Urlo di liberazione della Virtus Arechi, Desio è sconfitta al PalaLongo

Gli ospiti rientrano clamorosamente in partita nel finale, ma la Virtus rialza la testa e vince

Redazione Irno24 18/12/2023 0

La Lars Virtus Arechi Salerno torna al successo dopo cinque sconfitte consecutive e lo fa al termine di un match avvincente, concluso col punteggio finale di 81-73 in favore dei ragazzi di coach Sciutto, protagonisti di una prova di grande intensità, abnegazione e tenacia. Ancora privi di Matrone, ma nuovamente con a disposizione Acunzo, Spinelli e Capocotta, i blaugrana approcciano bene alla contesa contro Desio, complice un primo quarto da 28 punti realizzati e 22 subiti.

I padroni di casa si affidano alla verve del solito Kekovic, ma nel complesso si dimostrano precisi e corali nell'esecuzione con il pallone tra le mani. Anche la difesa fa il suo lavoro, Desio fatica un bel pò per trovare la via del canestro e, quando riesce a colpire, lo fa affidandosi ai centri di Baldini e Giarelli. Il secondo quarto vede la Lars abbassare un po' l'intensita difensiva, col risultato più ovvio che, di fatto, gli ospiti rientrano in partita, bravi ad alzare il ritmo con il pallone tra le mani e a trovare, sotto le plance, canestri importanti con Klanskis nel pitturato. Salerno all'intervallo lungo resta avanti, ma di appena due lunghezze (34-32 al ventesimo).

La ripresa delle ostilità fa innalzare e non poco l'entusiasmo del folto pubblico del PalaLongo: i salernitani rientrano sul parquet indemoniati, precisi al tiro ed asfissianti in fase di non possesso. Spizzichini comanda le operazioni, a trovare la via del canestro sono un po' tutti gli effettivi a disposizione della panchina della Virtus, con il vantaggio che si fa dirompente, toccando persino le venti lunghezze.

Desio "esce" nettamente dalla gara, soprattutto per meriti di Salerno. I giochi sembrano fatti (66-47 al trentesimo) ma il basket, croce e delizia, sa essere davvero sorprendente, talvolta troppo; l'ultima frazione di gioco vede la Virtus letteralmente sparire dalla contesa, nonché incassare un micidiale break di 0-17 che rimette prepotentemente in gara i viaggianti.

Sembra di essere in una piece da teatro dell'assurdo, Salerno è la lontana parente della squadra vista fino a pochi istanti prima e le sensazioni si fanno davvero nefaste: nell'ora più buia, tuttavia, arriva un pazzesco canestro di Spizzichini dall'altra metà campo, una tripla che sa di clamoroso e che, di fatto, sblocca finalmente la Virtus da un digiuno infinito. I blaugrana tornano a performare, la partita è punto a punto ma questa volta la Virtus non toglie più le mani dal volante e, una volta riconquistato il vantaggio, chiude vittoriosa nel tripudio del pubblico amico. Il tabellone finale, al quarantesimo, dice 81-73.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/01/2023

La Virtus Arechi alza bandiera bianca anche contro Cassino

Nessun segnale di ripresa, nessuna svolta in casa Virtus Arechi Salerno. E così, dopo la vittoria della Virtus Cassino al PalaLongo (77-90), c’è da fare i conti con una classifica che inizia a essere decisamente preoccupante. La gara: tempo sei minuti e il momento delicato dei blaugrana diventa ancor più delicato, così coach Ponticiello, dopo la tripla di Gay che vale il 12-19, non può far altro che richiamare tutti dalle sue parti per evitare che la situazione possa complicarsi ulteriormente.

Ma la sospensione non basta, al rientro in campo la situazione si fa molto più complicata. Pacitto spinge gli ospiti sul 12-30, poi a inizio secondo quarto la forbice nel punteggio si allarga addirittura fino alle venti lunghezze di svantaggio.

Che poi nel corso del primo tempo si trasformano soltanto, in un paio di circostanze, in dodici punti dopo gli sforzi offensivi di Moffa, che prova così a dare una scossa a tutta la squadra. Scossa, però, che non arriva, neppure dopo il gioco da quattro punti di Zucca poco prima del 20’. Ma neppure nella ripresa, quando Cassino non fa altro che dilagare, costringendo così Salerno, che rientra sul -11 dopo essere stata sotto anche di 30, alla terza sconfitta consecutiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/01/2023

Virtus Arechi, frattura al piede per il playmaker Bottioni

La Virtus Arechi Salerno comunica che l’atleta Riccardo Bottioni, nel corso della partita amichevole giocata mercoledì sera contro la Power Basket Salerno, ha riportato la frattura del quinto metatarso del piede destro. Il playmaker blaugrana dovrà osservare un periodo di stop di circa due mesi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2022

Colpaccio della Virtus Arechi, arriva il capocannoniere della B Laquintana

Si scrive Giovanni Laquintana, si legge capocannoniere dell’ultimo girone D di Serie B. Tanto basta per presentare il secondo super colpo di mercato (dopo l'ala pivot Zucca dal Torrenova) messo a segno dalla Virtus Arechi Salerno. La guardia classe 1991 (185cm) nell’ultima stagione vissuta con Monopoli ha messo insieme numeri impressionanti: 33% da tre, 44% da due, 84% ai liberi, 1° per falli subiti (6.9 a gara), 39 assist e soprattutto 469 punti realizzati con una media a partita di 24.7 che significano, tenendo conto delle dieci gare giocate in meno rispetto a tutti gli altri contendenti, miglior realizzatore del campionato 2021-22.

Le prime parole di Laquintana da giocatore della Virtus: “Sono felicissimo di iniziare questo nuovo percorso, sin da subito coach e ds mi hanno fatto una grandissima impressione. Credo fortemente nel progetto della società, ed infatti la sera stessa in cui ho ricevuto la proposta ho detto sì. Non c’era nulla da pensare.

Sono prettamente un giocatore offensivo e quindi darò il massimo da questo punto di vista, ma prometto che mi metterò a disposizione della squadra anche dal punto di vista difensivo. Mi aspetto una stagione competitiva sia per quello che stanno facendo le altre squadre e sia per il cambio della formula del campionato, ma con lavoro e sacrificio possiamo raggiungere i nostri obiettivi”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...