Un arresto e un obbligo di dimora per furto di ciclomotori a Salerno

I fatti risalgono al 2024, l'ordinanza applicativa è stata eseguita nei giorni scorsi dai Carabinieri

Redazione Irno24 18/02/2025 0

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti in carcere e dell'obbligo di dimora a Scafati, rispettivamente, nei confronti di G.S. e S.A., indagati per furto, ricettazione e possesso di strumenti atti allo scasso. I due, nel 2024, si impossessarono di 2 motocicli e furono trovati in possesso di altri ciclomotori, oggetto di furto, e di attrezzature per lo scasso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/02/2021

Salerno, viene arrestato per furto di utensili e prova a corrompere gli Agenti

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo responsabile di furto, istigazione alla corruzione e resistenza a P.U. In particolare, gli Agenti della Sezione Volanti della Questura di Salerno, nel corso dei servizi di controllo del territorio di ieri pomeriggio, in via Marchiafava, hanno notato la presenza di un soggetto sospetto. L’uomo alla vista della Volante ha provato ad allontanarsi per eludere il controllo ma è stato fermato dai poliziotti che lo hanno identificato per R.F., classe 1983.

Ed infatti, i poliziotti hanno trovato l’uomo in possesso di vari strumenti, appena trafugati da un esercizio commerciale di via San Leonardo. Gli Agenti hanno quindi chiarito all’uomo la sua situazione e lo hanno accompagnato in Questura a bordo della Volante. Proprio all’atto di prendere posto nell’autovettura di servizio, R.F. ha provato a corrompere gli Agenti, offrendo parte della refurtiva per evitare l’arresto.

Subito dopo, non riuscendo nell’intento corruttivo, ha provato con la forza a sottrarsi all’arresto, usando violenza nei confronti degli operatori che lo hanno definitivamente bloccato. Gli Agenti hanno contattato l’attività commerciale che aveva poco prima subito il furto e hanno restituito gli utensili (cacciaviti ed altri attrezzi per il fai da te), per un totale di circa 100 euro. R.F. è stato quindi arrestato e condotto al carcere di Fuorni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/04/2023

Salerno, smercio illegale di legname scoperto dai Carabinieri del CITES

Militari del Nucleo Carabinieri C.I.T.E.S. di Salerno hanno condotto, nelle provincie di Avellino e Salerno, un’attività contro l’illegal logging, volta a prevenire e reprimere l’introduzione, nel mercato comune dell’Unione Europea, di legname e/o derivati dal legno proveniente da fonti illegali, un traffico che, secondo la Banca Mondiale, frutta alla criminalità organizzata circa 15 miliardi di dollari all’anno, con conseguente distruzione degli ecosistemi boschivi da parte delle associazioni criminali afferenti a vari paesi.

Particolarmente interessate dal fenomeno sono le foreste tropicali situate nel bacino dell'Amazzonia, in Africa centrale e Sud Est Asiatico, dove il legno prodotto illegalmente rappresenta anche il 90% del totale ma, anche a causa del conflitto in corso, il legno di origine illegale potrebbe essere introdotto in UE anche attraverso possibili importazioni parallele da Russia, Bielorussia e territori occupati dell’Ucraina.

L’operazione, che dura da 5 mesi ed è ancora in corso, ha consentito di sottoporre a controllo 19 tra operatori e commercianti; numerose verifiche sono state eseguite in sinergia e su impulso dell’Ufficio delle Dogane di Salerno, all’interno del Porto di Salerno, ed effettuate nel momento stesso dell'immissione in libera pratica del legname e/o prodotto derivato, stipato nei container provenienti da varie parti del mondo (Cina, Egitto, Turchia e Brasile).

Sono stati emessi 25 verbali a fronte di altrettante irregolarità, che hanno interessato l’importazione di 1.826.300 Kg di prodotto, per un importo complessivo stimato delle sanzioni di circa 115.000 euro. I controlli sono ancora in corso e sono pertanto possibili ulteriori significativi sviluppi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/08/2021

Salerno, un "bosco verticale" nel giardino di Via De Ciccio

Duecento nuovi alberi di alto fusto piantati in città e via ai lavori di manutenzione straordinaria del Parco del Mercatello. La donazione dei Rotary Club cittadini permetterà di arricchire ulteriormente il patrimonio arboreo di Salerno. I nuovi alberi saranno piantati nei contesti urbani più idonei alla loro rigogliosità.

"Urban Green" è proprio un bel programma ambientale - commenta il Sindaco Napoli sui social - che prevede anche incontri di sensibilizzazione ecologica attraverso installazioni come quella inaugurata presso i Giardini 8 Marzo insieme con l'Assessore all'Ambiente Angelo Caramanno e la delegazione rotariana.

Un vero e proprio bosco verticale in miniatura che permetterà di conoscere meglio le caratteristiche naturali delle piante. Invito i concittadini ad ammirare questa installazione nel grazioso e piacevole giardino di Via De Ciccio, a pochi metri dal Parco del Mercatello, dove nelle prossime settimane avranno inizio i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...