai Servizi Sociali del Comune.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/06/2023

Valiante: "L'obiettivo è fare di Baronissi la Città dei Libri per ragazzi"

"Archiviata da pochi giorni la seconda edizione, da record, del "Festival della Letteratura per ragazzi" (tre giorni di dibattiti e incontri, letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, 2500 libri donati, 800 giurati, 35 classi coinvolte), l'obiettivo che ora ci diamo è lavorare alla terza edizione e di fare di Baronissi la “Città dei Libri per ragazzi”.

Una manifestazione, il Festival, che stupisce per eco, seguito e contenuti, un evento per la città, ma soprattutto con la città. Siamo orgogliosi di aver portato a Baronissi quest’idea - propostaci "da Libro Aperto" e dalla sua straordinaria fondatrice Angela Albarano - tassello ulteriore che ne testimonia la vivacità culturale.

Eventi di questa portata, che richiamano migliaia di ragazzi con le loro famiglie, sono un volano di crescita importante. Il festival, in soli due anni, è stato capace di ritagliarsi un posto di rilievo nel calendario culturale della città, diventando un appuntamento importante tra gli eventi dedicati al libro e alla lettura a livello nazionale ed internazionale. Una kermesse che sosteniamo pienamente, per quella sua vocazione inedita e diffusa che coinvolge tutta la città". Lo scrive sui social il sindaco Gianfranco Valiante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2020

Chiude la storica bottega Russo a Salerno, targa ai 2 titolari di Baronissi

Una targa per ringraziare Gerardo e Domenico Russo, gli ultimi ciabattini. Chiude dopo 70 anni la Bottega Russo nel centro storico di Salerno. A portarla avanti due concittadini di Baronissi che hanno scritto la storia dell'artigianato locale. E oggi l'amministrazione ha voluto ringraziare Gerardo e il suo anziano papà 96enne (che riceverà la targa ricordo direttamente a casa) per l'attività prestata in tutti questi anni.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...