Unisa ospita l'Europeo 3x3 di basket, 130 match in programma

Sarà il "test event" ufficiale dei Giochi Universitari che si terranno fra un anno

foto da fb EUSA 3x3 Basketball

Redazione Irno24 24/07/2025 0

Dal 1° al 5 agosto, presso l'Ateneo di Salerno, si terrà l'EUC 3X3 di basket. L’evento, con la regia di EUSA-European University Sports Association, è organizzato dall'Università di Salerno, dal Cus Salerno e dall’Adisurc (Azienda per il diritto allo studio della Regione Campania), con il contributo della Regione Campania e il supporto della FederCUSI e della FISU.

EUC 3X3 porterà in città e in Ateneo 250 tra atleti e tecnici, 44 squadre provenienti da 17 nazioni europee e 33 università, per 130 gare ufficiali, con un fitto programma di attività culturali e di intrattenimento pensate per coinvolgere pubblico e territorio. Il Campionato EUC 3x3 sarà il “test event” ufficiale dei Giochi Universitari Europei (EUG 2026), la grande manifestazione sportiva multidisciplina che si terrà esattamente tra un anno a Salerno per la sua VIII Edizione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/03/2020

Pagamento terza rata prorogato al 29 Maggio

L'Università degli Studi di Salerno rende noto, di aver ulteriormente prorogato - con D.R. del 21 Marzo, Rep. n. 532 - al 29 Maggio 2020 il termine di pagamento della III rata del contributo onnicomprensivo annuale relativo all'anno accademico 2019/20.

Inizialmente, la proroga si estendeva fino al 30 Aprile, oggi dunque l'estensione a fine Maggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/12/2019

Il Rettore Loia incontra il nuovo responsabile del Posto di Polizia

Il Rettore dell'Università di Salerno, Vincenzo Loia, ha incontrato il nuovo responsabile del Posto di Polizia del campus, il Sostituto Commissario Antonio Consalvo. La visita è stata l'occasione per confermare la collaborazione tra l’Ateneo e le forze di polizia interne e del territorio, a garanzia della sicurezza e del benessere della comunità universitaria. Il Posto di Polizia Unisa è situato al campus di Fisciano, presso l'Edificio M3.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/05/2022

Unisa, i ricercatori del DiSPaC studieranno un tesoro romano scoperto nel senese

Un piccolo tesoro di 2500 monete in oro, argento, oricalco, rame e bronzo. E’ il prezioso risultato venuto alla luce dallo scavo archeologico condotto, in concessione dal Comune di San Casciano dei Bagni, nel Santuario ritrovato al Bagno Grande, in provincia di Siena. Il deposito monetale di epoca romana, in uno stato di conservazione eccezionale, sarà oggetto di studio da parte dei ricercatori del Dipartimento Unisa di Scienze del Patrimonio Culturale, con il coordinamento del prof. Giacomo Pardini.

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e il DiSPaC hanno infatti siglato nelle scorse settimane un importante accordo di coordinamento per la ricerca scientifica e catalogazione dei rinvenimenti monetali. La missione di studio delle monete si terrà dal 5 al 19 giugno e vedrà impegnati per l’Ateneo ricercatori, studentesse e studenti che affronteranno la schedatura delle monete.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...