Torna il sondaggio di Salerno Pulita, non solo valutazioni ma anche consigli
Undici quesiti a cui i cittadini potranno rispondere dal 14 novembre al 14 dicembre
Redazione Irno24 14/11/2024 0
Valutare il grado di soddisfazione dei cittadini salernitani in merito ai servizi svolti, ma anche ricevere indicazioni e consigli per migliorare le attività. Sono due obiettivi ai quali mira il sondaggio per le utenze di Salerno Pulita, al quale sono invitati a partecipare tutti i cittadini che vogliano dare il loro contributo ed esprimere la loro opinione sull’operato della società.
Dalle attività ordinarie, come lo spazzamento e la raccolta, ai nuovi servizi come lo Spazzamare e la manutenzione dei capistrada, il sondaggio, composto da 11 quesiti, raccoglierà le valutazioni dei salernitani a partire da oggi, giovedì 14 novembre, fino al 14 dicembre. Come per le precedenti edizioni, partecipare al sondaggio è semplice.
Il link https://survey.zohopublic.eu/zs/y5CE8i è da oggi disponibile sul sito aziendale, sulle pagine Facebook, Instagram ed il canale Whatsapp di Salerno Pulita. Il sondaggio verrà effettuato anche attraverso l’app Junker. I dati raccolti saranno trattati in forma anonima e utilizzati per individuare margini di miglioramento e implementare nuove strategie.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2023
Approda a Salerno il progetto di rigenerazione urbana "Habitat"
Si è tenuta ieri, presso la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, la presentazione del progetto “Habitat, riabitare insieme nuovi ecosistemi urbani”, alla presenza degli assessori Paola de Roberto e Massimiliano Natella e del sindaco Vincenzo Napoli.
Habitat è un progetto di rigenerazione urbana che ha l’obiettivo di rendere le comunità protagoniste della cura dell’habitat urbano e attive nella lotta ai cambiamenti climatici, attraverso la promozione di nuovi stili di vita sostenibili e la ri-progettazione di spazi sottoutilizzati e/o in abbandono della città di Salerno, in chiave ecologica e collettiva.
Per rispondere alle crisi delle nostre città, il progetto si pone domande cui provare a rispondere insieme alla comunità, attraverso un percorso formativo (l’Habitat School), un programma di attività per i più piccoli dai 6 ai 14 anni (l’Habitat School Kids), e un Eco Festival.
L’Habitat School è un esperimento di educazione non formale, esperenziale e laboratoriale, suddiviso in 10 moduli da Marzo 2023 a Gennaio 2024, gratuito e aperto a tutti, con la collaborazione di professionisti provenienti da differenti parti d'Italia. L'obiettivo è formare futuri “Coltivatori di Habitat Urbano” in modo multidisciplinare, per apprendere tecniche e strumenti con cui prendersi cura del verde urbano, informarsi sui temi della giustizia sociale e ambientale, approfondire le norme vigenti per co-gestire lo spazio pubblico, trasformare insieme lo spazio che ci circonda nel rispetto di tutte le specie viventi.
Redazione Irno24 16/09/2022
Salerno Pulita: "Numerosi errori di conferimento dell'indifferenziato"
"Nella scorsa notte, nostro malgrado, abbiamo riscontrato numerosi casi di errato conferimento dei rifiuti, in occasione della raccolta dell'indifferenziato". Lo scrive Salerno Pulita sulla propria pagina social.
"E' opportuno ricordare che sono vietati i sacchi neri - come da ordinanza del Comune di Salerno - e che all'interno dell'indifferenziato vanno conferiti solo i rifiuti che non possono essere oggetto di raccolta differenziata: dunque niente vetro, plastica, alluminio, carta, cartone, abiti dismessi ed umido".
Redazione Irno24 11/08/2023
Salerno, igienizzazione strade del centro storico e di Matierno
Gli operatori di Salerno Pulita - fa sapere il sindaco Napoli attraverso i social - proseguono nelle attività quotidiane di lavaggio ed igienizzazione in tutte le strade cittadine. Nelle ultime ore, gli interventi sono stati effettuati al centro storico (come da foto di copertina, ndr) ed a Matierno.