Tutela filiera edilizia dal malaffare, siglato accordo in Prefettura

Le imprese potranno verificare da una banca dati il "profilo antimafia" del partner commerciale

Redazione Irno24 22/06/2022 0

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, e il Presidente dell’ANCE Aies Salerno, Vincenzo Russo, hanno sottoscritto stamani, presso il “Salone Azzurro” del Palazzo del Governo, l’accordo attuativo del Protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile, alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Oriol De Luca.

Il documento nasce con la finalità di incrementare l’azione di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione delle organizzazioni criminali nel settore edile e fa seguito ad analogo accordo già stipulato, a livello centrale, tra il Ministero dell’Interno e l’Associazione Nazionale Costruttori Edili.

In particolare, l’accordo consentirà alle imprese aderenti di consultare, tramite l’ANCE, la Banca Dati Nazionale Antimafia del Ministero dell’Interno, allo scopo di verificare il “profilo antimafia” dei propri partner commerciali e contrattare esclusivamente con soggetti per i quali sia accertata l’insussistenza di motivi ostativi.

Grande soddisfazione è stata espressa da entrambe le parti: “Quella contro l’illegalità - afferma Vincenzo Russo - è una battaglia che ANCE Aies Salerno ha combattuto fin da subito, all’indomani del mio insediamento, al fianco delle Istituzioni e a sostegno delle tante nostre imprese impegnate ogni giorno nel contrastare il malaffare. Mai come ora occorre impegnarci tutti affinché questa grande occasione per la nostra provincia non venga inquinata dalla criminalità”.

Così il Prefetto Russo: “Ci ritroviamo oggi, a distanza di un anno dalla firma dell’accordo organizzativo per la sicurezza nei cantieri e il contrasto al lavoro nero, nato sempre in collaborazione con ANCE Aies Salerno, per sancire un’altra fondamentale intesa, che costituisce un ulteriore tassello del percorso avviato dalla Prefettura a tutela dell’economia legale della filiera edilizia, da sempre esposta agli appetiti delle organizzazioni criminali”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/04/2023

Trasferimenti interni al "Ruggi" di Salerno, Fials chiede chiarezza su procedure

La Fials provinciale chiede chiarezza sugli ultimi trasferimenti interni all’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, in una lettera invita ai vertici dell’Azienda, ha portato alla luce le segnalazioni da parte dei lavoratori, in merito a processi presumibilmente poco chiari riguardanti trasferimenti di personale all’interno del “Ruggi”.

“Queste procedure non tengono in considerazione delle istanze regolarmente e precedentemente protocollate. Ad oggi, non riusciamo a comprendere e decifrare la reale funzione del Sitra, considerata come una struttura strettamente correlata al classico “cambio di reparto”. Il Sitra, in questi anni, ha subito sensibilmente una riduzione dei componenti, che ad oggi si identifica con un unico Responsabile facente funzione”, ha detto Lopopolo.

Un potenziale, quello del Sitra, probabilmente inespresso secondo la Fials Salerno, senza una job description specifica che possa far comprendere realmente tutte le attività di pertinenza e competenza. “Pertanto, alla luce di quanto segnalato - chiude Lopopolo - abbiamo sollecitato la direzione del “Ruggi” a valutare immediatamente azioni di controllo, in modo da non alimentare i malumori e malesseri che aleggiano tra gli operatori, ormai stanchi di questo modus operandi che non valorizza le competenze e le ambizioni di ogni singolo lavoratore. All’Azienda, inoltre, abbiamo chiesto una convocazione immediata per chiarire la vicenda”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/03/2022

La campagna educativa della Polizia "Una vita da social" fa tappa a Salerno

Dopo l’ampio consenso riscosso nelle precedenti edizioni, anche quest’anno la Polizia di Stato ha programmato la campagna educativa itinerante “una vita da social”, giunta alla sua IX edizione, il cui scopo è quello di fare opera di sensibilizzazione sui rischi connessi all’utilizzo della rete Internet.

Un progetto al passo con i tempi che ha coinvolto, in particolare, gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni che negli anni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti nelle piazze e nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti, per un totale di 18.500 istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio e con all’attivo una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.

Il tour, partito da Bologna il 3 novembre 2021, farà tappa domani, mercoledì 23 marzo, a Salerno, in piazza Amendola. Gli specialisti della Polizia di Stato, a partire dalle ore 10:00, a bordo di un truck allestito con un’aula didattica multimediale, incontreranno studenti, genitori e insegnanti per spiegare i fenomeni connessi alla violenza in rete, analizzando, con un linguaggio diretto ed efficace, i pericoli presenti sui social network nonché le tematiche del cyberbullismo. In tale contesto verranno evidenziate le implicazioni di carattere giuridico e gli effetti che si possono avere sulla vita dei giovani. Le scuole di Salerno coinvolte sono: Istituto Barra, Istituto Medaglie d’Oro, Liceo Tasso, Liceo Regina Margherita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/08/2020

Speranza: "Obbligo di distanziamento e mascherina sui mezzi di trasporto"

"È giusto che sui treni restino in vigore le regole di sicurezza applicate finora. Non possiamo permetterci di abbassare il livello di attenzione e cautela. Per questo ho firmato un’ordinanza che ribadisce che in tutti i luoghi chiusi, aperti al pubblico, compresi i mezzi di trasporto, resta obbligatorio il distanziamento di almeno un metro e l’uso delle mascherine.

Questi sono i due principi essenziali che, assieme al lavaggio frequente delle mani, dobbiamo conservare nella fase di convivenza con il virus". Lo scrive sui social il ministro della Salute, Roberto Speranza.

L'ORDINANZA INTEGRALE

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...