Una Rari Nantes sotto tono perde a Palermo contro la Telimar
I ragazzi di Citro sprecano molto e regalano spazi ai siciliani
Redazione Irno24 24/11/2021 0
Si è tenuta alla Piscina olimpica comunale di Palermo la gara tra il Telimar e la Rari Nantes Salerno per l’ottava giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto. La gara è terminata con il risultato di 13-8 per i padroni di casa. La squadra palermitana si trovava appena una posizione in avanti in classifica generale, a 13 punti complessivi rispetto ai 12 della Rari.
I ragazzi di Citro hanno giocato sotto tono tutta la partita con pochi momenti individuali significativi, sprecando tanto, affrettando conclusioni in occasioni in cui si poteva costruire e regalando spazi all’attacco del Telimar.
Terzo tempo fatale per la Rari Nantes Salerno, che dopo aver perso un paio di occasioni per rientrare in partita sul 6-4 subisce un parziale di 6-0 che praticamente chiude l’incontro. Prossimo appuntamento sabato 27 novembre alle ore 14:30 alla Simone Vitale contro i campioni nazionali in carica del Brescia.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/08/2020
Lo "Squalo" Spatuzzo torna alla Rari Nantes
Dopo un anno di separazione, torna alla Rari Nantes Salerno il 23enne Giuliano Spatuzzo, soprannominato lo “Squalo” dai supporters giallorossi. Il duttile attaccante si è già messo a disposizione di mister Citro per cominciare la preparazione al prossimo campionato. È stato anche lui partecipe della storica promozione in serie A1 nel campionato 2018-2019, prima che le strade si dividessero. Nell’anno trascorso in serie A2, Spatuzzo ha trovato la continuità di gioco e un ottimo rendimento, mettendo a segno anche 11 reti, prima che il Covid rendesse necessario sospendere i campionati.
“E’ come se non me ne fossi mai andato - afferma Spatuzzo - nel mio cuore ci sono sempre stati i colori giallorossi. Di fatto quest’anno ero sempre sui gradoni a tifare per i miei compagni. Ho un forte legame con questa società per svariati motivi, uno di questi è sicuramente ritrovare mister Citro, che mi ha formato sotto tutti gli aspetti sin da piccolo e per il quale nutro una profonda stima. Nonché il presidente Gallozzi che ho sempre guardato con ammirazione per l’amore e la passione che infonde in questo sport”.
Redazione Irno24 09/12/2024
La Rari Nantes Salerno cala il pokerissimo e scalza la Lazio dalla vetta
Quinta vittoria consecutiva per la Check-up Rari Nantes Salerno nel campionato di A2 maschile di pallanuoto. I giallorossi si impongono con un netto 16-10 sulla SS Lazio Nuoto, che fino a questa giornata condivideva il primato in classifica. Una prestazione di forza che proietta i ragazzi di Presciutti in vetta solitaria. Nonostante l’episodio controverso che ha visto l’espulsione per brutalità di Donato Pica, la squadra salernitana ha dimostrato grande carattere, reagendo con una prova corale e determinata.
Partenza a razzo dei rarinantini. Una doppietta di Privitera e una rete di De Freitas portano il punteggio sul 3-0. La Lazio accorcia, ma un gol di Pica fissa il parziale del primo tempo sul 4-1. Nel secondo tempo, arriva il momento chiave del match: l’espulsione ingiusta ed affrettata di Donato Pica, sanzionata con la brutalità. La decisione ha portato un rigore trasformato dalla Lazio e quattro minuti di inferiorità numerica per la Rari.
Tuttavia, i giallorossi hanno risposto con spirito di gruppo: Privitera firma una tripletta e Luongo segna un’altra rete, permettendo ai salernitani di chiudere il secondo parziale sul 8-5. Nel terzo tempo, i salernitani mantengono il controllo. Le reti di Sanges (doppietta), Siani e De Simone consolidano il vantaggio sul 12-8. L’ultimo quarto è una dimostrazione di forza e gestione: i gol di Luongo, Parrilli, Fortunato e del 2009 Chianese chiudono la partita sul 16-10.
Redazione Irno24 13/05/2024
Fra Rari Nantes Salerno e Roma Vis Nova in palio la permanenza in A1
In gara 3 di semifinale playout, a Santa Maria Capua Vetere, il Circolo Nautico Posillipo ha sconfitto 11-9 la Check-Up Rari Nantes Salerno. I partenopei hanno così potuto festeggiare la salvezza. La Rari dovrà giocarsi il tutto per tutto, per restare in A1, nella finale playout contro la Roma Vis Nova.
Nella piscina casertana, partita molto equilibrata, con la Rari sempre attaccata al punteggio. La differenza, come nel match precedente, l’hanno fatto le percentuali di realizzazione in superiorità numerica: 9/15 per il Posillipo e solo 4/15 per la Rari. Anche in finale, la Rari non potrà contare sul fattore campo nell'eventuale "bella", che si giocherebbe il 29 maggio a Monterotondo. La serie comincia il 22, in terra laziale; gara 2 a Salerno il 25 maggio.