Trenta nuovi positivi al Coronavirus nel salernitano, 4 di questi nel capoluogo

Soltanto ad Eboli 8 contagi, 4 a Cava e 3 a Pontecagnano

Redazione Irno24 26/09/2020 0

Consuntivo delle ultime 24 ore circa i contagi da Coronavirus nel salernitano: sono stati rilevati, fa sapere l'Asl nell'aggiornamento quotidiano, 30 positivi, di cui 8 a Eboli (riconducibili ad una stessa situazione di origine), 4 a Salerno, 3 a Pontecagnano, 4 a Cava de' Tirreni, 2 a Scafati, 2 a Sapri, 2 a Nocera Inferiore e un caso ciascuno a Centola, Baronissi, S. Egidio del Monte Albino, Cetara e Castel San Giorgio.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/02/2021

Buoni spesa Covid, indetto nuovo bando pubblico a Salerno

Il Comune di Salerno indice un nuovo bando pubblico per l'assegnazione di buoni spesa a favore di persone in condizione di bisogno a seguito dell'emergenza sanitaria. Dopo le due procedure attivate con successo nei periodi di Pasqua e Natale 2020, l'amministrazione comunale promuove un'ulteriore azione concreta, resa possibile dall'impiego di fondi stanziati dal Governo, per consentire alle famiglie meno abbienti di affrontare le enormi difficoltà create dalla pandemia.

Al fondo di solidarietà, pari a circa 920.000 euro, potranno accedere tutti i cittadini salernitani: che abbiano riportato un reddito complessivo di tutti i componenti dello stato di famiglia nel mese di novembre 2020 che, sottratto eventuale fitto di locazione, sia pari o inferiore alla soglia di povertà assoluta mensile, così come calcolata in base agli indici ISTAT 2019;

che non abbiano una giacenza bancaria/postale o comunque di una liquidità al 30/11/2020 superiore ad € 5.000,00. In tal caso si fa riferimento alla somma del patrimonio mobiliare di ciascun componente dello stato di famiglia.

Il richiedente dovrà dichiarare la composizione dei componenti familiari così come da stato di famiglia a tutto il mese di novembre 2020. La documentazione dovrà essere compilata direttamente online sul portale del Comune di Salerno. Le domande dovranno essere compilate tassativamente a far data dal 05/02/2021 fino alle ore 17.00 del giorno 22/02/2021.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025

Salerno, rifacimento del manto stradale in zona Fratte dal 17 al 20 marzo

Continua il programma di lavori in corso nei quartieri cittadini per la sistemazione del manto stradale. Lo rende noto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Dopo l'intervento nei giorni scorsi ad Ogliara, si lavorerà nella zona di Fratte in Via Francesco Spirito (tratto compreso tra intersezione con Piazza Galdi sino ad intersezione con Via degli Etruschi), dalle ore 18:00 del 17 marzo e sino al termine dei lavori, previsto presumibilmente nella serata del 20 marzo.

Il nuovo asfalto contribuirà a rendere più sicura la circolazione veicolare sulle strade cittadine. Questi lavori sono inseriti nel programma periodico di manutenzione stradale del Comune di Salerno o di ripristino del manto stradale a seguito di interventi di posa cavi e tubi da parte delle società di servizi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2020

Salerno, colonnine anti Covid "evolute" davanti alla Provincia e al Castello Arechi

La Provincia di Salerno ha installato 9 dispositivi di ultima generazione per proteggere fruitori e dipendenti presso la propria sede e presso gli spazi museali tra Salerno, Vietri e Nocera Inferiore. Sono tablet termoscanner posizionati in un’innovativa colonnina che misura la febbre, igienizza le mani e filtra gli ingressi nei luoghi pubblici garantendo distanziamento sociale e sicurezza.

“Si tratta di uno dei dispositivi più evoluti presenti sul mercato - dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese - che, dopo aver misurato la temperatura, dà l’ok all’ingresso o blocca le persone con comando vocale. Il sistema è stato brevettato da una azienda veneta, la Borinato Security srl, e la Provincia di Salerno è tra le prime ad aver utilizzato queste colonnine anti-covid.

Nello specifico, il settore Pianificazione strategica e Sistemi culturali, diretto da Ciro Castaldo, ha installato i tablet termoscanner non solo all’ingresso della sede di Palazzo Sant’Agostino, ma anche all’ingresso della Pinacoteca provinciale di Salerno, del Castello Arechi, dell’Area archeologica etrusco-sannitica di Fratte, del Museo archeologico provinciale dell’Agro Nocerino di Nocera Inferiore, del Museo provinciale della ceramica di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, del museo Raap (Raccolta di arti applicate) presso la villa De Ruggiero di Nocera Superiore, e infine della Biblioteca provinciale e dell’Archivio storico dell’Ente.

Anche se l’ultimo DPCM dispone la chiusura al pubblico dei Musei per contenere la diffusione del contagio e in questo momento la Campania è classificata zona rossa, abbiamo voluto proteggere intanto gli ingressi anche dei nostri spazi museali, proprio per dare un segnale di ripresa. I nostri musei sono chiusi al pubblico, ma noi continuiamo a lavorare per migliorarne la sicurezza e l’accoglienza in modo da essere pronti appena sarà disposta la riapertura”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...