Un parcheggio gratuito da 15 posti alla frazione Pandola di San Severino

Somma: "Opera sblocca-mobilità per il centro abitato, una boccata d’ossigeno per la frazione"

foto di archivio

Redazione Irno24 15/05/2025 0

Alla frazione Pandola, un nuovo parcheggio gratuito da 15 posti auto, al servizio di cittadini ed attività commerciali. "L’intervento, a prima vista di ‘ordinaria amministrazione’, è un’opera sblocca-mobilità per il centro abitato – spiega il sindaco di Mercato San Severino Somma – una boccata d’ossigeno per la frazione dove la domanda della sosta non ha mai ricevuto, nel tempo, un’adeguata risposta in termini di offerta.

In più, andiamo a riqualificare un’area, un ex campetto oggi nell’incuria, creando uno spazio pubblico da 300 mq al servizio dei cittadini e delle attività commerciali. La superficie è stata ceduta al Comune da un privato che, proprio accanto alla nuova area parcheggio, realizzerà, con regolare Permesso a Costruire in deroga, attrezzature sportive e ricreative: un intervento ampio, dunque, destinato a riqualificare una parte centrale della frazione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/04/2024

Videosorveglianza, approvati progetti San Severino e altri comuni Valle Irno

Si è tenuta stamane, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame delle progettualità presentate da alcuni Comuni salernitani per l’installazione di nuove telecamere, con fondi finanziati dal Ministero dell’Interno.

L’istruttoria curata dalla Prefettura ha riguardato la verifica dei requisiti di ammissibilità delle richieste presentate da 65 Comuni, dei quali 59 hanno avuto oggi una prima approvazione, preliminare alle successive verifiche del Ministero che terranno conto di una serie di parametri, tra i quali l’indice di delittuosità e non aver fruito del finanziamento nelle procedure precedenti, per giungere ad una graduatoria nazionale dei progetti ammessi al finanziamento. Per quanto riguarda la valle dell'Irno, hanno ricevuto l’approvazione Baronissi, Bracigliano, Mercato San Severino e Siano.

Il Prefetto Esposito ha ribadito che, per rendere maggiormente operative ed efficaci le telecamere, è necessario prevederne il collegamento alle sale operative delle Forze dell’Ordine ed è preferibile l’utilizzo di lettori targhe, così come è importante stanziare fondi in bilancio da destinare alla manutenzione ordinaria di infrastrutture tecnologiche.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/08/2024

Scuole senza barriere, finanziato per 15mila euro il Comune di San Severino

Con il Decreto dirigenziale n. 687 della Regione Campania, il Comune di Mercato San Severino è stato ammesso a finanziamento per l’attuazione dei P.E.B.A. (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) all’interno degli istituti scolastici ancora non allineati con l’art. 24, comma 9, della Legge 104/1992, che prevede l'individuazione e la realizzazione di percorsi accessibili, l'installazione di semafori acustici per non vedenti, la rimozione della segnaletica che ostacoli la circolazione delle persone con disabilità.

"È una dotazione economica utile alle attività che abbiamo intenzione di realizzare – spiegano il Sindaco, Antonio Somma, e l’Assessore al ramo, Assunta Alfano – sulla scorta della ricognizione da parte degli Uffici già effettuata e del finanziamento ottenuto su presentazione di relativo progetto. Interverremo a breve in quegli istituti che necessitano di adeguamento, al fine di renderli perfettamente inclusivi per i diversamente abili"

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/08/2020

San Severino, avviato adeguamento scuole alle norme anti Covid

Il Comune di Mercato S. Severino è risultato beneficiario di un contributo del MIUR, pari a 130mila euro, per l’esecuzione degli interventi finalizzati all’adeguamento dei seguenti plessi scolastici: S. Angelo, Costa, S. Vincenzo, Curteri, Don Guadagno, S. Tommaso D'Aquino (sedi Capoluogo e Piazza del Galdo).

La giunta comunale ha approvato le schede progettuali predisposte dall’U.T.C., dando il via libera alla procedura di affidamento dei lavori, che si è conclusa martedì 4 agosto. Lunedì 10 è stato sottoscritto il verbale di consegna dei lavori alla ditta esecutrice.

Gli stessi dovranno terminare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Verranno riqualificati alcuni locali dei plessi scolastici e verrà effettuato l’adeguamento normativo per garantire il distanziamento. Anche alcuni muri interni saranno “ridisegnati” per garantire gli spazi di legge all’interno delle aule.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...