Tornano a salire i positivi in Campania, sono 138 nel bollettino del 25 Agosto
Sono 41 i casi di rientro da fuori regione, 14 invece i guariti
Redazione Irno24 25/08/2020 0
Si riporta il bollettino ordinario del 25 Agosto diffuso dall'unità di crisi regionale sui contagi da Covid-19. Il riferimento è alle 23:59 del 24 Agosto. Positivi del giorno: 138 (di cui 41 casi di rientro, 23 dalla Sardegna e 18 da estero), Tamponi del giorno: 3620; Totale positivi: 5976, Totale tamponi: 390239; Deceduti del giorno: 1, Totale deceduti: 442; Guariti del giorno: 14, Totale guariti: 4.370.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/12/2022
Bollettino 28 Dicembre, in Campania 2841 positivi su più di 15mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 28 Dicembre 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (27 Dicembre). Su 15372 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 2841; occupati 19 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 23/01/2023
Bollettino 23 Gennaio, in Campania 175 positivi su 3426 test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 23 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Gennaio). Su 3426 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 175; occupati 16 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 30/04/2020
Nuove disposizioni regionali per trasporto pubblico e orari degli uffici
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l'ordinanza n. 40 che contiene disposizioni, a partire dal 4 maggio prossimo, su mobilità, trasporto pubblico e orari degli uffici. Ecco una sintesi della parte ordinativa: fino al 17 maggio 2020, per i servizi di Trasporto Pubblico Locale di linea terrestri (su ferro e su gomma) e per i servizi TPL non di linea, è disposta la riattivazione di almeno il 60% dei servizi programmati in ordinario, privilegiando nell’organizzazione dei servizi le fasce orarie e le tratte di maggiore affluenza;
per i servizi di TPL marittimo, al fine di garantire la continuità territoriali con le isole del Golfo, è disposta la riattivazione dei servizi programmati in ordinario fino al 60%, fermo restante un costante monitoraggio in raccordo con gli Enti locali interessati.
Si richiamano le Amministrazioni pubbliche alla stretta osservanza delle disposizioni di legge vigenti in tema di smart working, per limitare la presenza del personale e dell’utenza negli uffici, salvo che per i servizi necessari. Si raccomanda agli Enti ed uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza, assicurandone un’articolazione in fasce orarie scaglionate, per evitare picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo e affollamenti.
Si dispone, per i soli giorni 4 e 5 maggio 2020, la seguente articolazione dell’orario di ingresso del personale pubblico negli uffici ubicati nel territorio regionale, fatto salvo il personale sanitario e sociosanitario e quello comunque impegnato in attività connesse all’emergenza: personale con iniziale del cognome A-D ore 7,30-8,30; personale con iniziale del cognome E-O ore 8,30-9,30; personale con iniziale del cognome P-Z ore 9,30-10,30 (ed il consequenziale adeguamento dell’orario di uscita).