GeoPortale Pellezzano, record di iscritti per la presentazione online
La registrazione permetterà il riconoscimento di crediti formativi
Redazione Irno24 30/01/2021 0
È record di iscritti all’evento di presentazione del nuovo “GeoPortale” del Comune di Pellezzano, lo strumento online per consultare le banche dati geografiche comunali, che si terrà online Lunedì 1 Febbraio 2021 (iscrizione gratuita).
Così il Sindaco Morra: “Continua il nostro percorso di digitalizzazione della macchina amministrativa. Il giorno 1 Febbraio alle ore 10:00 presenteremo online il nuovo GeoPortale del Comune, uno strumento innovativo che agevolerà sia il lavoro dell’Ufficio Tecnico, sia i professionisti del territorio. Al momento, la società che ha realizzato la piattaforma ci ha comunicato che risultano 590 iscrizioni, a testimonianza della qualità e dell’importanza del lavoro che stiamo svolgendo”.
Attraverso il GeoPortale saranno erogati numerosi servizi geografici online: consultazione di numerose banche dati cartografiche (strumenti urbanistici, catasto, toponomastica e numerazione civica, cartografie tecniche e tematiche), accesso ai servizi qualificati (come l’interrogazione urbanistica) e molto altro ancora.
In questo modo è possibile migliorare l’efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali ed erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti. Il progetto è stato seguito dal Consigliere Comunale delegato all’e-Government, Ivan Facenda. Il seminario è accreditato dagli ordini professionali della Provincia di Salerno. La registrazione permetterà il riconoscimento di crediti formativi da parte dei rispettivi ordini ai professionisti accreditati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/12/2023
Pellezzano riceve a Benevento il premio "Comune Rifiuti Free"
"Stamattina, presso l’Auditorium “Verginium” del Museo del Sannio, a Benevento, ho avuto l’onore di ritirare il Premio di "Comune Rifiuti Free". Un risultato che premia lo straordinario lavoro messo in campo dal nostro Ente, posizionatosi tra i primi posti di questa speciale classifica, dove vengono individuati i Comuni tra i 5000 e i 15000 abitanti con una percentuale di differenziata uguale o superiore al 65%.
Il Premio ricevuto oggi evidenzia, ancora una volta, l’attenta gestione con la quale i nostri competenti organismi, insieme al braccio operativo della Pellezzano Servizi, riescono ad elaborare per raggiungere risultati di eccellente livello come quello appena conseguito.
Sinora abbiamo raggiunto il 79,49% di raccolta differenziata nel 2022. Non ci fermeremo qui. È nostra intenzione raggiungere livelli ancora più elevati a conclusione del 2023 in termini di raccolta differenziata, che possano tradursi anche come benefici per i nostri contribuenti". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.
Redazione Irno24 28/01/2022
Pellezzano, l'83% dei residenti ha ricevuto almeno una dose di vaccino
Alla data del 28/01/2022, a Pellezzano risultano somministrate 23.056 dosi di vaccino su 10.851 residenti. Di queste: 9.026 risultano essere prime dosi, pari al 83,1% dei residenti; 7.820 risultano essere seconde dosi, a completamento del ciclo vaccinale; 6.210 risultano essere terze dosi, aggiuntive al primo ciclo di vaccinazione. I cittadini attualmente positivi al Covid sono 128.
Redazione Irno24 03/07/2020
Ecco i "parcheggi rosa" a Pellezzano, accolta proposta della Consigliera Raimo
L'Esecutivo del Comune di Pellezzano ha approvato, tramite apposita delibera di Giunta, la proposta della Consigliera delegata all'Infanzia, Chiara Raimo, avente ad oggetto l'iniziativa denominata "Parcheggi Rosa - Parcheggi di cortesia per facilitare la mobilità delle donne in gravidanza e dei neogenitori con prole fino ad un anno di età".
Il vigente Codice della Strada non prevede di poter riservare posti auto a favore di questa categoria di automobilisti, né di poter sanzionare la loro occupazione indebita e che il progetto, pertanto, si baserà esclusivamente sulla responsabilità e sul senso civico dei cittadini e di tutti gli utenti della strada. L’iniziativa “Parcheggi Rosa” rappresenta una realtà ben collaudata ed apprezzata in molti altri Comuni italiani seppur con modalità diverse da città a città.
"L'iniziativa - sottolinea il Sindaco Morra - darà a tutte le donne residenti o domiciliate nel Comune di Pellezzano, in stato di gravidanza, e ai neogenitori con prole fino ad un anno di età, in possesso della patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità, la possibilità di ottenere il pass/contrassegno 'Parcheggio Rosa', strettamente personale e non cedibile che consenta di sostare negli stalli di sosta riservati.
Ora, a seconda delle necessità, il responsabile del Comando di Polizia Locale, di concerto con l’Ufficio Tecnico Comunale, individuerà l'istituzione di un adeguato numero di 'Parcheggi Rosa' nel Comune di Pellezzano contraddistinti da apposita segnaletica verticale".