Vaccinazioni a Pellezzano, le terze dosi sono quasi 6800
I residenti attualmente positivi sono 54, in calo rispetto al report precedente
Redazione Irno24 11/02/2022 0
Alla data dell'11/02/2022, risultano somministrate 23.885 dosi di vaccino anti Covid su 10.851 cittadini residenti a Pellezzano. Di queste: 9.095 risultano essere prime dosi, pari all'83,8% dei residenti; 7.997 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale; 6.793 risultano essere terze dosi, aggiuntive al primo ciclo di vaccinazione. I residenti attualmente positivi sono 54. Le informazioni provengono dal Comune di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/07/2022
Pellezzano, gli orari degli uffici comunali dall'8 al 26 Agosto
Gli Uffici del Comune di Pellezzano - si legge in una nota social - dall'8 al 26 Agosto rispetteranno i seguenti orari di ricevimento: Uffici Demografici e URP dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 12:30; tutti gli altri uffici il Lunedì ed il Giovedì dalle 8:30 alle 12:30. Nel periodo di Agosto indicato non sono previsti rientri pomeridiani.
Redazione Irno24 30/01/2021
GeoPortale Pellezzano, record di iscritti per la presentazione online
È record di iscritti all’evento di presentazione del nuovo “GeoPortale” del Comune di Pellezzano, lo strumento online per consultare le banche dati geografiche comunali, che si terrà online Lunedì 1 Febbraio 2021 (iscrizione gratuita).
Così il Sindaco Morra: “Continua il nostro percorso di digitalizzazione della macchina amministrativa. Il giorno 1 Febbraio alle ore 10:00 presenteremo online il nuovo GeoPortale del Comune, uno strumento innovativo che agevolerà sia il lavoro dell’Ufficio Tecnico, sia i professionisti del territorio. Al momento, la società che ha realizzato la piattaforma ci ha comunicato che risultano 590 iscrizioni, a testimonianza della qualità e dell’importanza del lavoro che stiamo svolgendo”.
Attraverso il GeoPortale saranno erogati numerosi servizi geografici online: consultazione di numerose banche dati cartografiche (strumenti urbanistici, catasto, toponomastica e numerazione civica, cartografie tecniche e tematiche), accesso ai servizi qualificati (come l’interrogazione urbanistica) e molto altro ancora.
In questo modo è possibile migliorare l’efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali ed erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti. Il progetto è stato seguito dal Consigliere Comunale delegato all’e-Government, Ivan Facenda. Il seminario è accreditato dagli ordini professionali della Provincia di Salerno. La registrazione permetterà il riconoscimento di crediti formativi da parte dei rispettivi ordini ai professionisti accreditati.
Redazione Irno24 27/01/2020
Il dramma di Auschwitz nello spettacolo teatrale su Arpard Weisz
Lunedì 27 Gennaio, in occasione della "Giornata della Memoria", le classi 2a e 3a della scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno assistito allo spettacolo "Un pallone finito ad Auschwitz".
Lo spettacolo, scritto dall’ex calciatore Sergio Mari, e interpretato da lui stesso al Teatro Auditorium di Pellezzano insieme all'attrice Alessandra Ranucci, è ispirato alla storia vera di Arpard Weisz, ungherese di origini ebraiche, calciatore e poi allenatore morto ad Auschwitz per mano nazista.
Fu protagonista in Italia negli anni '30, quando guidò in panchina Ambrosiana e Bologna, portandole allo scudetto.