Trattative ferme, sigle sindacali chiedono di essere convocate dai vertici Asl Salerno

Fra i temi l'immediata conclusione di tutti i concorsi attivati

Capezzuto - Antonacchio - Salvato

Redazione Irno24 21/01/2021 0

Un’immediata ripresa delle trattative sindacali, ferme ormai dall’esplosione della pandemia. A chiederlo sono, attraverso una lettera ai vertici dell’Asl, le segreterie provinciali di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl.

“Riteniamo urgente l’avvio del confronto negoziale su una serie di materie ritenute prioritarie. A tal proposito, anche alla luce dell’attuale situazione, si rappresenta che il 15 dicembre scorso, Aran (l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e sindacati hanno sottoscritto, in chiave di interpretazione autentica, un protocollo sulla decadenza delle rappresentanze sindacali unitarie nel corso del triennio dalla loro elezione, all’interno del quale si sancisce che, in attesa della rielezione, le relazioni sindacali proseguono comunque con le organizzazioni di categoria firmatarie dei contratto nazionale di categoria”, hanno detto i segretari provinciali Antonio Capezzuto (Cgil Fp), Pietro Antonacchio (Cisl Fp) e Donato Salvato (Uil Fpl).

“Pertanto invitiamo l’Asl a convocare le organizzazioni sindacali che hanno diritto al confronto negoziale, ritenendo tra le priorità da affrontare l’avvio della progressione economica orizzontale, atteso che l’ultima è stata espletata nel 2017 per gli aventi diritto alla data del 31 dicembre scorso; la definizione ed identificazione delle strutture cui applicare i benefici della deliberazione della Giunta Regionale e individuare le strutture, anche alla luce del fatto che sono indennità cumulabili tra loro;

definire la ratifica della regolamentazione sull’orario di lavoro, materia ampiamente discussa, atteso che continuano, su ogni struttura, interpretazioni unilaterali e difformi a quanto previsto dalle norme contrattuali tra cui l’azzeramento ore in eccedenza e la mancata erogazione indennità di turno; definitiva ratifica del Regolamento sui rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza e della mancata individuazione degli addetti al servizio di prevenzione e protezione; rispetto degli accordi sui coordinamenti, così come ratificati tra il 2016 e il 2019;

immediata conclusione di tutti i concorsi attivati, anche per quelli riservati agli interni, a partire dalla conclusione delle procedure in itinere che sono passaggi orizzontali attivati ma fermi da oltre un anno, ma soprattutto quelli per assistenti amministrativi, collaboratori amministrativi e dirigenti dell’aree sanitaria, tecnica, professionale ed amministrativa, atteso che la conclusione delle procedure sarà funzionale a dare un assetto completo e definitivo nell’ambito delle relative strutture.

Appare evidente che in occasione del confronto negoziale, congiuntamente le parti definiranno un elenco di ulteriori materie da affrontare, atteso che sono numerose le problematiche che necessitano di un tavolo di contrattazione per la loro necessaria soluzione”, hanno concluso Capezzuto, Antonacchio e Salvato.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/12/2020

Coldiretti Salerno dona 10 quintali di pasta alla Caritas

Coldiretti Salerno dona 10 quintali di pasta Senatore Cappelli 100% italiana, a marchio Stagioni d'Italia, alla Curia di Salerno. L'iniziativa di solidarietà è promossa da Fondazione Campagna Amica e Coldiretti per aiutare a contrastare le nuove povertà e offrire ai più bisognosi un po’ di serenità in questo periodo natalizio. Il presidente Busillo e il direttore Tropiano hanno incontrato l'arcivescovo Bellandi e il Prefetto Russo.

“È un bel segnale in un periodo di assoluta emergenza - ha commentato l'arcivescovo - il gesto di Coldiretti è un esempio anche per altre associazioni, un invito a mettersi a disposizione. Gli alimenti saranno affidati alla Caritas che ha un legame con il territorio e una maggiore conoscenza delle necessità delle famiglie”.

E una nuova iniziativa è in cantiere. Martedì 22 dicembre il presidente Busillo e il direttore Tropiano consegneranno all'arcivescovo Bellandi la statuina dell’infermiera, nata grazie all'iniziativa di Coldiretti e Confartigianato. E' un dono speciale - per il Presepe 2020 - che simboleggia l’impegno di tutti gli operatori del mondo della sanità profuso soprattutto in questo anno di pandemia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/10/2020

Test sierologici al Comune di Salerno, 5 positivi su 250

L'Amministrazione Comunale di Salerno ha deciso di attivare un controllo generale del personale e delle sedi dell'Ente. L'operazione, disposta dal sindaco e coordinata dal Direttore Staff Vincenzo Luciano, ha avuto inizio giovedì 8 ottobre. Oltre 250 tra dipendenti ed amministratori si sono sottoposti volontariamente a Palazzo di Città al test sierologico.

Sono stati individuati 5 positivi (come è noto la positività al sierologico non implica automaticamente la positività al Covid-19) per i quali è stato predisposto tampone ed isolamento precauzionale. All'esito, è stata disposta altresì la sanificazione del Palazzo di Città. Analoghe attività (test sierologici e sanificazioni) saranno svolte in tutte le sedi e per tutto il personale del Comune di Salerno a tutela della salute non solo dei dipendenti ma anche degli utenti.

Nel contempo continua l'impegno del Comune di Salerno per favorire lo svolgimento di pratiche ed adempimenti da parte di famiglie, imprese e cittadini in remoto tramite le tecnologie informatiche e senza accesso agli uffici pubblici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/07/2022

Riparazione urgente in via Rotunno a Salerno, diverse strade a secco

Sistemi Salerno comunica che, per eseguire urgente ed indifferibile intervento riparativo sulla tubazione in Via Arcangelo Rotunno, altezza civico 26, ed eliminare pericolo per la pubblica e privata incolumità, si rende necessario sospendere ad horas l’erogazione idrica alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Rotunno, Via Guercio (da incrocio via Bottiglieri ad incrocio Via Baratta), Via Castelluccio (dal civico 6 al 34), Via Bottiglieri, Via Greco, Via Capasso, Traversa Zito. Si prevede, salvo imprevisti, di ripristinare il regolare servizio idrico entro le ore 21:00 odierne.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...