Settanta indagati fra Salerno e Napoli per truffa ai danni del SSN
I Carabinieri del NAS hanno eseguito l'ordinanza applicativa di misure cautelari
Redazione Irno24 11/03/2025 0
Associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione e truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale. E' questa l'accusa con cui il GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura partenopea, ha emesso un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 70 indagati, fra le province di Napoli e Salerno. Questa mattina, i Carabinieri del NAS hanno eseguito il provvedimento.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/02/2020
D'Anna: "Tutto fermo per un virus che è poco più dell'influenza"
Intervenuto qualche giorno fa ai microfoni della trasmissione radiofonica "I Lunatici", condotta su Radio 2 da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, il Presidente dell'Ordine Nazionale Biologi, Vincenzo D'Anna, stempera decisamente il clima di alta tensione che aleggia sull'Italia in relazione al Coronavirus.
"Tutto fermo per un virus che è poco più dell'influenza - afferma D'Anna - Lasciamo stare le smanie di mettere in quarantena migliaia di persone, va fatto solo nei casi in cui esista un fondato sospetto di contagio. Il Coronavirus non è più mortale di un virus influenzale, mi aspetto che gli scienziati comincino a parlare.
"Spero questa frenesia finisca - l'auspicio del biologo - in Europa non ci sono molti casi perché diverse nazioni non cercano il virus. Bisognerebbe rivolgersi alla gente in maniera meno catastrofica".
Redazione Irno24 01/06/2020
Fattorini cibo a domicilio, Carabinieri indagano su rapporto di lavoro e forme di tutela
Durante il fine settimana, i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma sul territorio nazionale hanno intervistato oltre mille “riders”, operanti per le principali “piattaforme virtuali” del “food delivery”, al fine di acquisire informazioni utili alle indagini in corso, delegate all’unita specializzata dell’Arma dalla Procura della Repubblica di Milano, sulla gestione del rapporto di lavoro da parte delle citate “piattaforme”.
Le attività dei Carabinieri si sono svolte su strada e contestualmente in tutte le province ed hanno consentito di “fotografare”, attraverso la voce dei lavoratori e delle condizioni reali constatate sul territorio, le modalità di svolgimento del servizio e le forme di tutela loro garantite, sia sotto il profilo della sicurezza che sanitario.
Redazione Irno24 22/12/2023
Cantieri e caos a Salerno, Tommasetti: "Che fine ha fatto la città turistica?"
“Ai soliti problemi di traffico di Salerno si aggiunge una proliferazione di cantieri che non fanno certo bene all’economia locale nei giorni pre-natalizi”. L’osservazione arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel capoluogo in un periodo particolare per il commercio.
“Chiunque si trovi ad attraversare Salerno in questi giorni deve quasi rassegnarsi a trascorrere molto tempo in macchina, persino più del solito. Questo a causa di veri e propri blocchi del traffico, che si verificano in diversi punti della città, favoriti da una serie di cantieri. Tocca ripetermi: ci sono interventi di minore entità e altri necessari che magari non possono essere rinviati, ma è così difficile programmarli in modo da scongiurare i disagi?”.
Il consigliere regionale sottolinea il danno per i cittadini e gli stessi esercenti: “Ci viene ripetuto ogni anno che l’evento Luci d’Artista rappresenta il clou per il commercio locale. Non è però accettabile arrivarci in queste condizioni, tenendo conto che l’afflusso di visitatori ormai è facilmente prevedibile. Se alle lunghe colonne di auto e alle code interminabili all’ingresso dei parcheggi aggiungiamo la chiusura di qualche strada per lavori, ecco che Salerno piomba nel caos più totale. Non proprio il massimo per una città turistica che dovrebbe mettere accoglienza e vivibilità ai primi posti”.